Berner BACIS 10,8V BL Notice Originale page 45

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
OBJ_BUCH-2730-001.book Page 45 Tuesday, November 24, 2015 11:56 AM
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l'elettroutensile
non può subire sovraccarichi. In caso di carico ec-
cessivo, o qualora venga utilizzato oltre il campo di
temperatura consentito per la batteria, la potenza
erogata viene ridotta oppure l'elettroutensile si di-
sattiva. L'elettroutensile riprende a funzionare a
piena potenza solo dopo aver raggiunto la tempe-
ratura della batteria ammessa.
Indicazioni operative
 Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo
quando è spento. Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Il momento di coppia dipende dalla durata della
percussione. Il momento massimo di coppia rag-
giunto risulta dalla somma di tutti i singoli momenti
di coppia raggiunti tramite le percussioni. La cop-
pia massima si raggiunge dopo una durata della
percussione di 6–10 secondi. Dopo questo tempo
la coppia di serraggio aumenta solo insignificata-
mente.
La durata della percussione deve essere rilevata per
ogni coppia di serraggio richiesta. La coppia di ser-
raggio raggiunta effettivamente deve essere control-
lata sempre tramite una chiave torsiometrica.
Avvitature con sede dura, elastica oppure morbida
Rilevando e raggruppando in un diagramma i mo-
menti di coppia raggiunti nel corso di una sequen-
za di percussioni, si ottiene la curva di un momento
Valori indicativi per coppie massime di serraggio per viti
Indicazioni in Nm, coppia calcolata dalla sezione resistente; sfruttamento del limite di elasticità 90% (in
caso di coefficiente di attrito μ
trollata sempre tramite una chiave torsiometrica.
Classi di durezza
Viti standard
secondo DIN 267
3.6
M 6
2.71
M 8
6.57
M 10
M 12
22.6
M 14
M 16
Suggerimenti
Volendo avvitare viti di dimensioni maggiori in ma-
teriale duro, eseguire prima un foro pari al diametro
interno del filetto e per circa
completa della vite.
Nota bene: Prestare attenzione affinché nessun
particolare piccolo di metallo penetri nell'elettrou-
tensile.
1 609 92A 1RK • 24.11.15
= 0,12). Per sicurezza, la coppia di serraggio raggiunta deve essere con-
tot
4.6
5.6
4.8
3.61
4.52
4.8
8.7
11
11.6
13
17.5
22
23
30
37.6
40
36
48
60
65
55
73
92
98
2
/
della lunghezza
3
torcente. L'altezza della curva corrisponde al mas-
simo momento di coppia possibile; la ripidezza in-
dica il tempo necessario per raggiungerla.
Un momento torcente dipende dai seguenti fattori:
– Resistenza delle viti/dadi
– Tipo del basamento (rondella, molla a tazza,
guarnizione)
– Resistenza del materiale da avvitare
– Stato della lubrificazione del raccordo a vite
Rispettivamente si hanno i seguenti tipi di applica-
zione:
– Sede dura in caso di avvitatura di metallo su me-
tallo utilizzando rondelle di compensazione. Do-
po un tempo di percussione relativamente breve
si raggiunge la coppia massima (curva caratteri-
stica con andamento più ripido). Un tempo di
percussione inutilmente lungo ha solo l'effetto di
danneggiare la macchina.
– Sede elastica in caso di avvitature di metallo su
metallo, comunque utilizzando rondelle elasti-
che, molle a tazza, prigionieri oppure viti/dadi
con sede conica e quando si lavora con prolun-
ghe.
– Sede morbida in caso di avvitature p. es. metal-
lo su legname, oppure utilizzando dischi in piom-
bo oppure disco in fibra come basamento.
In caso di sede elastica oppure sede morbida, la
massima coppia di serraggio è minore rispetto a
quella in caso di sede dura. Si richiede inoltre un
tempo di percussione marcatamente più lungo.
6.6
5.8
6.8
6.9
5.42
6.02
7.22
8.13
13.1
14.6
17.5
19.7
26
29
35
39
45
50
60
67
72
79
95
107
110
122
147
165
Clip di aggancio cintura (vedi figura D)
Tramite il clip di aggancio cintura 16 è possibile ag-
ganciare l'elettroutensile p. es. ad una cinghia. In
questo modo si hanno libere entrambe le mani e
l'elettroutensile è sempre a portata di mano.
Viti ad alta
resistenza
8.8
10.9
12.9
9.7
13.6
16.2
23
33
39
47
65
78
80
113
135
130
180
215
196
275
330
Italiano | 45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières