Pannello Anteriore; Pannello Posteriore - Numark MIXDECK QUAD Guide D'utilisation Rapide

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PANNELLO ANTERIORE

1.
CUFFIE – Collegare le cuffie da 1/4 o 1/8 a questa uscita per il monitoraggio del mix e il cueing. I comandi dell'uscita
cuffie si trovano sul pannello superiore.
2.
INGRESSO MIC – Collegare un microfono da 1/4" a questo ingresso. I comandi del microfono si trovano sul pannello
superiore.
3.
MIC GAIN (guadagno mic) – Regola il volume dell'ingresso del microfono.
4.
MIC BASS (bassi mic) – Regola le frequenze basse (bass) del canale del microfono.
5.
MIC TREBLE (acuti mic) – Regola le frequenze alte (treble) del canale del microfono.
Suggerimento: in caso di ritorno durante l'uso di un microfono ad alti livelli, provare ad abbassare le frequenze alte.
6.
CF SLOPE (variazione crossfader) – Regola la variazione della curva del CROSSFADER. Girare il comando verso
sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un taglio netto (scratch).
7.
CROSSFADER (CF) MODE (modalità crossfader) – Inverte l'assegnazione di CF Assegnare A e B sul
CROSSFADER.

PANNELLO POSTERIORE

13
1.
TASTO POWER – Serve ad accendere e spegnere l'apparecchio.
2.
INGRESSO DI ALIMENTAZIONE – Servirsi dell'adattatore di alimentazione in dotazione per collegare il mixer ad una
presa di alimentazione. Ad alimentazione spenta, collegare l'alimentazione elettrica innanzitutto nel mixer, quindi ad una
presa elettrica.
3.
USB SLAVE – Collega il MIXDECK QUAD ad un computer tramite questo USB ed il tuo MIXDECK QUAD potrà essere
utilizzato come un dispositivo di controllo software servendosi del protocollo USB MIDI. Si può anche utilizzare il
MIXDECK QUAD come scheda audio del computer. (Basta ricordarsi di selezionare il MIXDECK QUAD quale periferica
di riproduzione nelle impostazioni audio del computer. Si può utilizzare il MIXDECK QUAD com scheda audio
utilizzandolo o meno come controller del software.)
4.
USCITA DECK 1 (RCA) – Per utilizzare il MIXDECK QUAD con CD dotati di time-code, servirsi di cavi standard RCA
per collegare questa uscita all'interfaccia per il software DJ digitale.
5.
USCITA DECK 2 (RCA) – Per utilizzare il MIXDECK QUAD con CD dotati di time-code, servirsi di cavi standard RCA
per collegare questa uscita all'interfaccia per il software DJ digitale.
6.
TERMINALE DI MESSA A TERRA – Se si utilizzano giradischi a livello phono dotati di cavo di messa a terra, questo va
collegato a questi terminali. Se si verifica un "ronzio" o un "brusio" basso, ciò può significare che i giradischi non sono
messi a terra.
7.
INTERRUTTORE LINEA | PHONO – Posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del dispositivo collegato
agli INGRESSI AUSILIARI. Se si utilizzano giradischi a livello phono, impostare l'interruttore su "Phono" per garantire
l'amplificazione aggiuntiva necessaria per i segnali a livello phono. Se si utilizza un dispositivo a livello di linea quale un
lettore CD o un campionatore, impostare l'interruttore su "Line" (linea).
8.
INGRESSI AUS USCITA RECORD (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita Record ad un
dispositivo di registrazione quale un registratore CD o una piastra di registrazione. Il livello di questa uscita è basato su
livelli pre-master.
9.
USCITA BOOTH (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita ad un sistema di monitoraggio. Il
livello di questa uscita è controllato tramite la manopola BOOTH VOLUME sul pannello superiore.
10.
USCITA MASTER (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita Master ad una cassa o ad un
sistema di amplificatori. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola MASTER VOLUME sul pannello
superiore.
11.
USCITA MASTER (BILANCIATA) – Collegare questa uscita XLR a bassa impedenza ad un impianto PA o a monitor. Il
livello di questa uscita è controllato tramite la manopola MASTER VOLUME sul pannello superiore.
12.
INTERRUTTORE USB AUDIO – Consente di selezionare di convogliare audio da PGM/CUE o USB1/USB2. (si veda il
paragrafo SETUP CON USB per maggiori dettagli).
13.
INTERRUTTORE iOS AUDIO – Consente di selezionare di convogliare audio da PGM/CUE MONO o AUX 3 (si veda il
paragrafo SETUP CON DISPOSITIVI iOS per maggiori dettagli).
14.
AUX 3 – Questa porta a 30 poli riceve audio da un dispositivo iOS, fornisce alimentazione a un dispositivo iOS e
supporta Core MIDI per tutti i comandi e i parametri delle app iPad compatibili, quali djay di Algoriddim. Per utilizzare
questa funzione, si veda il paragrafo SETUP CON DISPOSITIVI iOS del presente manuale.
Nota bene: solo iOS 5 o superiore supporta il Core MIDI. Ciò significa che il MIXDECK QUAD controllerà il djay di
Algoriddim solo se il proprio dispositivo iOS impiega iOS 5 o superiore. I dispositivi dotati di iOS 4 possono essere
utilizzati unicamente con l'INTERRUTTORE iOS AUDIO su AUX 3.
4
3
2
12
10
11
11
14
5
5
6
7
6
6
9
8
9
8
7
7
46
1
5
4
1
3
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières