Principio Della Zona Fredda; Tabella Dei Tempi Di Frittura - Unold 58746 Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour 58746:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37

PRINCIPIO DELLA ZONA FREDDA

Si riscalda solo fino a circa 85 °C, dato che l'elemento di riscaldamento viene immerso nel grasso di
frittura. Nelle friggitrici tradizionali la serpentina di riscaldamento si trova sotto la base, che in questo
modo si riscalda fino a 210 °C. Ciò comporta che nelle friggitrici tradizionali le particelle che si
depositano sul fondo bruciano e si carbonizzano, producendo fuliggine che si distribuisce nel grasso
di frittura e lo rende inutilizzabile molto velocemente. Ciò comporta anche un aumento consistente
di acrilamide. Le particelle che per effetto del principio della zona fredda cadono sul fondo non
bruciano a causa della temperatura più bassa. La presenza di acrilamide è considerevolmente più
bassa e il grasso è utilizzabile più a lungo. Un ulteriore vantaggio del principio della zona fredda è
costituito dal riscaldamento più veloce del grasso di frittura. Dato che il dispositivo di riscaldamento
viene immerso nel grasso, il rilevatore di temperatura reagisce più velocemente a una modifica di
temperatura del grasso, per esempio quando si introduce il prodotto da friggere. Nelle friggitrici
tradizionali la fase di riscaldamento viene avviata solo quando la base nella quale è montato il sensore
ha raggiunto una temperatura più bassa. Secondo il principio della zona fredda il sensore reagisce
direttamente alla temperatura del grasso, evitando che questo si raffreddi così velocemente. Questa
procedura consente di risparmiare tempo ed energia e garantisce risultati ottimali. La friggitrice
funziona secondo il principio della zona fredda. Ciò significa che la base della friggitrice.

TABELLA DEI TEMPI DI FRITTURA

I tempi indicati nella seguente tabella sono puramente orientativi. Possono variare a seconda del
prodotto di frittura, della quantità e del volume. Con i prodotti surgelati si consiglia di impostare
una temperatura di 10 °C superiore rispetto a quanto indicato nella tabella. Il tempo di frittura
aumenta in caso di alimenti surgelati. Si presti attenzione anche alle indicazioni del produttore
sull'imballaggio del prodotto surgelato. Per motivi di salute consigliamo di scongelare i prodotti
surgelati e quindi di friggerli a una temperatura massima di 175 °C. Per ridurre la formazione di
acrilamide, l'olio di frittura non dovrebbe superare i 175 °C.
Carne, pollame
Prodotto
Salsiccia
Hamburger/Polpette
Cotolette impanate
Fettina, non impanata
Fettina, impanata
Cordon bleu
Fegato, infarinato
Fegato di pollame,
impanato
70
Temp.
Min. ca.
Prodotto
175 °C 3
Cosce di pollo
175 °C 3-4
Fettine di pollo, impanate
170 °C 5-6
Quaglie
175 °C 2-3
Pollo al forno,
impanato in 4 parti
170 °C 5
Insaccato a base di carne o
160 °C 8-10
di fegato, fette spesse
170 °C 2-3
170 °C 3
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
Temp.
170 °C 15
170 °C 2-3
175 °C 4
170 °C 17
175 °C 2-3
Min. ca.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières