Plastificazione A Caldo - Olympia A 230 Plus Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Plastificatrice A 230 Plus / A 330 Plus

Plastificazione a caldo

Plastificazione a caldo
Durante la plastificazione a caldo la pellicola di plastificazione viene riscaldata
raggiungendo una temperatura fino a 105 °C, mentre i rulli la introducono nella
plastificatrice. Si viene quindi a creare una giunzione termica permanente tra il
materiale da plastificare e la pellicola di plastificazione. La plastificazione a caldo
protegge il materiale plastificato in modo permanente da acqua, ossigeno e
batteri.
Utilizzare esclusivamente pellicole adatte alla plastificazione a caldo. Per
un risultato di plastificazione ottimale si consiglia l'uso di pellicole di plastifi­
cazione della Olympia Business Systems GmbH reperibili in commercio.
1. Poggiare la plastificatrice in modo stabile su una superficie piana, orizzontale.
Assicurarsi che l'interruttore di accensione/spegnimento si trovi in posi­
zione OFF prima di collegare la plastificatrice alla rete elettrica.
2. Collegare il cavo di alimentazione della plastificatrice ad una presa di corrente
facilmente accessibile.
3. Portare l'interruttore di accensione/spegnimento in posizione HOT. La spia lu­
minosa POWER è accesa.
4. Il motorino dei rulli si mette in moto. Dopo circa 90 secondi l'apparecchio rag­
giunge la temperatura di esercizio ottimale e la spia verde READY si accende.
5. Posizionare il materiale da plastificare all'interno della pellicola di plastifica­
zione. Per un risultato di plastificazione ottimale si consiglia di mantenere una
distanza di 3 - 5 mm dal bordo della pellicola.
ATTENZIONE!
• Pericolo di ustioni dovute alla superficie dell'apparecchio calda!
Durante la plastificazione a caldo la superficie dell'apparecchio si surri­
scalda.
Evitare il contatto con la superficie dell'apparecchio durante l'esercizio.
Attendere dopo l'esercizio alcuni minuti che l'apparecchio si raffreddi
prima di toccare la superficie dello stesso apparecchio.
In presenza di materiale da plastificare in formato diverso dagli standard
DIN, prevedere nella pellicola per plastificazione una sagoma idonea. Il
materiale da plastificare va posizionato sul bordo anteriore del lato chiuso
della pellicola di plastificazione.
6. Introdurre la pellicola di plastificazione così predisposta con il lato chiuso per
primo e con orientamento rettilineo sul lato di caricamento della plastificatrice.
38

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

A 330 plus

Table des Matières