Aim TTi EX355P-USB Mode D'emploi page 30

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Impostazione dell'uscita
Con l'interruttore POWER (alimentazione) regolato su (
tensione di uscita ed il limite di corrente possono essere preimpostati accuratamente usando i
comandi VOLTAGE (tensione) e CURRENT (corrente); il misuratore di sinistra mostra la tensione
impostata mentre quello di destra indica la corrente massima impostata.
Quando si inserisce l'interruttore inserimento uscita
sinistra visualizza la tensione predefinita, quello di destra visualizza la corrente effettivamente
erogata.
All'accensione, la tensione di uscita, il limite di corrente e
quelli presenti all'ultimo spegnimento.
Tensione costante
La tensione erogata viene regolata agendo sui comandi VOLTAGE, che sono destinati alla
regolazione approssimativa e precisa della TENSIONE; il comando destinato alla regolazione
approssimativa cambia il valore della tensione in passi da 100 mV, quello destinato alla
regolazione precisa la cambia in passi da 10 mV. Il comando CURRENT imposta il valore
massimo di corrente erogabile; il comando cambia il valore della corrente erogata in passi da
10 mA.
Corrente costante
Se la resistenza al carico è sufficientemente bassa da far sì che, con la tensione di uscita
impostata, scorra una corrente superiore al limite impostato, l'alimentazione assumerà
automaticamente un funzionamento a corrente costante. L'uscita di corrente viene regolata con il
comando CURRENT, mentre i comandi VOLTAGE impostano la tensione massima che è
possibile generare. L'indicatore CC si accende per mostrare il funzionamento a corrente
costante.
Uscita di corrente istantanea
Il comando di limitazione di corrente può essere impostato per limitare la corrente di uscita
continua a livelli fino a 10mA. Tuttavia, in comune con tutti gli alimentatori da banco di precisione,
sull'uscita è collegato un condensatore che consente di mantenere stabilità ed una buona
risposta ai transienti. Le scariche di questo condensatore alla tensione di uscita e la
cortocircuitazione dell'uscita produrranno un impulso di corrente, che è indipendente
dall'impostazione della limitazione di corrente.
Blocco locale
Per proteggere da modifiche accidentali alle impostazioni dello strumento, i comandi a rotazione
e il tasto On/Off possono essere disattivati premendo il tasto Local Lock; lo schermo mostra
brevemente il messaggio LoC on per confermare l'impostazione del blocco locale. Con il
blocco locale attivo, ruotando i comandi a rotazione o premendo il tasto On/Off viene visualizzato
il messaggio LoC on e non viene modificata alcuna impostazione. Il blocco locale viene
disattivato tenendo premuto il tasto Local Lock; inizialmente lo schermo mostra LoC on ma
cambia dopo 2 secondi in LoC oFF per indicare che il blocco locale è stato disattivato.
All'accensione, lo stato del blocco locale è identico a quello presente all'ultimo spegnimento.
Protezione
L'uscita è dotata di protezione da cortocircuito intrinseca ed è protetta dalle tensioni inverse a
mezzo di un diodo; la corrente inversa continua non deve superare 3 Amp, sebbene i transienti
possano essere molto più alti.
llacciamento del carico
Il carico deve essere collegato ai morsetti d'uscita positivo (rosso) e negativo (nero). Ambedue
sono completamente flottanti e uno qualsiasi dei due può essere collegato a terra.
Funzionamento
l
) e l'uscita
su off (spenta), la
, si accendono le spie ON; il contatore a
lo stato dell'uscita sono identici a
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières