Hilti SF121-A Mode D'emploi page 32

Masquer les pouces Voir aussi pour SF121-A:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
c) Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Assi-
curarsi che il tasto si trovi in posizione di "SPEN-
TO", prima d'inserire la spina nella presa di cor-
rente.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave ingle-
se prima di accendere l'attrezzo. Un attrezzo o una
chiave che si trovino in una parte di strumento in rota-
zione potranno causare lesioni.
e) È importante non sopravvalutarsi. Avere cura di
mettersi in posizione sicura e di mantenere l'equi-
librio. In tale maniera sarà possibile controllare meglio
l'apparecchio in situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti ed i guan-
ti lontani da pezzi in movimento. Vestiti lenti, gioiel-
li o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movi-
mento.
g) Se sussiste la possibilità di montare dispositivi di
aspirazione o di della polvere, assicurarsi che gli
stessi siano stati installati correttamente e venga-
no utilizzati senza errori. L'impiego dei suddetti dispo-
sitivi diminuisce il pericolo rappresentato dalla polvere.
3.1.4 Maneggio ed impiego conforme di attrezzi elettrici.
a) Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo
elettrico adatto per eseguire il lavoro. Utilizzando
l'attrezzo elettrico adatto si potrà lavorare meglio e
con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di
potenza indicata.
b) Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difet-
tosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più accen-
dere o spegnere è pericoloso e dovrà essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa di corrente e/o estrar-
re la batteria dall'attrezzo prima di regolare l'at-
trezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o
prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà
che l'attrezzo possa essere messo in funzione inav-
vertitamente.
d) Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuo-
ri della portata dei bambini. Non fare usare l'ap-
parecchio a persone che non sono abituate ad usar-
lo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli
attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da per-
sone inesperte.
e) Effettuare accuratamente la manutenzione del-
l'apparecchio. Verificare che le parti mobili dello
strumento funzionino perfettamente e non s'incep-
pino, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al
punto tale da limitare la funzione dell'apparecchio
stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'im-
piegare l'apparecchio. Molti incidenti sono da ricon-
durre ad una manutenzione inadeguata degli appa-
recchi.
f) Mantenere affilati e puliti gli attrezzi da taglio. Gli
attrezzi da taglio curati con particolare attenzione e
con taglienti affilati s'inceppano meno frequente-
mente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare attrezzi elettrici, accessori, attrezzi, ecc.
in conformità con le presenti istruzioni e secondo
quanto previsto per questo tipo specifico di appa-
28
Printed: 07.07.2013 | Doc-Nr: PUB / 5070616 / 000 / 00
recchio. A tale scopo, valutare le condizioni di lavo-
ro e il lavoro da eseguire. L'impiego di attrezzi elet-
trici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luo-
go a situazioni di pericolo.
3.1.5 Maneggio ed impiego conforme di
accumulatori
a) Assicurarsi che l'apparecchio sia spento, prima di
impiegare l'accumulatore. L'impiego di un accu-
mulatore in un utensile elettrico acceso potrà dare
insorgenza ad incidenti.
b) Caricare l'accumulatore solo ed esclusivamente
nei dispositivi di carica consigliati dal produttore.
Per un dispositivo di carica previsto per un determi-
nato tipo di accumulatore, sussiste pericolo di incen-
dio, se utilizzato con un accumulatore di tipo diverso.
c) Utilizzare negli utensili elettrici solo ed esclusiva-
mente gli accumulatori previsti allo scopo. L'uso di
accumulatori di tipo diverso potrà dare insorgenza a
lesioni e comportare il rischio d'incendi.
d) Tenere l'accumulatore non utilizzato lontano da
graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri ogget-
ti in metallo di piccole dimensioni che potrebbero
causare un ponte tra i contatti. Un eventuale corto
circuito tra i contatti dell'accumulatore potrà dare ori-
gine a bruciature o ad incendi.
e) In caso di impiego sbagliato, potranno insorgere
fuoriuscite di liquido dall'accumulatore. Evitarne
il contatto. In caso di contatto casuale, sciacquare
con acqua. Qualora il liquido dovesse entrare in
contatto con gli occhi, chiedere immediato consi-
glio al medico. Il liquido fuoriuscito dall'accumula-
tore potrà causare irritazioni cutanee o bruciature.
3.1.6 Assistenza
a) Fare riparare l'apparecchio solo ed esclusivamen-
te da personale specializzato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali. In tale maniera potrà
essere salvaguardata la sicurezza dell'apparecchio.
3.2 Indicazioni di sicurezza specifiche per il prodotto
3.2.1 Sicurezza delle persone
a)Nel caso in cui l'attrezzo venisse utilizzato senza
attivare il sistema di aspirazione polvere, si dovrà
utilizzare una leggera protezione per le vie respi-
ratorie in caso di lavori che generano polvere.
b)L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di bam-
bini o di persone deboli senza istruzioni.
c)Evitare di lasciare giocare i bambini con l'attrezzo.
d)Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le ver-
nici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno, mine-
rali e metallo possono essere dannose per la salute.
Il contatto o l'inalazione delle polveri può provocare
reazioni allergiche e/o malattie all'apparato respira-
torio dell'utilizzatore o delle persone che si trovano
nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di
quercia o di faggio sono cancerogene, soprattutto se
combinate ad additivi per il trattamento del legno (cro-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières