Télécharger Imprimer la page

Westfalia Automotive 306 276 600 001 Notice De Montage Et D'utilisation page 8

Publicité

8
x
24kg
306 276 691 101 - 003
Istruzioni di montaggio:
Smontare il paraurti posteriore; a tale scopo staccare precedentemente le coperture nei passaruota.
1.)
Ribaltare in avanti il sedile posteriore e la copertura del bagagliaio. Smontare i rivestimenti posteriori e
laterali. Liberare il fondo del bagagliaio. Sganciare il silenziatore dell'impianto di scarico.
In corrispondenza di "a" a sinistra e a destra sul fondo del bagagliaio vi sono marcature (croci, vedi disegno
2.)
I).
Eseguire e sbavare i fori sul fondo del bagagliaio in modo centrato rispetto a queste marcature ø10,5 mm.
Porre le piastre 3 nel bagagliaio a sinistra e a destra e fissare in "a" con le viti M10x25. Orientare le piastre 3
e trasferire/marcare i fori "b", "c", "d" ed "e" sulla carrozzeria. Rimuovere le piastre 3.
Eseguire e sbavare i fori trasferiti "b", "c", "d" ø22 e i fori "e" ø10,5 mm.
3.)
Segnare e marcare i fori "b" e "c" da sotto sui portacarichi centralmente secondo il disegno II. A questo
punto eseguire e sbavare i fori da sotto in "b" e "c" ø12 mm.
Porre i distanziali a tubo 6 in "b", i distanziali a tubo 7 in "c" e i distanziali a tubo 8 in "d", partendo dal
4.)
bagagliaio e giungendo nei portacarichi. Badare alla corretta posizione dei distanziali a tubo 6 e 7 (vedi
disegno II)!
Inserire le piastre 3 e infilare le viti M10x125 in "b", le viti M10x115 in "c" e le viti M10x105 in "d" attraverso
le piastre 3 e i distanziali a tubo precedentemente inseriti.
Avvitare le piastre 3 senza stringere in "a" e in "e" con le viti M10x25, le rondelle 10,5x25x3 e i dadi M10 sul
fondo del bagagliaio.
5.)
Porre il componente di base 1 sotto il veicolo e avvitare senza stringere in "b" e "c" con le piastrine oblique
13x26x30, le rondelle 10,5x25x3 e i dadi M10. Badare alla corretta posizione delle piastrine oblique (vedi
disegno II)!
x+24kg
Avvitare i supporti 4 e 5 senza stringere in "d" con le viti, le rondelle 10,5x25x3 e i dadi M10
precedentemente inseriti. Avvitare ora i supporti 4 e 5 senza stringere in "e" con le viti M10x30, le rondelle
10,5x25x3 e i dadi M10 al componente di base 1.
Orientare il dispositivo di traino e serrare tutte le viti e i bulloni.
6.)
Coppia di serraggio per M10 in "a", "b", "c", "d", "e" ed "f"
7.)
Ritagliare i rivestimenti laterali del bagagliaio secondo il disegno III.
Con l'ausilio della sagoma allegata ritagliare sotto lo spazio tratteggiato dal paraurti, applicando la sagoma
dall'esterno del paraurti e fissandola ad esso. La linea "Y0" corrisponde al centro del veicolo.
A questo punto montare sul veicolo tutte le parti del veicolo smontate.
Infilare la barra di traino 2 tra le lamiere in "g" e avvitare con le viti M12x75, le rondelle 12,5x24x2,5 e i dadi
8.)
M12. Qui viene avvitato anche il portapresa 9. Coppia di serraggio per M12 in "g"
40 Nm
95 Nm.
Con riserva di modifiche.
306 276 691 101 - 003
I
17

Publicité

loading