Impianti Revisionati; Misure Cautelari; Compatibilità Con I Procedimenti Diagnostici; Verifica Postoperatoria Della Valvola - B.Braun MIETHKE proGAV Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
proGAV

IMPIANTI REVISIONATI

I prodotti già impiantati non devono essere
reimpiantati sullo stesso o un altro paziente
perché una purificazione accurata del prodotto
comporta anche una perdita della sua funzio-
nalità.

MISURE CAUTELARI

Dopo l'impianto, i pazienti devono essere
sorvegliati in maniera estremamente attenta.
Eventuali arrossamenti cutanei e tensioni nella
zona del drenaggio possono essere sintomo
di infezioni del sistema di shunt. Sintomi quali
cefalee, attacchi di vertigine, confusione men-
tale o vomito compaiono di frequente in caso di
cattivo funzionamento dello shunt. Sia tali sinto-
mi che eventuali perdite dello shunt richiedono
l'immediata sostituzione dei singoli componenti
o addirittura dell'intero sistema.
COMPATIBILITÀ CON I PROCEDIMENTI
DIAGNOSTICI
I pazienti possono essere sottoposti ad indagi-
ni mediante risonanza magnetica nucleare con
intensità di campo fino a 3 Tesla nonché a to-
mografia computerizzata senz'alcun rischio di
pregiudicare il funzionamento della valvola.
La proGAV è sicura alle indagini mediante riso-
nanza magnetica. Tutti i componenti possono
essere visualizzati nelle radiografie. I cateteri
forniti sono compatibili con le indagini a riso-
nanza magnetica. Reservoir, deflettori e con-
nettori sono sicuri alle indagini mediante riso-
nanza magnetica.
Avvertenza: Se in presenza del campo magne-
tico viene esercitata una pressione sulla valvola
non è possibile escludere eventuali regolazioni
errate della stessa.
VERIFICA POSTOPERATORIA DELLA
VALVOLA
La proGAV è strutturata quale unità a funziona-
mento sicuro senza dispositivo di pompaggio
INSTRUZIONI PER L´USO |
o di controllo. Tuttavia, vi sono dei modi per
testare la valvola, per vedere se si usa un siste-
ma di shunt con una prechamber o un Burrhole
Reservoir. I test delle valvole possono essere
eseguiti mediante lavaggio o misurazioni della
pressione.

SICUREZZA DEL FUNZIONAMENTO

Le valvole sono progettate in modo da funzio-
nare in maniera precisa ed affidabile per lunghi
lassi di tempo. Tuttavia non è possibile garantire
che il sistema valvola non debba essere sostitu-
ito per ragioni di ordine medico o tecnico.
Avvertenza per i portatori di pace-maker
cardiaci:L'impianto di una proGAV può even-
tualmente influenzare la funzionalità del pace-
maker.

POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI

Durante il trattamento dell'idrocefalo con shunt
possono manifestarsi, come descritto in lette-
ratura, complicazioni. Queste possono essere
di vario genere quali: infezioni, otturazioni del
sistema per liquor denso e/o presenza di san-
gue nel liquor, sovra o sotto drenaggio o in rari
casi si ode un lieve rumore dovuto al deflusso
del liquor.
Per urti importanti dall'esterno (incidente, colpo
ecc) la valvola può subire danneggiamenti.

STERILIZZAZIONE

I prodotti sono sterilizzati a vapore sotto stretto
controllo. La data di scadenza è indicata sul-
la confezione. Se quest'ultima è danneggiata,
i prodotti non devono essere utilizzati in alcun
caso.

RISTERILIZZAZIONE

La sicurezza funzionale e l'affidabilità dei pro-
dotti risterilizzati non può essere garantita, per-
tanto la risterilizzazione è sconsigliata.
IT
81

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières