Specificazioni; Istruzioni Di Uso; Regolazione Della Maschera Nel Capo Dell'utente; Regolazione Del Grado Di Protezione - STAYER WELDING AS-0 Instructions D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour AS-0:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Il filtro dell'attrezzatura è trasparente prima di saldate, in
modo che gli utenti possono osservare chiaramente la
superficie di lavoro. Quando inizia l'arco di saldatura, il filtro
si scurisce immediatamente. Quando l'arco di saldatura
finisce, il filtro torna di nuovo a essere trasparente.Il filtro
provvede all'utente protezione permanente e completa
innanzi alla radiazione infrarossa e ultravioletta (IR/UV)
includendo lo stato trasparente. Il livello di protezione
innanzi alle radiazioni IR/UV è stabilito permanentemente
nel grado 13.
Il filtro include come protezione superficiale sostituibile
due protettori trasparenti di polimero di elevato peso
molecolare. I protettori sono resistenti all'adesione di
particelle, termostatici e resistenti al guasto.
L'attrezzatura si alimenta mediante delle cellule solari
integrate nel filtro in modo che l'utente non deva cambiare
pile ne avviare e spegnere l'attrezzatura del circuito
elettrico.
Nella maschera AS- 1.B la protezione è alimentata dalle
cellule solari integrate nella maschera. Sono due pile
tipo AAA poste per garantire la protezione durante il
lavoro. Sono pile di facile reperimento, si attivano con un
interruttore a distanza ed è semplice sostituirle.
Il filtro GS-1B è un filtro non automatico, con protezione
fissa di ombra 11.

5. SPECIFICAZIONI

AS-1.B
Dimensione del filtro:..............................110 x 90 x 8 mm
Area di visione:..............................................96 x 45 mm
Grado di protezione dello stato chiaro:.....................4/8
Grado di protezione dello stato scuro:....................9/13
Grado di protezione dello stato più scuro:.................13
Protezione contro l'infrarosso e ultravioletto:............13
Intervallo del filtro chiaro a scuro:...............1/10000 sc
Intervallo del filtro scuro a chiaro:.........................0,4sc
Sensibilità.............................................automatico
Fonte di alimentazione:...............................2 batterie AAA
Temperatura d i s ervizio:..........................................-5 - 55ºC
Peso:........................................................................495 gr
Tempo di utilizzazione sicura:..................................2 anni
GS-1B
Dimensione del filtro:............................110 x 90 x 8 mm
Area di visione:..........................................102 x 82 mm
Grado di protezione dello stato chiaro:......................11
Grado di protezione dello stato scuro:.......................11
Grado di protezione dello stato più scuro:................11
Protezione innanzi all'infrarosso e ultravioletto:......13
Intervallo dal filtro chiaro a quello scuro:................0 sc
Intervallo dal filtro scuro a quello chiaro:................0 sc
Temperatura di servizio:......................................-5 -55ºC
Peso:........................................................................495 gr
Tempo di utilizzazione sicura:.................................2 anni
ITALIANO
10
AS-0
Dimensione del filtro:..............................110 x 90 x 8 mm
Area di visione:..............................................98 x 35 mm
Grado di protezione dello stato chiaro:.....................3
Grado di protezione dello stato scuro:....................11
Protezione contro l'infrarosso e ultravioletto:............16
Intervallo del filtro chiaro a scuro:...............1/10000 oc
Intervallo del filtro scuro a chiaro:.........................0.35sc
Sensibilità.............................................automatico
Temperatura d i s ervizio:..........................................-5 - 55ºC
Peso:........................................................................430 gr
Tempo di utilizzazione sicura:..................................2 anni
AS-1C
Dimensione del filtro:..............................110 x 90 x 8 mm
Area di visione:..............................................92 x 42 mm
Grado di protezione dello stato chiaro:.....................4
Grado di protezione dello stato scuro:....................9-13
Protezione contro l'infrarosso e ultravioletto:............16
Intervallo del filtro chiaro a scuro:...............1/10000 sc
Intervallo d el fi ltro s curo a c hiaro:.........................0.25 / 0 .7 s c
Sensibilità.............................................High/Low
Fonte di alimentazione:...............................2 batterie AAA
Temperatura d i s ervizio:..........................................-5 - 55ºC
Peso:........................................................................430 gr
Tempo di utilizzazione sicura:..................................2 anni
6. INSTRUZIONI D' USO

6.1. Regolazione della maschera nel capo dell'utente.

Dato la differenza nelle dimensioni del capo, le regolazioni
della posizione possono variare secondo ogni utente.
Per regolare correttamente l'attrezzatura all'utente segua
questa sequenza:
1. Regolazione dell'altezza del capo: Agire sulla banda
superiore dell'arnese 8, regolando la lunghezza della
banda fino ad appoggiarla sulla parte superiore del capo
in modo che gli occhi rimangano all'altezza del filtro con
la maschera perpendicolare nell'orizzontale e l'arnese
parallelo nell'orizzontale.
2. Regolazione del perimetro del capo: Agire sulla
chiavetta di regolazione 10 spingendo e girando fino che
l'arnese risulti confortevole , senza spostamento e senza
un' oppressione eccessiva.
3. regolazione dell'angolo di visione: afflosciare le viti nº
13, alzare e spostare la staffa di regolazione dell'angolo nº
9 in modo che la parte inferiore della maschera rimanga in
posizione di lavoro (parte superiore dell'arnese appoggiata
nella staffa nº 9) da 10º a 15º

6.2. Regolazione del grado di protezione

Nel modello AS-1.B / AS-1C: Regoli il comando nº 4
secondo la seguente tabella basata nell'UNE EN 379:2003
Queste tabelle sono valide per delle condizioni di lavoro
medie, nelle quali la distanza dell'occhio del l 'os ser
vatore al metal lo fuso è di aprossimatamente 50 cm e
l'illuminazione media è di aprossimatamente 100 lx.
10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

As-1.bAs-1cGs-1b

Table des Matières