Presa Di Forza; Presa Di Forza Inferiore; Presa Di Forza Superiore - GOLDONI SUPER SPECIAL SR Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

4.3 PRESA DI FORZA

Il motocoltivatore è dotato di una presa di forza inferiore e di una presa di forza
superiore.
Nel caso vengano collegate alla presa di forza attrezzature con
elevata inerzia (esempio tosaprato, trinciasermenti, ecc.), si consiglia
l'utilizzo di una trasmissione cardanica con dispositivo "ruota libera".
Tale dispositivo evitando la trasmissione del moto dall'attrezzatura alla
macchina, ne permette l'immediato arresto allo schiacciamento della frizione.

4.3.1 Presa di forza inferiore

Da utilizzare per il collegamento della fresa , pompe, ecc.
Prima di innestare la presa di forza, disinserire la frizione tirando la leva n.6
fig.1.
Tramite la leva n.4 fig.1 sono possibili le seguenti velocità:
- indipendenti: 892 - 546 g/1' con motore a 3000g/1'.
- sincronizzata: rapporto giri ruota / presa di forza 1:4,1
Per l'accoppiamento con rimorchi a ruote motrici, predisporre la leva n.4 Fig.1 in
posizione "sincronizzata": si ottengono così 6 velocità di rotazione sincronizzate
con le marce del cambio.
Senso di rotazione: antiorario con marce in avanti
Senso di rotazione: orario con retro marcia
Profilo: 26 UNI 220
ATTENZIONE Il motocoltivatore è dotato di un dispositivo di
sicurezza che impedisce l'innesto della retro marcia con la presa di
forza inserita, durante il senso di marcia normale (fresatura).
Pertanto, prima di inserire la retromarcia, occorre mettere in folle la presa di
forza (leva n.4 fig.1).

4.3.2 Presa di forza superiore

E' funzionante a 3 velocità senza l'ausilio di comandi: tramite la leva selezione
Lente - Veloci - Retro Marcia (n.5 fig.1) è possibile la rotazione della presa di
forza sia con macchina ferma che con macchina in movimento.
Per le applicazioni richiedenti lo stazionamento della macchina (pompa
centrifuga per irrigazione) è necessario portare la leva selezione marce n.7 fig.1
in posizione "FOLLE" e la leva selezione Lente - veloci - Retro Marcia n.5 fig.1 in
una delle tre posizioni previste (vedi anche Fig.3):
• RM
1402 giri/1' senso di rotazione: orario.
• L
683 giri/1' senso di rotazione: antiorario
• V
3000 giri/1' senso di rotazione: antiorario
Le suddette velocità si ottengono col motore a 3000g/1'
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières