Preparazione Caffe; Preparazione Acqua Calda - Gaggia TS Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO

6.3 PREPARAZIONE CAFFE'

- Scegliere il filtro corretto ed inserirlo nel portafiltro, utilizzare i
filtri piccoli per una tazza ed il filtro grande per due tazze
(Fig.6.04).
Inserire quindi il portafiltro nella macchina ed attendere che si
riscaldi.
- Quando la macchina ha raggiunto la pressione togliere il
portafiltro e riempirlo di caffè macinato utilizzando l'apposito
misurino. (Considerare 1 misurino per ogni tazza di caffè).
- Premere utilizzando l'apposito pressino.
- Pulire il bordo del portafiltro da eventuali residui di caffè.
- Inserire il portafiltro nella macchina.
- Disporre una o due tazze sotto il portafiltro (Fig.6.07), posizio-
nare l'interruttore caffè (Fig. 6.01-pos.8) su "I" il caffè inizierà ad
uscire.
Quando le tazzine saranno piene riportare l'interruttore nella
posizione "O" (Fig.6.08).
- Togliere le tazze e servirle.
- Il caffè sarà più o meno forte a secondo del tipo di miscela,
della macinatura e della dose d'acqua.
Per ottenere la tipica crema espresso, l'erogazione caffè deve
essere circa 20 ÷ 30 gradi per una dose di 25-30 cc.
- Per preparare altri caffè togliere il portafiltro svuotandolo dai
fondi e ripetere le operazioni partendo dal punto 2.

6.4 PREPARAZIONE ACQUA CALDA

- Collocare un bricco sotto l'ugello prelievo acqua calda.
- Ruotare lentamente la manopola rubinetto (Fig.6.09) in senso
antiorario per consentire l'erogazione dell'acqua calda.
- Una volta ottenuta la quantità desiderata riportare la manopo-
la rubinetto (Fig.6.09) nella posizione iniziale ruotandola in
senso orario.
Rimuovere quindi il bricco.
Fig.6.09
Fig.6.07
Fig.6.08
12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières