Panasonic U-8MF1E8 Mode D'emploi page 104

Masquer les pouces Voir aussi pour U-8MF1E8:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
• Quando si utilizza solamente il kit delle valvole
elettromagnetiche in comune, effettuare un'impostazione
dal telecomando come descritto di seguito.
• Assicurarsi di effettuare un'impostazione dopo l'impostazione
dell'indirizzo automatico come descritto di seguito.
1
Mantenere premuto il pulsante
e il pulsante
per 4
secondi o più (modalità impostazioni semplici).
2
"ALL" viene visualizzato sul telecomando.
3
Premere poi il pulsante
.
4
L'indirizzo viene visualizzato per 1 delle unità interne che
viene collegata al telecomando. Verificare che la ventola
dell'unità interna si avvii e che l'aria venga scaricata.
5
Premere nuovamente il pulsante
e controllare
l'indirizzo di ciascuna unità interna in sequenza.
6
Premere nuovamente il pulsante
per tornare alla
modalità normale del telecomando.
Numerare le modifiche per indicare quale
unità interna è correntemente selezionata.
Indirizzo dell'unità interna
* 2 Come modificare l'impostazione dal PC
Assicurarsi di effettuare un'impostazione da un personal
computer quando si utilizza il kit delle valvole elettromagnetiche
condiviso con il Metodo 3.
• La modifica dell'impostazione è necessaria in tutte le
unità interne dello stesso sistema refrigerante.
• Consultare come modificare l'impostazione.
Impostazioni della prova di funzionamento del telecomando
1
Premere il pulsante del telecomando
per 4 secondi o
più. Quindi premere il pulsante
.
L'indicazione "TEST" appare nel display a cristalli liquidi
durante la prova di funzionamento.
È impossibile regolare la temperatura in modalità Prova
di funzionamento.
(Questa modalità mette sotto sforzo i dispositivi. Usarla
solo per effettuare la prova di funzionamento.)
2
La prova di funzionamento può essere eseguita usando le
modalità HEAT, COOL o FAN.
Nota: Le unità esterne non funzioneranno per circa 3
minuti dopo che l'alimentazione è attivata e dopo
che l'operazione viene arrestata.
3
Se il funzionamento normale non è possibile, sul display a
cristalli liquidi del telecomando appare un codice speciale.
(Consultare la "Tabella delle funzioni di autodiagnosi e dei
rimedi" per risolvere il problema.)
4
Terminata la prova di funzionamento, premere di nuovo il
pulsante
. Controllare che l'indicazione "TEST"
scompaia dal display a cristalli liquidi.
(Per prevenire prove di funzionamento continue, questo
telecomando una funzione timer che annulla la prova di
funzionamento dopo 60 minuti.)
* Se si esegue la prova di funzionamento col telecomando
dotato di filo, il funzionamento è possibile anche se non
è stato installato un pannello per soffitto a cassetto. (Il
display "P09" non compare.)
7-5. Attenzione allo svuotamento
È possibile fare tornare il gas refrigerante usato nel sistema
all'unità esterna. Questo viene fatto per spostare le unità o per
assistere il sistema del refrigerante. (Consultare il Manuale di
Servizio)
SUPPLEMENT
ATTENZIONE
● Quest'unità esterna non può raccogliere più gas refrigerante
di quanto menzionato dalla piastrina del nome sul retro.
● Se la quantità di refrigerante supera il raccomandato, non fare questa
operazione. In questo caso usare un altro metodo di raccolta del refrigerante.
7-6. Significato dei messaggi di allarme
Tabella delle funzioni di autodiagnosi e descrizione delle
messaggi di allarme
I messaggi di allarme sono indicati dal lampeggiamento
dei LED 1 e 2 (D72, D75) sulla scheda dei circuiti stampati
dell'unità esterna. Vengono visualizzati anche sul telecomando.
Visualizzazione dei messaggi di allarme dei LED 1 e 2 (D72 e D75)
LED 1
LED 2
Contenuti di allarme
Messaggio di allarme
il LED 1 lampeggia M volte, poi il LED 2
lampeggia N volte. Il ciclo poi si ripete.
M = 2: Allarme P 3: Allarme H
4: Allarme E
5: Allarme F 6: Allarme L
Alternato
N = Allarme N.
Esempio: Il LED 1 lampeggia 2 volte, poi
il LED 2 lampeggia 17 volte. Il ciclo poi si
ripete. L'allarme è "P17."
( : Lampeggiamento)
Messaggio
Causa probabile di malfunzionamento
di allarme
Il telecomando
Errore nella ricezione del segnale
rileva un segnale
di comunicazione seriale. (Segnale
di errore dall'unità
dall'unità interna principale in caso
<E01>
interna.
di controllo di gruppo) Es.: L'indirizzo
automatico non è completo.
Errore nella trasmissione del segnale
<E02>
di comunicazione seriale.
L'unità interna rileva un segnale di errore dal
<<E03>>
telecomando (e dal comando del sistema).
L'unità interna
Errore nella ricezione del segnale
rileva un segnale
di comunicazione seriale.
di errore dall'unità
All'accensione del sistema, il
E04
esterna principale.
numero di unità interne collegate
non corrisponde a quello impostato.
(Tranne che l'indirizzo R.C. sia "0")
Errore dell'unità esterna principale nella
ricezione del segnale di comunicazione
<E06>
seriale dall'unità interna.
Errata
L'impostazione dell'indirizzo
E08
impostazione
dell''unità interna è duplicata.
dell'unità interna o
Il connettore dell'indirizzo del
del telecomando.
telecomando (RCU. ADR) viene
<<E09>>
duplicato. (Duplicazione del
telecomando principale)
Durante
È impossibile avviare l'impostazione
l'impostazione
automatica dell'indirizzo.
automatica
Questo messaggio di allarme indica
dell'indirizzo, il
che il connettore CN100 dell'indirizzo
E12
numero di unità
automatico è in corto mentre un'altra
collegate non
linea RC sta eseguendo l'operazione
corrisponde a
di indirizzo automatico.
quello impostato.
Errore nell'impostazione automatica
dell'indirizzo. (Il numero di unità
E15
All'accensione
interne collegate è inferiore a quello
del sistema, il
impostato)
numero di unità
Errore nell'impostazione automatica
interne collegate
dell'indirizzo. (Il numero di unità
non corrisponde a
E16
interne collegate è superiore a quello
quello impostato.
impostato)
(Tranne che
l'indirizzo R.C.
Nessuna unità interna è collegata
sia "0")
durante l'impostazione automatica
E20
dell'indirizzo.
Errore di impostazione dell'indirizzo
E24
dell'unità esterna.
Unità interna principale che rileva un segnale
E25
di errore dall'unità interna secondaria.
Il numero di unità esterne principali
e secondarie collegate non
corrisponde a quello impostato sulla
E26
scheda dei circuiti stampati dell'unità
esterna principale.
Errore dell'unità esterna secondaria
nella ricezione del segnale di
E29
comunicazione seriale dall'unità
esterna principale.
Continua
47
Messaggio
Causa probabile di malfunzionamento
di allarme
Errore di
Errore dell'unità interna principale
comunicazione
nella ricezione del segnale di
dell'unità interna
comunicazione seriale dalle unità
E18
nei fili del controllo
interne secondarie.
di gruppo.
Impostazione
Questo messaggio di allarme viene
errata.
visualizzato quando l'unità interna ad
L02
uso multiplo non è collegata all'unità
esterna.
Duplicazione dell'impostazione
dell'indirizzo dell'unità interna
<L03>
principale nel controllo di gruppo.
Duplicazione dell'impostazione
L04
dell'indirizzo dell'unità esterna R.C.
I fili del controllo di gruppo sono
collegati all'unità interna di controllo
L07
individuale.
L'indirizzo dell'unità interna non è impostato.
L08
Il codice di capacità dell'unità interna
<<L09>>
non è impostato.
Il codice di capacità dell'unità esterna
L10
non è impostato.
Cablaggio erroneo del cablaggio del
controllo di gruppo remoto (nel caso
L11
di kit delle valvole elettromagnetiche
condiviso).
Mancata corrispondenza nel
collegamento fra unità esterne con
L17
diversi tipi di refrigerante.
Errore operativo della valvola a 4 vie
L18
Il dispositivo
Il protettore termico nel motore
<<P01>>
di protezione
ventilatore dell'unità interna è attivo.
nell'unità interna è
Errato collegamento dei cablaggi del
attivo.
<<P09>>
pannello del soffitto.
L'interruttore galleggiante è attivo.
<<P10>>
Il dispositivo
Il protettore termico compressore è
di protezione
attivo.
nell'unità esterna
La tensione di alimentazione è
P02
è attivo.
anomala. (La tensione è superiore a
260 V o inferiore a 160 V tra le fasi
L ed N).
Temperatura di scarico impropria.
P03
(Comp. N. 1)
L'interruttore dell'alta pressione è attivo.
P04
Fase negativa (difettosa).
P05
O
attivo (rileva basso livello di ossigeno)
P14
2
Errore di funzionamento del
compressore derivante dalla
fase mancante nei cablaggi del
P16
compressore, ecc. (Errore di avvio
non causato da IPM o gas assente.)
Temperatura di scarico impropria.
P17
(Comp. N. 2)
Errore nella temperatura di scarico
P18
del compressore 3
Il motore ventilatore dell'unità
P22
esterna è anomalo.
La sovracorrente a tempo del
compressore è superiore a 80Hz
(la corrente secondaria DCCT o
P26
la corrente primaria ACCT viene
rilevata ad un tempo diverso da
quello in cui è scattato l'IPM.)
Interruttore IPM (corrente o
H31
temperatura IPM)
L'inverter per compressore è
anomalo. (Il compressore DC non
P29
funziona.)
Messaggio
Causa probabile di malfunzionamento
di allarme
Il termistore
Sensore di temperatura della
<<F01>>
interno è aperto o
serpentina interna (E1)
danneggiato.
Sensore di temperatura della
<<F02>>
serpentina interna (E2)
Sensore di temperatura della
<<F03>>
serpentina interna (E3)
Sensore di temperatura dell'aria di
<<F10>>
aspirazione interna (stanza) (TA)
Sensore di temperatura dell'aria di
<<F11>>
scarico interno (BL)
Il termistore
Sensore di temperatura gas di
esterno è aperto o
scarico del compressore N. 1
F04
danneggiato.
(DISCH1)
Sensore di temperatura gas di
scarico del compressore N. 2
F05
(DISCH2)
Sensore di temperatura gas della
F06
serpentina esterna N. 1 (EXG1)
Sensore di temperatura liquido della
F07
serpentina esterna N. 1 (EXL1)
Sensore di temperatura dell'aria
F08
esterna (AIR TEMP)
Sensore di temperatura dell'ingresso
F12
del compressore (RDT)
Sensore di alta pressione. Fase N
F16
negativa (difettosa).
Errore del sensore di bassa
F17
pressione
Errore del sensore di temperatura di
F22
scarico del compressore 3 (DISCH3)
Sensore di temperatura gas della
F23
serpentina esterna N. 2 (EXG2)
Sensore di temperatura liquido della
F24
serpentina esterna N. 2 (EXL2)
Sensore di temperatura gas 3
(ingresso) della serpentina esterna
F25
(EXG3)
Guasto sensore di temperatura
liquido 3 (uscita) della serpentina
F26
esterna (EXL3)
Errore di EEPROM nella scheda dei circuiti stampati dell'unità
F29
interna
Il dispositivo di
Guasto dell'EEP ROM nella scheda
protezione per
dei circuiti stampati dell'unità esterna
F31
compressore N. 1
principale o secondaria.
è attivo.
È stata rilevata corrente di
H01
sovraccarico.
È stata rilevata corrente di blocco.
H02
Non viene rilevata corrente mentre il
H03
compressore N. 1 è acceso.
Non viene rilevata la temperatura del
gas di scarico del compressore N. 1.
H05
Il sensore della temperatura non è
posizionato sul supporto del sensore.
Il dispositivo di
Guasto del compressore della
H11
protezione per
corrente N. 2 (sovracorrente)
compressore N. 2
Guasto del compressore della
è attivo.
H12
corrente N. 2 (bloccato)
Compressore N. 2 del sensore CT
H13
scollegato o corto circuito
Sensore di temperatura di scarico del
H15
compressore N. 2 scollegato
Il dispositivo di
Guasto del compressore della
H21
protezione per
corrente N. 3 (sovracorrente)
compressore N. 3
Guasto del compressore della
è attivo.
H22
corrente N. 3 (bloccato)
Compressore N. 3 del sensore CT
H23
scollegato o corto circuito
Sensore di temperatura di scarico del
H25
compressore N. 3 scollegato
L'interruttore della bassa pressione è
H06
attivo.
Livello dell'olio basso.
H07
Errore del
Sensore dell'olio del compressore N. 1
H08
sensore dell'olio.
Sensore dell'olio del compressore N. 2
H27
(Scollegamento,
ecc.)
Guasto sensore dell'olio
H28
(collegamento)
48

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

U-10mf1e8U-12mf1e8U-14mf1e8U-16mf1e8

Table des Matières