Exo Terra FX-350 Mode D'emploi page 17

Filtre tortue
Masquer les pouces Voir aussi pour FX-350:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 5
Solo il rispetto delle presenti linee guida di installazione, d'uso e di
manutenzione dei dispositivi elettrici garantisce un uso sicuro ed
efficace del presente prodotto.
ATTENZIONE
1. Il filtro Exo Terra
®
per tartarughiere è stato pensato solo per l'uso
domestico interno e con acqua non superiore ai 35°C / 95°F.
Questo filtro non è consigliato o concepito per composti corrosivi o
infiammabili, o liquidi con caratteristiche diverse dall'acqua.
2. Assicurarsi che la tensione elettrica dell'alimentazione principale
corrisponda alla tensione indicata sull'etichetta del dispositivo.
3. Prima di effettuare la connessione all'alimentazione principale,
controllare che il cavo di alimentazione e il dispositivo non siano
danneggiati.
Installazione (vedere le figure a pagina 44)
Attenzione: Scollegare tutte le prese delle apparecchiature
dell'acquario prima di immergere le mani in acqua e/o di eseguire
qualsiasi operazione di installazione, manutenzione e riparazione.
1. Il filtro Exo Terra
per tartarughiere può essere messo vicino
®
al terrario o appeso all'esterno del terrario con l'apposito
supporto in dotazione. Se si usa il supporto in dotazione,
servirsi dell'aggiustatore o aggiustare l'altezza del supporto per
appendere verticalmente il dispositivo. E' molto importante
per la corretta funzionalità del filtro che questo si trovi in
posizione verticale.
2. Tirare le 4 chiusure del coperchio verso l'esterno per liberare il
coperchio del filtro. Sollevare il coperchio del filtro per rimuoverlo
32
dalla sezione della pompa.Rimuovere i vani porta-spugne e pulire
a fondo i dispositivi di filtrazione con acqua fresca e pulita. Dopo
aver sciacquato i vani, rimetterli nella posizione esatta (vedere
"Sostituzione dei materiali filtranti" per la posizione corretta).
Per pulire la girante della pompa: rimuovere la camera della
pompa (situata sulla parte inferiore del coperchio del filtro).
Estrarre la girante dal pozzetto e sciacquarla sotto l'acqua
corrente. Controllare che nel pozzetto non siano presenti oggetti
estranei, sciacquare se necessario. Reinserire la girante e
riposizionare la camera della pompa.
3. Rimettere il coperchio del filtro sulla sezione della pompa,
assicurarsi che le 4 chiusure del coperchio siano nella posizione
"aperta" (verso l'esterno). Premere con forza per assicurarsi che
il coperchio del filtro sia posizionato sulla sezione della pompa e
chiudere le 4 chiusure affinché si inseriscano nella loro posizione.
4. Verificare che i dadi di fissaggio dei rubinetti di entrata e uscita
siano avvitati fino a fine corsa prima di connettervi i tubi.
Collegare il tubo al rubinetto premendolo verso il basso fino a
raggiungere la superficie, quindi avvitare il dado del tubo verso
l'alto per chiudere e sigillare il tubo al rubinetto.
5. Avvitare il coperchio del terrario in senso antiorario per aprirlo (in
cima al coperchio del filtro) e riempire il terrario completamente di
acqua. Per chiudere, riposizionare il coperchio e ruotarlo in senso
orario finché non si sente un "clic".
6. Decidere dove posizionare il filtro. NON collegarlo.
7. Installare il tubo d'ingresso a sifone in posizione verticale
all'interno del terrario, premendo con forza le ventose per
assicurarsi che rimangano attaccate al vetro. Installare lo Spray
Bar in posizione orizzontale all'interno del terrario, premendo con
forza le ventose per assicurarsi che rimanga attaccata al vetro.
Collegare il tubo d'ingresso a sifone e lo spray bar ai tubi del filtro
avvitando il dado di chiusura verso l'alto (posizionato all'estremità
dei tubi) in su per comprimere e tenere fermi i tubi.
8. Prima di collegarlo alla rete elettrica, assicurarsi che non ci siano
curvature o piegature nei tubi. Per ottenere le migliori prestazioni,
si consiglia di mettere il filtro in posizione verticale allo stesso
livello del terrario. Collegare il filtro.
Manutenzione:
NOTA: La mancata manutenzione del filtro può provocare un
malfunzionamento del dispositivo e invalidare la garanzia.
Disinserire sempre la spina di alimentazione o interrompere dal
contatore il flusso di energia elettrica all'apparecchio prima di
eseguire qualsiasi tipo di intervento di installazione, riparazione,
manutenzione sullo stesso e comunque prima di mettere le mani in
acqua. Tirare le 4 chiusure del coperchio verso l'esterno per liberare
il coperchio del filtro. Sollevare il coperchio del filtro per rimuoverlo
dalla sezione della pompa.
Girante:
Il pozzetto della girante, pur essendo dotato di una efficace funzione
autopulente, richiede una manutenzione regolare per rimuovere
sporcizia, fango e incrostazioni di detriti al fine di assicurare un
flusso scorrevole e per aumentare la durata di vita del filtro. La
girante e il pozzetto della girante (dove si trova la girante) devono
essere puliti almeno una volta al mese, più spesso se necessario.
Per accedere alla girante, rimuovere la camera della pompa (situata
sulla parte inferiore del coperchio del filtro) tirandola verso il
basso. Rimuovere il coperchio della girante e estrarla dal pozzetto
afferrandone delicatamente l' elica. Sciacquare la girante sotto
l'acqua corrente e usare una spazzola, se necessario, per pulire
a fondo la girante e il pozzetto per rimuovere fango, sporcizia o
incrostazioni di detriti. Reinserire la girante nel pozzetto. Rimettere il
coperchio della girante e collegare di nuovo la camera della pompa.
Nota:
In caso di acqua dura, far funzionare il filtro per qualche minuto
in una soluzione 50/50 di acqua e aceto per rimuovere il calcio e i
depositi minerali prima di installare di nuovo il filtro nel terrario.
Nota: Non è consigliabile sciacquare la spugna filtrante o altri
materiali di filtrazione direttamente con acqua del rubinetto o del
pozzo, contenendo questa delle sostanze chimiche nocive per i
rettili e gli anfibi. Per precauzione, bisogna sempre sciacquare la
spugna filtrante in acqua priva di cloro. Per fare questo, riempire
un contenitore di acqua e trattare poi l'acqua con un condizionatore
dell'acqua, come per esempio Exo Terra
le sostanze chimiche. Una volta che l'acqua è stata declorata, si
può sciacquare la spugna filtrante. (nota: questa procedura è anche
consigliata quando si sostituisce la vecchia spugna filtrante
con la nuova).
I materiali filtranti (spugna filtrante, cartuccia di carbone) vanno
sostituiti ogni 6-8 settimane per garantire il funzionamento corretto
del filtro, più spesso se necessario.
Spugna filtrante a grana grossa: Rimuovere il vano porta-spugne
e far scorrere la parte superiore. Rimuovere le cartucce spugna e
sciacquare profondamente fino alla rimozione totale di sporcizia,
fango e detriti. Pulire in profondità il vano porta-spugne con
dell'acqua calda pulita (non bollente). NON usare detergenti o
solventi! Rimettere le cartucce spugna in posizione e far scorrere
®
Aquatize, per neutralizzare

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pt3640

Table des Matières