Montaggio
3.3
Montaggio dell'apparecchio
d'illuminazione con tipo di
montaggio "supporto a parete"
Fig. 4: Schema di foratura.
X Utilizzare delle viti adatte per montare il
supporto a parete alla parete, vedi Fig. 4.
Fig. 5: Aggancio dell'apparecchio d'illumina-
zione al supporto a parete.
X Agganciare l'apparecchio d'illuminazione
al supporto a parete, vedi Fig. 5.
Fig. 6: Aggancio della lamiera di supporto
all'apparecchio d'illuminazione.
X Agganciare la lamiera di supporto A all'ap-
parecchio d'illuminazione, vedi Fig. 6.
X Avvitare la vite B alla piastra di adattamento.
X Agganciare la seconda lamiera di supporto
sull'altro lato dell'apparecchio.
X Avvitare la seconda vite alla seconda pia-
stra di adattamento e stringere entrambe
le viti con una coppia di serraggio di
15 – 20 Nm.
410
1.
A
2.
B
3.4
Montaggio dell'apparecchio
d'illuminazione con tipo di mon-
taggio "supporto regolabile"
9,5
Fig. 7: Schema di foratura.
X Utilizzare delle viti adatte per montare il
supporto alla parete o al soffitto, vedi Fig. 7 .
B
Fig. 8: Montaggio della lamiera di supporto.
X Agganciare una lamiera di supporto A dal
basso a un lato dell'apparecchio d'illumina-
zione e premerla in alto contro l'apparec-
chio fino a quando non scatta, vedi Fig. 8.
X Fissare la lamiera di supporto con la vite B.
X Montare la seconda lamiera di supporto
sull'altro lato dell'apparecchio d'illumina-
zione seguendo la stessa procedura.
Fig. 9: Aggancio dell'apparecchio d'illumina-
zione al supporto.
ITA
410
3.
2.
A
1.
C
D
E
F
45