Unold 68415 Notice D'utilisation page 110

Masquer les pouces Voir aussi pour 68415:
Table des Matières

Publicité

PROGRAMMA PERSONALE
Il Backmeister
mette a disposizione numerosi programmi, tra
®
cui anche uno chiamato PROGRAMMA PERSONALE in quanto
può essere programmato in maniera autonoma dal singolo uten-
te. L'impostazione base preprogrammata in fabbrica può essere
modificata sia per quanto riguarda la sequenza temporale delle
singole fasi di programma che tralasciando diverse sequenze di
programma. Ciò offre la possibilità di preparare pani o paste se-
guendo una propria ricetta personale. Qui di seguito è fornito un
esempio di ricetta.
Prima tuttavia forniamo alcune avvertenze sull'impostazione base
e l'uso del PROGRAMMA PERSONALE:
PROGRAMMAZIONE PERSONALE
Il programma consente le seguenti possibilità di selezione
Grado di doratura impostabile
Temporizzazione impostabile
Livelli I e II
non impostabile
La sequenza preprogrammata corrisponde al programma BASIS.
Sezione
Preimpostata
Tempo totale
3:00 ore
1° impasto
10 minuti
20 minuti
lievitazione
2° impasto
15 minuti
25 minuti
lievitazione
45 minuti
lievitazione
Cottura
65 minuti
Tenuta in
60 minuti
caldo
I tempi programmati per la sequenza possono essere impostati
come indicato.
Procedere come segue:
Con il tasto Menü selezionare EIGENPROGRAMM/PROGRAMMA
PERSONALE.
Con il tasto ABSCHNITT/Sezione selezionare la sezione desidera-
ta. Il display visualizza Knead 1 (Impasto 1) e il tempo program-
mato per tale sezione 0:10.
Con il tasto ZEIT/Tempo è possibile adattare il tempo impostato.
Premere finché il display indica il tempo desiderato (eventual-
mente oltre ad OFF).
Confermare la modifica con il tasto ABSCHNITT/Sezione. Pre-
mendo nuovamente questo tasto è mostrata la successiva sezione
110 von 196
Intervallo temporale
impostabile
6-14 minuti
20-60 minuti
5-20 minuti
5-120 minuti
0-120 minuti
0-80 minuti
0-60 minuti
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
del programma e sul display compare il tempo per questa pro-
grammato: Rise 1 = (lievitazione 1) e 0:20.
Se il tempo massimo impostabile accanto alla sezione del pro-
gramma è superato premendo il tasto ZEIT/Tempo, il display vi-
sualizza O, sempre che ciò sia possibile secondo la precedente
elencazione. Questa sezione è quindi saltata nella sequenza del
programma.
Ogni programmazione deve essere confermata premendo il tasto
ABSCHNITT/Sezione in modo da poter eseguire la programmazio-
ne della successiva sezione del programma.
Quando tutte le sezioni sono state programmate come desiderato,
concludere la programmazione premendo il tasto START/STOPP.
Sul display compare il tempo programmato per il programma per-
sonale. Il programma è avviato immediatamente o dopo il tempo
preimpostato.
Abbiamo sperimentato con successo la seguente ricetta:
Dolce al formaggio quark
Peso circa
700 g
Uova
1
Quark 20%
125 g
Rum
2 cucchiai e ½
Olio di mandorle
2 gocce
amare
Limone, succo e
½ limone
buccia grattugiata
di
Burro liquido
90 g
Farina tipo 405
250 g
Uva passa
60 g
Mandorle
60 g
macinate
Nocciole macinate 60 g
Buccia di limone
20 g
candita
Lievito in polvere
¾ di conf.
Sale
2 prese
Zucchero
½ conf.
vanigliato
Zucchero
100 g
Programma personalizzato:
1° impasto = 14 minuti
2° impasto = 5 minuti
Procedere come segue:
Con il tasto ABCHNITT/Sezione del programma impostare le
sezioni:
KNEAD 1 su 14
KNEAD 2 su 5
RISE I – RISE III su 0
BAKE su OFF
KEEP WARM su OFF.
Dopo l'impasto estrarre la pasta dal cestello e modellarla a
filoncino. Cuocerla in forno a 180 °C o a 160 °C in forno ad
aria calda.
Stand 31.7.2020

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Top edition

Table des Matières