Télécharger Imprimer la page

Christopeit Sport CPS 2 Notice De Montage Et D'utilisation page 33

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Indice
Indice
Indice
Indice
Indice
I
1. Importanti suggerimenti ed
istruzioni per la sicurezza
2. Lista dei pezzi
3. Istruzioni per il montaggio
4. Istruzioni per l'uso del computer
per il modello 9716
5. Istruzioni per l'allenamento
Egregio/a cliente
Ci congratuliamo con lei per l'acquisto del suo nuovo apparecchio da
allenamento e le auguriamo buon divertimento.
La preghiamo di osservare e rispettare le presenti istruzioni per il montaggio
e per l'uso.
Se necessita ulteriori chiarimenti potrà naturalmente rivolgersi a noi in qualsiasi
momento.
Cordiali saluti
Top-Sports Gilles GmbH
Importanti suggerimenti ed istruzioni sulla
sicurezza
I nostri prodotti sono stati sottoposti ad un collaudo TÜV-GS e soddisfano
quindi i più attuali ed elevati standard di sicurezza. Tuttavia, questa garanzia
non dispensa l'utilizzatore dal dover rispettare scrupolosamente le seguenti
regole basilari.
1. Il montaggio dell'apparecchio deve essere eseguito rispettando
scrupolosamente le istruzioni per il montaggio ed utilizzando
esclusivamente i singoli componenti dell'apparecchio elencati nella lista
dei pezzi. Prima di iniziare il montaggio si deve controllare in base alla
bolla di consegna la completezza della fornitura nonché la completezza
dei cartoni in base alla lista dei pezzi contenuta nelle istruzioni per l'uso e
per il montaggio.
2. Prima di iniziare ad utilizzare per la prima volta l'apparecchio si deve
controllare il corretto serraggio di tutti bulloni, dadi e raccordi. Tale
controllo dovrà essere ripetuto ad intervalli regolari al fine di garantire un
sicuro funzionamento dell'apparecchio.
3. Sistemare l'apparecchio su una superficie piana in un luogo asciutto, al
riparo dall'acqua e dall'umidità. Eventuali dislivelli del pavimento devono
essere compensati mediante idonee misure e mediante gli elementi regolabili
eventualmente presenti sull'apparecchio. Evitare qualsiasi esposizione
all'umidità o il contatto con superfici bagnate.
4. Nel caso in cui si desideri proteggere il luogo di installazione contro gli
sfregamenti, gli imbrattamenti e simili inconvenienti, consigliamo di sistemare
un'idonea protezione antisdrucciolevole (p. es. stuoia di gomma, pannello di
legno ecc) sotto all'apparecchio.
5. Prima di iniziare l'allenamento, rimuova tutti gli oggetti che si trovano in un
raggio di 2 metri dall'apparecchio
6. Non utilizzare detergenti aggressivi per la pulizia dell'apparecchio. Per il
montaggio e per eventuali riparazioni devono essere impiegati
esclusivamente gli strumenti forniti in dotazione o altri utensili idonei. Le
gocce di sudore cadute sull'apparecchio devono essere eliminate subito
dopo il termine dell'allenamento.
7. Un allenamento incorretto o eccessivo può essere nocivo alla salute. Di
norma, prima di iniziare un allenamento programmato, si dovrebbe consultare
un medico dotato di idonea specializzazione, il quale oltre a fornire
informazioni in merito allo sforzo massimo a cui ci si può esporre (polso,
watt, durata dell'allenamento ecc.) potrà suggerire la posizione ideale del
corpo durante gli esercizi, l'obiettivo da raggiungere con l'allenamento nonché
il tipo di alimentazione più adatto. Non iniziare mai un allenamento dopo
pasti abbondanti. È opportuno tener presente che l'apparecchio non è idoneo
per scopi terapeutici.
8. L'allenamento con l'apparecchio dovrebbe aver luogo soltanto se è
garantito il suo funzionamento impeccabile. Per eventuali riparazioni devono
essere utilizzate esclusivamente parti di ricambio originali.
9. Per la regolazione di parti mobili si deve fare attenzione al corretto
posizionamento o alla contrassegnata posizione di massima regolazione e
provvedere affinché la nuova posizione di regolazione venga assicurata in
modo corretto.
Pagina
32
Pagina
33 -
34
Pagina
35 -
37
Pagina
37
Pagina
38
33
10. L'apparecchio può essere utilizzato per l'allenamento di un'unica persona,
salvo diverse indicazioni nelle istruzioni per l'uso.
11. Si devono indossare soltanto scarpe ed indumenti idonei per gli esercizi
da fitness. L'abbigliamento deve essere tale da non rimanere agganciato a
causa della sua forma (p. es. lunghezza) durante l'allenamento. Le scarpe
con suola antisdrucciolevole dovrebbero essere adatte per il rispettivo
apparecchio da allenamento ed offrire un appoggio sicuro per il piede.
12. In caso di vertigini, malessere, dolori toracici o altri sintomi inconsueti si
deve interrompere l'allenamento e consultare un medico dotato di idonea
specializzazione.
13. Quale regola generale si deve tener presente che gli apparecchi sportivi
non sono giocattoli, per cui devono essere utilizzati soltanto per lo scopo
previsto ed unicamente da parte di persone opportunamente informate ed
istruite.
14. Gli invalidi, i bambini e gli handicappati dovrebbero utilizzare l'apparecchio
soltanto in presenza di un'altra persona capace di fornire un'adeguata
assistenza e le istruzioni necessarie. Adottare misure idonee ad escludere
che i bambini possano utilizzare senza sorveglianza l'apparecchio.
15. Fare attenzione affinché la persona che si allena o le altre persone presenti
non vengano mai a trovarsi nell'ambito delle parti rotanti per inerzia.
16.
Corretto smaltimento del prodotto
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il
prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestica al termine del
ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati
dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo
prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire
il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore press oil quale e
stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni
relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
17. In questo attrezzo ginnico si tratta di un apparecchio dipendente dalla
velocità, cioè, il rendimento aumenta o diminuisce in proporzione al numero
di giri.
L'attrezzo è equipaggiato di un sistema di regolazione della resistenza ad
8 scatti, che consente una riduzione ossia aumento della resistenza del
freno e con ciò del carico fisico durante l'allenamento. Girando la manopola
di regolazione della resistenza verso il grado 1, viene ridotta la resistenza
del freno e con ciò del carico fisico durante l'allenamento. Girando la
manopola di regolazione della resistenza verso il grado 8, viene aumentata
la resistenza del freno e con ciò del carico fisico durante l'allenamento.
18. Questo apparecchio è stato controllato e certificato secondo EN 957 -
1 e -5 "H, C". È stato definito un carico massimo ammissibile (=peso
corporeo) di 100 kg.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

9912