Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Tenere lontani oggetti e persone dalla barriera staradale.
NON E' PERMESSO ATTRAVERSARE IL PERCORSO ESEGUITO
DALLA BARRIERA IN MOVIMENTO.
Controllare mensilmente il corretto funzionamento della barriera. barriera
DEVE invertire marcia in caso di contatto con oggetti rigidi e deve fermarsi
quando un oggetto attiva i sensori senza contatto. Dopo aver regolato
la forza o il finecorsa, ricontrollare la bariera. La mancata regolazione e
l'omissione del successivo controllo della barriera possono aumentare
il rischio di danni fisici e di morte.
Utilizzare lo sblocco di emergenza solo a barriera fermo.
ESEGUIRE UNA MANUTENZIONE REGOLARE DELLA BARRIERA.
Leggere il manuale dell'utilizzatore.Eventuali riparazioni alle parti mecca-
niche della barriera devono essere eseguite da personale qualificato.
L'entrata è riservata ai veicoli. Prevedere un'entrata separata per i pedoni.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI.

3) DATI TECNICI

Alimentazione: ........................................................ 120Va.c.±10% 60Hz (*)
Potenza assorbita: .............................................................................. 300W
Motore: .............................................................................. 1400 min
Condensatore: ...................................8µF 450V (230V): 32µF 250V (120V)
Assorbimento:............................................................................1.4 A: 2.8 A
Classe isolamento: .................................................................................... F
Temperatura intervento ventilazione:........................ 110 °C (avvolgimento)
Temperatura intervento disgiuntura: ......................... 130 °C (autoripristino)
Lubrificazione riduttore: ................................................Grasso permanente
Coppia max: ..................................... MOOVI-30 85Nm: MOOVI-50 250Nm
Tempo apertura: ........................................... MOOVI-30 4 s: MOOVI-50 8 s
Lunghezza asta (alluminio):........ MOOVI-30 3m max.: MOOVI-50 5m max.
Reazione all'urto (costa sensibile):............. Arresto o arresto ed inversione
Finecorsa:................................................... Elettrici incorporati e regolabili-
Manovra manuale:................................................. Sblocco rapido a chiave
N° manovre in 24h:............................. 1200-(MOOVI-30): 600-(MOOVI-50)
Temperatura di esercizio:..................................................... -10°C ÷ +55 C°
Grado di protezione: ............................................................................. IP24
Peso attuatore (senza asta):...............................................356N (~35,6 kg)
Dimensioni:............................................................................... Vedere fig.1
Centralina comando:..............................................................Mod. RIGEL 4
(*)Tensioni speciali di alimentazione a richiesta.
4) ACCESSORI OPZIONALI (Fig.16)
-
Base di fondazione CBO
-
Kit protezione cesoiamento KIT MOOVI PRM
-
Kit colonnina fissaggio Cellula 130 KIT MOOVI 130
-
Forcella fissa per appoggio asta FAF
-
Gamba mobile per appoggio asta MOOVI GA (Solo MOOVI 50)
-
Gamba mobile ammortizzata per appoggio asta MOOVI GAMA
-
Siepe già assemblata all'asta SB
-
Costa sensibile BIR
-
Kit luci per aste da 3m a 4,5m KIT MOOVI LIGHT
-
Kit luci per aste da 5m o 6m KIT MOOVI LIGHT 1
-
Profilo di copertura inferiore o superiore asta MOOVI PCA
Per ulteriori informazioni circa l'installazione e l'utilizzo degli accessori fate
riferimento al rispettivo manuale istruzione.
5) PIASTRA DI FONDAZIONE (Fig.2)
-
Predisporre uno scavo di fondazione adeguato al tipo di terreno.
-
Predisporre più canalette per il passaggio dei cavi elettrici.
-
Posizionare le viti in dotazione con la base mod. CBO nei 4 fori di fissag-
gio con il filetto rivolto verso l'alto. Saldare le teste delle 4 viti alla base
e proteggere le saldature con antiruggine. Posizionare la base in modo
che sporga di circa 20mm dal pavimento (fig.2).
-
Riempire di calcestruzzo lo scavo, controllando la posizione della base
in entrambi i sensi con livella e lasciare che il cemento rapprenda.
6) MONTAGGIO ATTUATORE
ATTENZIONE! La barriera deve essere utilizzata esclusivamen
te per il passaggio dei veicoli. I pedoni non devono transitare
nell'area di manovra dell'automazione. Prevedere un apposito pas-
saggio pedonale.
Il passaggio deve essere opportunamente evidenziato con i segnali
d'obbligo evidenziati in Fig.10.
ATTENZIONE: prima di aprire lo sportello la molla deve essere scarica
(asta a 43°). Lo sportello del cassone deve essere rivolto dal lato interno
della proprietà. Ponendosi in mezzo al passaggio, se il cassone è a sinistra,
la barriera è sinistra: se il cassone è a destra la barriera è destra.
L'attuatore viene sempre fornito predisposto per il montaggio a sini-
stra.
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
-1
4 poli
www.BFTGateOpeners.com | (800) 878-7829
6.1) Montaggio sinistro
-
Fissare l'attuatore alla base di fondazione bloccandolo con dadi M12
(fig.4/rif.1). Lo sportello del cassone deve essere rivolto dal lato interno
della proprietà.
-
La superficie superiore dell'attuatore risulta leggermente inclinata in modo
da impedire ristagni di acqua piovana. Utilizzare pertanto una superficie
laterale per controllare con la livella il corretto posizionamento (fig.2).
-
L'installazione del Kit anticesoiamento MOOVI PRM (opzionale) risulta più
agevole se effettuata prima del montaggio dell'asta sull'automazione.
Fate riferimento alla Fig.17 e al paragrafo 6.3 per il corretto montaggio del
Kit MOOVI PRM, successivamente procedere al montaggio dell'asta.
-
Montare l'asta in posizione di apertura (verticale) come indicato in "fig.3/
rif.7".L'attuatore viene fornito con il bilanciamento tarato per l'asta nominale
ed in posizione di apertura (molla di bilanciamento allungata).
-
Posizionare sull'asta la chiusura della copertura "fig.3 rif.10"come indicato
in fig. 3. Una volta in posizione forare part.10 e asta con punta da 2 mm.
Inserire la vite in dotazione.
-
Fissare l'asta utilizzando la staffa "fig.3 rif.4" mediante le viti e le rondelle
fornite in dotazione, successivamente fissare la copertura "fig.3 rif.8" e
quindi applicare il coperchio"fig.3 rif.9".Chiudere la copertura di protezione
facendo scorrere sull'asta la chiusura "fig.3 rif.10".
ATTENZIONE! L'asta dovrà essere posizionata in modo che il doppio
profilo sia rivolto verso il basso "fig.3 rif.11".
-
Bilanciare l'asta come descritto al rispettivo paragrafo 7.
6.2) Montaggio destro
Necessita spostare alcuni organi interni facendo riferimento alla fig.4 ed
operando come di seguito descritto.
A) Fissare il cassone alla base di fondazione bloccandolo con i dadi M12.
B) Accertarsi che la molla di bilanciamento sia in posizione di apertura (molla
allungata - fig.5).
C) Allentare completamente il tendimolla "fig.4/rif.2" fino a permettere di
togliere la vite "fig.4/rif.3" che lo ancora al fondo del cassone.
D) Togliere la staffa bloccaggio asta"fig.4/rif.4"ed allentare la vite"fig.4/rif.5"con
chiave a tubo CH19 fino a permettere la rotazione della leva "fig.4/rif.6".
E) Ruotare la leva "fig.4/rif.6" di 180° e incastrarla in posizione corretta.
F) Serrare il tirante "fig.4/rif.5" che blocca la leva "fig.4/rif.6" con chiave
dinamometrica regolata ad una coppia di circa 80 Nm.
G) Portare la chiave di sblocco (fig.6) in posizione di funzionamento manuale
e ruotare manualmente la leva "fig.4/rif.6" verso il basso per 90° (fig.7) in
modo da portare la barriera in posizione di apertura destra.
H) Bloccare il tendimolla "fig.4/rif.2" nella posizione "fig.4/rif.Dx" con la vite
e il dado autobloccante.
I) Regolare il tendimolla "fig.4/rif.2" fino a mettere in tensione la molla.
L) Rimontare e fissare parzialmente il cavallotto "fig.4/rif.4" che fissa l'asta
all'attuatore in posizione di apertura.
M) L'installazione del Kit anticesoiamento MOOVI PRM (opzionale) risulta più
agevole se effettuata prima del montaggio dell'asta sull'automazione.
Fate riferimento alla Fig.17 e al paragrafo 6.3 per il corretto montaggio del
Kit MOOVI PRM, successivamente procedere al montaggio dell'asta.
Montare l'asta in posizione di apertura (verticale) come indicato in "fig.3/
rif.7".L'attuatore viene fornito con il bilanciamento tarato per l'asta nominale
ed in posizione di apertura (molla di bilanciamento allungata).
Posizionare sull'asta la chiusura della copertura "fig.3 rif.10"come indicato
in fig. 3. Una volta in posizione forare part.10 e asta con punta da 2 mm.
Inserire la vite in dotazione.
Fissare l'asta utilizzando la staffa "fig.3 rif.4" mediante le viti e le rondelle
fornite in dotazione, successivamente fissare la copertura "fig.3 rif.8" e
quindi applicare il coperchio"fig.3 rif.9".Chiudere la copertura di protezione
facendo scorrere sull'asta la chiusura "fig.3 rif.10".
ATTENZIONE! L'asta dovrà essere posizionata in modo che il doppio
profilo sia rivolto verso il basso "fig.3 rif.11".
N) Eseguire il bilanciamento dell'asta come indicato al paragrafo 7.
O) Nel quadro di comando (fig.15), invertire i collegamenti dei fine corsa
ed i collegamenti di marcia del motore facendo riferimento alle istruzioni
del quadro di comando presente. In fig.8, è riportato uno schema che
evidenzia i collegamenti da invertire.
6.3) Montaggio kit anticesoiamento MOOVI PRM (Fig.17)
1) Rimuovere i tappi di gomma.
2) Unire i due perni "P" alla piastra anticesoiamento "L" in modo da ottenere
un corpo unico.
3) Fissare nel foro filettato centrale, utilizzando la vite M6x20, la piastra al
cassone.
4) Fissare la vite di blocco rotazione M6x20 sul foro filettato laterale.
5) La piastra anticesoiamento andrà posizionata dal lato di apertura dell'asta,
la vite di blocco sul foro che rimane libero.
6) Nel successivo montaggio della copertura la piastra deve trovarsi inserita
tra i due perni di guida "D" fissati con le viti C.
ITALIANO
MOOVI 30-50 UL CSA Ver. 01 -
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières