Berner BACIS 10,8V BL Notice Originale page 41

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
OBJ_BUCH-2730-001.book Page 41 Tuesday, November 24, 2015 11:56 AM
 Indossare vestiti adeguati. Non indossare ve-
stiti larghi, né portare bracciali e catenine. Te-
nere i capelli, i vestiti ed i guanti lontani da
pezzi in movimento. Vestiti lenti, gioielli o capel-
li lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movi-
mento.
 In caso fosse previsto il montaggio di disposi-
tivi di aspirazione della polvere e di raccolta,
assicurarsi che gli stessi siano collegati e che
vengano utilizzati correttamente. L'utilizzo di
un'aspirazione polvere può ridurre lo svilupparsi
di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elet-
troutensili
 Non sottoporre la macchina a sovraccarico.
Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente
l'elettroutensile esplicitamente previsto per il
caso. Con un elettroutensile adatto si lavora in
modo migliore e più sicuro nell'ambito della sua
potenza di prestazione.
 Non utilizzare mai elettroutensili con interrut-
tori difettosi. Un elettroutensile con l'interruttore
rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
 Prima di procedere ad operazioni di regolazio-
ne sulla macchina, prima di sostituire parti ac-
cessorie oppure prima di posare la macchina
al termine di un lavoro, estrarre sempre la spi-
na dalla presa della corrente e/o estrarre la
batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che l'elettroutensile possa essere messo in fun-
zione involontariamente.
 Quando gli elettroutensili non vengono utiliz-
zati, conservarli al di fuori del raggio di acces-
so di bambini. Non fare usare l'elettroutensile
a persone che non siano abituate ad usarlo o
che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono macchine pericolose quan-
do vengono utilizzati da persone non dotate di
sufficiente esperienza.
 Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile
operando con la dovuta diligenza. Accertarsi
che le parti mobili della macchina funzionino
perfettamente, che non s'inceppino e che non
ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto da li-
mitare la funzione dell'elettroutensile stesso.
Prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono cau-
sati da elettroutensili la cui manutenzione è stata
effettuata poco accuratamente.
 Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati
e puliti. Gli utensili da taglio curati con particola-
re attenzione e con taglienti affilati s'inceppano
meno frequentemente e sono più facili da con-
durre.
 Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzio-
nali, gli utensili per applicazioni specifiche
ecc., sempre attenendosi alle presenti istruzio-
ni. Così facendo, tenere sempre presente le
condizioni di lavoro e le operazioni da eseguire.
1 609 92A 1RK • 24.11.15
L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di
pericolo.
Trattamento ed utilizzo appropriato di utensili
dotati di batterie ricaricabili
 Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclu-
sivamente nei dispositivi di carica consigliati
dal produttore. Per un dispositivo di carica pre-
visto per un determinato tipo di batteria sussiste
pericolo di incendio se viene utilizzato con un ti-
po diverso di batteria ricaricabile.
 Avere cura d'impiegare negli elettroutensili
solo ed esclusivamente batterie ricaricabili
esplicitamente previste. L'uso di batterie ricari-
cabili di tipo diverso potrà dare insorgenza a le-
sioni e comportare il rischio d'incendi.
 Non avvicinare batterie non utilizzate a ferma-
gli, monete, chiavi, chiodi, viti e neppure ad al-
tri piccoli oggetti metallici che potrebbero pro-
vocare un cavallottamento dei contatti. Un
eventuale corto circuito tra i contatti dell'accu-
mulatore potrà dare origine a bruciature o ad in-
cendi.
 In caso d'impiego errato si provoca il pericolo
di fuoriuscita di liquido dalla batteria ricaricabi-
le. Evitarne assolutamente il contatto. In caso
di contatto accidentale, sciacquare accurata-
mente con acqua. Rivolgersi immediatamente
al medico, qualora il liquido dovesse entrare in
contatto con gli occhi. Il liquido fuoriuscito dalla
batteria ricaricabile potrà causare irritazioni cuta-
nee o ustioni.
Assistenza
 Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusi-
vamente da personale specializzato e solo im-
piegando pezzi di ricambio originali. In tale ma-
niera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per avvitatori
ad impulsi
 Tenere l'apparecchio per le superfici isolate
dell'impugnatura qualora venissero effettuati
lavori durante i quali la vite potrebbe venire a
contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto
della vite con un cavo sotto tensione può mette-
re sotto tensione anche parti metalliche dell'ap-
parecchio, causando una scossa elettrica.
 Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in
lavorazione può essere bloccato con sicurezza
in posizione solo utilizzando un apposito dispo-
sitivo di serraggio oppure una morsa a vite e non
tenendolo con la semplice mano.
 Prima di posare l'elettroutensile, attendere
sempre fino a quando si sarà fermato comple-
tamente. L'accessorio può incepparsi e com-
portare la perdita di controllo dell'elettroutensile.
Italiano | 41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières