EdilKamin ELLE Installation, Usage Et Maintenance page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
La stufa viene fornita su pallet, imballata in una scatola di car-
tone; appena ricevuta togliere la stufa dall'imballo, controllare
che corrisponda al modello acquistato e che non presenti dan-
neggiamenti dovuti al trasporto; eventuali reclami debbono
essere comunicati al trasportatore, (anche sul documento di
accompagnamento) al momento del ricevimento.
Per il montaggio e per quanto non espressamente riportato,
fare riferimento in ogni nazione alle norme locali. In Italia fare
riferimento alla norma UNI 10683/2006, ed eventuali indica-
zioni regionali o delle ASL. In caso di installazione in condo-
minio, chiedere parere preventivo all'amministratore.
VERIFICA DI COMPATIBILITA' CON
ALTRI DISPOSITIVI
Secondo la norma UNI 10683/05, la stufa NON deve essere
installata nello stesso ambiente in cui si trovano estrattori,
apparecchi a gas di tipo B e comunque dispositivi che metta-
no il locale in depressione.
Attenzione: eventuali ventilatori di estrazione, se in funzio-
ne nello stesso ambiente o spazio in cui è installato l'appa-
recchio, possono causare problemi.
PRESA ARIA ESTERNA
Per reintegrare l'ossigeno bruciato e per assicurare un adegua-
to flusso di aria di combustione è necessario che il locale d'in-
stallazione della stufa sia dotato di idonea presa d'aria esterna
con una superficie passante di almeno 200 cm² (Ø 16).
Solo per i modelli ELLE e VOGUE esiste la possibilità di con-
vogliare, l'aria prelevata dall'esterno, tramite un tubo Ø 10 da
collegare direttamente al retro della stufa come indicato in
fig.2.
Per collegare il tubo alla stufa, eliminare il tappo pre-inciso
(vedi fig. 1) e calzare il tubo tramite una fascetta del tipo "bifi-
lare a molla", poi fissare il tubo.
fig. 1
fig. 2
INSTALLAZIONE
DISTANZE DI SICUREZZA
- Posizionare la stufa lontano da materiali ed oggetti infiamma-
bili; tenere una distanza sui lati di 80 cm da mobili ed almeno
10 cm dal muro. Queste distanze sono relative a mobili o pare-
ti di tipo incombustibile o di caratteristiche tali da poter soste-
nere un innalzamento della temperatura ambiente pari a 80°C,
senza provocare surriscaldamento che potrebbe causare un
principio d'incendio. Il ricircolo dell'aria che si formerà, gra-
zie a queste distanze, attorno alla stufa, garantirà un'efficiente
ventilazione e migliorerà il rendimento termico.
- In caso d'installazione su pavimento di materiale infiamma-
bile e/o combustibile, è consigliabile posizionare la stufa su
piastra in acciaio che è fornita come optional.
Edilkamin declina ogni responsabilità per un'installazione non
conforme alle leggi in vigore e un uso non appropriato della
stufa.
CANALE DA FUMO
Per canale da fumo si intende il condotto che collega il boc-
chettone uscita fumi della stufa con l'imbocco della canna
fumaria. Il canale da fumo deve essere realizzato con tubi rigi-
di in acciaio o ceramici, non sono ammessi tubi metallici fles-
sibili o in fibro-cemento. Devono essere evitati tratti orizzon-
tali o in contropendenza.
Eventuali cambiamenti di sezione sono ammessi solo in corri-
spondenza dell'uscita dalla stufa e non per esempio all'innesto
nella canna fumaria.
Non sono ammesse angolazioni superiori a 45° (vedere figg.
1,2,3,4 a pag. 5). In corrispondenza del punto di imbocco della
canna di acciaio sul bocchettone uscita fumi della stufa, deve
essere eseguita una sigillatura con mastice resistente ad alta
temperatura.
SERRANDA FUMI (nel caso di installazione
di serranda sul canale da fumo)
La serranda stessa deve essere facilmente manovrabile e la sua
posizione deve potersi distinguere dall'esterno, tramite la
manopola di regolazione. La serranda deve rimanere fissa
nella posizione predisposta e non deve potersi chiudere auto-
maticamente.
La serranda fumi NON deve poter chiudere totalmente la
sezione della canna fumaria ma bensì garantire la permanenza
di una apertura minima pari al 3 % della sezione stessa, e in
ogni caso almeno pari a 20 cm².
6

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

RollerVogue

Table des Matières