Freni; Impianto Elettrico; Comandi; Avviamento Motore - GOLDONI SUPER SPECIAL SR Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

4.6 FRENI

La frenatura totale del motocoltivatore si ottiene tirando contemporaneamente le
n.8-9 fig.1.
Azionando una sola leva, la macchina ruota su se stessa, permettendo una
rapida inversione del senso di marcia.
Attenzione: Nell'uso del freno su una sola ruota, si ha una velocità di rotazione
della macchina doppia a quella del normale senso di marcia, per cui prima di
agire col freno, diminuire opportunamente la velocità di avanzamento.
Per i trasferimenti su strada è necessario agire contemporaneamente sulle
due leve freno.

4.7 IMPIANTO ELETTRICO

(Fornito a richiesta)

4.7.1 Comandi

Vedi fig.7
1 Interruttore di avviamento
2 Interruttore luce
3 Spia rossa generatore carica batteria
4 Presa unipolare
5 Spia rossa insufficiente pressione olio motore
6 Scatola portafusibili (8A).

4.7.2 Avviamento motore

Occorre attenersi a quanto già descritto al punto 4.1.
Commutatore avviamento (vedi fig.9)
0 = Posizione di riposo, nessun circuito in tensione
1 = Circuito in tensione
2 = Avviamento del motore, rilasciare la chiave a motore avviato la quale ritorna
in posizione 1
P = Luci di parcheggio (con interruttore luci acceso).
Con motore in moto, la chiave va lasciata nella posizione 1, per permettere la
ricarica della batteria e il funzionamento delle spie.
Con motore fermo, ruotare la chiave in posizione 0 e toglierla dal cruscotto.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières