Stihl HL-KM Notice D'emploi page 69

Masquer les pouces Voir aussi pour HL-KM:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

riparare dal rivenditore. Controllare
periodicamente l'impostazione del
minimo, ev. correggerla.
Tenere d'occhio le lame – non tagliare
zone di siepi dentro le quali non vi è
visibilità.
Prestare la massima attenzione nel
tagliare siepi alte, dietro le quali
potrebbe trovarsi qualcuno – accertarsi
prima.
Il riduttore si riscalda
durante il funziona -
mento. Non toccare la
scatola riduttore – peri -
colo di ustioni!
Attenzione in caso di terreno viscido,
umidità, neve, sui pendii, su terreno
accidentato ecc. – pericolo di scivolare!
Rimuovere dal raggio d'azione rami
caduti, sterpaglia e sfrido vegetale.
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Assumere sempre una posizione stabile
e sicura.
Lavorando in quota:
usare sempre una piattaforma di
sollevamento
non lavorare mai su scale o su
alberi in piedi
non lavorare mai su appoggi
instabili
non lavorare mai con una mano sola
Con le cuffie applicate sono necessarie
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
HL-KM
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione,
solo con buone condizioni di luminosità
e visibilità. Lavorare con prudenza,
evitare di mettere in pericolo altre
persone.
Controllare la siepe e il raggio d'azione –
per non danneggiare le lame:
allontanare sassi, pezzi metallici e
oggetti solidi
non lasciare entrare sabbia e
sassolini fra le lame, per es.
lavorando vicino al terreno.
sulle siepi con recinzioni di filo, non
toccare con le lame il filo
Evitare il contatto con conduttori sotto
tensione – non tranciare cavi elettrici –
pericolo di folgorazione!
Non toccare le lame se il
motore è in funzione. Se
le lame vengono bloccate
da un oggetto solido,
spegnere all'istante il
motore – solo dopo
rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Accelerando con le lame bloccate si
aumenta la sollecitazione e si riduce il
regime di esercizio del motore. Questo
causa surriscaldamento per lo
slittamento continuato della frizione e il
danneggiamento di importanti
componenti (per es. frizione, particolari
di plastica della carcassa) – in seguito
per es. per le lame che girano al minimo
– pericolo di lesioni!
Se l'apparecchiatura a motore ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Verificare innanzitutto
che i sistemi di sicurezza funzionino
correttamente. Non continuare in
nessun caso a usare apparecchiature
prive di sicurezza funzionale. In caso di
dubbi rivolgersi a un rivenditore
specializzato.
In presenza di siepi molto impolverate o
sporche, spruzzare le lame con
antiresina STIHL – secondo l'esigenza.
Questo contribuisce a ridurre
notevolmente l'attrito delle lame, l'effetto
aggressivo della linfa vegetale e il
deposito delle particelle di sporco.
Controllare periodicamente le lame a
brevi intervalli, ma immediatamente in
caso di alterazioni percettibili:
Spegnere il motore
Attendere che le lame si fermino
controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
Verificare l'affilatura
Dopo il lavoro
Al termine del lavoro e prima di lasciare
l'apparecchiatura: Spegnere il motore.
Pulire l'apparecchiatura da polvere e
sporcizia – non usare sgrassanti.
Spruzzare le lame con antiresina STIHL
– mettere ancora brevemente in
funzione il motore per distribuire
uniformemente il liquido spruzzato.
italiano
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières