Gruppo Erogatore Caffè; Gruppo Cappuccinatore; Dispositivi Di Sicurezza; Rischi Residui - Gaggia CONCETTO ER Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Italiano
8.4
Gruppo erogatore caffè (F. 3)
La posizione di questo gruppo (22) può essere modificata in
funzione dell'altezza del recipiente utilizzato.
E' infatti possibile posizionare in alto o in basso l'erogatore.
Si possono così ottenere diverse altezze di erogazione.
F. 3
8.5
Gruppo Cappuccinatore (F. 4)
Il gruppo cappuccinatore, è composto da:
-
tubo di aspirazione latte (30);
-
pinza blocca tubo (10);
-
cappuccinatore (29);
-
regolazione della qualità della crema (24);
-
regolazione della temperatura (25);
-
Erogatore latte (26).
F. 4
9 - DISPOSITIVI DI
SICUREZZA
NOTA - - - - - Le macchine oggetto della presente pubblicazione, sono
realizzate in conformità alle specifiche Normative euro-
pee vigenti e sono pertanto protette in tutte le parti po-
tenzialmente pericolose.
Eventuali sovrapressioni nell'impianto idrico preposto alla pro-
Eventuali sovrapressioni
Eventuali sovrapressioni
Eventuali sovrapressioni
Eventuali sovrapressioni
duzione di vapore e di acqua calda, vengono intercettate da n°
3 valvole di sicurezza.
Un termostato impedisce surriscaldamenti delle caldaie.
Un termostato
Un termostato
Un termostato
Un termostato
La posizione
La posizione
La posizione
La posizione
La posizione della vasca antistillicidio (12), del cassetto rac-
coglifondi (16) e dello sportello (14), è controllata da n° 3 mi-
crointerruttori che determinano l'arresto del funzionamento della
macchina se uno dei componenti non è posizionato corretta-
mente; (sul display apparirà l'indicazione del componente fuo-
ri posto).
Un contaimpulsi
Un contaimpulsi
Un contaimpulsi elettronico ed uno meccanico, memorizzano
Un contaimpulsi
Un contaimpulsi
il numero di erogazioni prodotte e consentono la programma-
zione della manutenzione ordinaria.
9.1
Tubi di erogazione vapore ed acqua
calda (escluso allestimento COFFEE) (F. 1)
I tubi erogatori di vapore (17) ed acqua calda (11) sono dotati
di apposite protezioni in gomma (9 e 15) per afferrarli ed orien-
tarli anche se surriscaldati.
9.2

Rischi residui

Le caratteristiche costruttive delle macchine, oggetto della pre-
sente pubblicazione, non consentono di proteggere l'utilizzato-
re dal getto diretto di vapore o acqua calda (escluso allestimen-
to COFFEE).
Pericolo di ustioni
Pericolo di ustioni
Pericolo di ustioni
Pericolo di ustioni
Pericolo di ustioni - Nell'erogazione di acqua calda
vapore
vapore
vapore, non dirigere i getti verso terzi o verso se stessi. Impu-
vapore
vapore
gnare il tubo, esclusivamente sulle rispettive protezioni anti-ustio-
ni (9 - 15).
Non utilizzare contenitori che non siano realizzati in
materiale "per alimenti".
9/124
acqua calda
acqua calda
acqua calda e di
acqua calda
CONCETTO ER
CONCETTO ER
CONCETTO ER
CONCETTO ER
CONCETTO ER

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Concetto

Table des Matières