Celestron CGX-L Mode D'emploi page 121

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Posizione iniziale e Informazioni sul sito
1 Collegare la pulsantiera NexStar+ in dotazione ad una
delle porte Aux Si può inserire in una qualsiasi delle porte
Aux 1 - 4
2 Collegare il cavo di alimentazione alla porta di tensione
di alimentazione sulla montatura Assicurarsi di fissare il
cavo di alimentazione al connettore cilindrico filettato
3 Accendere l'unità
4 Quando sulla pulsantiera si visualizza "CGX Pronto",
premere INVIO due volte La montatura procederà a
portarsi sulla posizione iniziale dell'interruttore
5 Selezionare City Database o Custom Site
- In City Database, selezionare la città più vicina alla
propria posizione
- Se si sceglie Custom Site, sarà necessario inserire
longitudine, latitudine e fuso orario della propria posizione
6 Una volta che la posizione è selezionata, impostare la data
e l'ora Il CGX-L ha un orologio in tempo reale (RTC) che
memorizza la data, l'ora e le informazioni sulla posizione
per il prossimo utilizzo della montatura
Allineamento
Prerequisito: La montatura deve essere allineata polar-
mente in maniera parziale, con la data, l'ora e le informazioni
sulla posizione inserite correttamente, come descritto nel
punto precedente.
1 Per ottenere i migliori risultati di allineamento, scegliere
Two Star Align e premere INVIO Si può scegliere anche
Solar System, One Star, Last Align, o Quick Align I tasti
di scorrimento 6 e 9 sulla tastiera vengono utilizzati per
scorrere qualsiasi selezione elenco sulla pulsantiera
2 Selezionare la prima stella dall'apposito elenco delle stelle
Utilizzare i tasti di scorrimento 6 (su) e 9 (giù) sulla tastiera
per selezionare i nomi delle stelle Si tratta delle stelle più
luminose e più facili da trovare Premere INVIO dopo aver
selezionato una stella adatta Se la montatura è allineata
polarmente in maniera parziale, essa ruoterà verso la
posizione approssimativa della stella
La selezione predefinita di stelle si trova sul lato ovest
del meridiano. Se il cielo è ostruito ad Occidente o
si desidera scegliere stelle sul lato est del meridiano,
premere il tasto MENU sulla tastiera.
3 Utilizzando i tasti di direzione, ruotare il telescopio verso
la stella selezionata e centrarla nel mirino, quindi premere
INVIO
La montatura regolerà automaticamente la velocità del
motore per mettere a fuoco
4 Utilizzando i tasti di direzione, mettere a fuoco la stella
nell'oculare del telescopio e premere ALLINEA
5 Selezionare una seconda stella dalla lista e ripetere la
procedura dalla fase 2 al 4 Quando viene richiesto di
aggiungere una stella di calibrazione, è possibile premere
il tasto INDIETRO per completare l'allineamento, o per
risultati ottimali, procedere ad aggiungerla
Per ottenere i migliori risultati, aggiungere almeno una
stella di calibrazione. Ciò migliorerà la precisione di
puntamento della montatura.
6 Quando viene richiesto di "aggiungere stella di
calibrazione", scegliere una stella dalla lista e premere
INVIO La montatura si sposterà verso l'altro lato del
meridiano per aggiungere la stella di calibrazione
7 Centrare la stella nel mirino e premere INVIO, quindi
centrare la stella nel proprio oculare e premere
ALLINEARE
8 Quando viene richiesto di aggiungere un'altra stella di
calibrazione, è possibile continuare ad aggiungere altre, o
premere INDIETRO per completare l'allineamento
Selezione di oggetti
Selezionare dal database degli oggetti classificati per
Sistema Solare, stelle, o Profondo Cielo All'interno di questi
menu (con i tasti numerici 1, 2, e 3, è possibile selezionare
per nome dell'oggetto o numero di catalogo popolare (quale,
M42 per Messier 42)
I tasti 6 e 9 (su e giù) permettono di scorrere qualsiasi
elenco nella pulsantiera Premere INVIO per passare
all'oggetto selezionato nella lista
Esempio di selezione e di rotazione verso l'oggetto del
profondo cielo Messier M42:
• Premere la funzione PROFONDO CIELO poi INVIO
• Scorrere verso il basso (tastierino 9) per Messier e premere
INVIO
• Premere "0-4-2" sulla tastiera e premere INVIO
La funzione SkyTour (tastierino 5) rappresenta un ottimo
modo per esplorare il cielo senza consultare una mappa
stellare La funzione Tour genererà un elenco degli oggetti
più interessanti da osservare per fuso orario e posizione
geografica
ITALIANO |
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

91531Cgx-l 91531Cgx-l 91530-1

Table des Matières