C O N S I Gli Per U N Ca Ffé Espr Es So It Al Iano Pe Rf Et T O - SOLIS 1018 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

C O N S I GLI PER U N CA FFÉ ESPR ES SO IT AL IANO PE RF ET T O
I chicchi di caffè, il grado di macinatura, la quantità di caffè in polvere e la forza
di pressatura della polvere di caffè nel filtro, così come il tempo di estrazione sono
fattori decisivi per un espresso perfetto, sia che sia più forte o più debole e quale
crema si forma. È possibile sperimentare con questi fattori per creare l'espresso
perfetto per te.
I
Se si sceglie un grado di macinatura più fine, è necessario riempire una maggiore
quantità di polvere di caffè nel filtro e non si può premere la polvere di caffè in modo
molto forte, altrimenti l'acqua non può scorrere attraverso la polvere di caffè anche
ad alta pressione.
Se, d'altra parte, si sceglie un grado di macinatura più grossolano, si dovrebbe riem-
pire una quantità minore di polvere di caffè nel filtro, ma premere più forte perché
altrimenti l'acqua scorre troppo velocemente attraverso la polvere di caffè.
La polvere di caffè deve essere sempre premuta.
Conservare sempre i chicchi di caffè in un contenitore ermetico e chiuso, al riparo
dall'umidità e in un ambiente fresco. Il confezionamento sottovuoto sarebbe per-
fetto. Acquistare chicchi di caffè in piccole confezioni per ridurre i tempi di conser-
vazione e conservare solo una razione settimanale.
Macinatura Dosaggio
Caffè espresso
forte, amaro,
troppa polvere di
troppo fine
piccola
caffè
quantità
Caffè espresso
8–10 g (1 tazza)
perfettamente
ottimale
15–18 g (2 tazze)
bilanciato
Caffè espresso
troppo
troppa poca
acquoso
grossolana
polvere di caffè
Ricordarsi: l'ago del manometro deve sempre trovarsi nell'area OPTIMAL durante
l'estrazione. Vedere a riguardo anche le informazioni alle pagine 99/100 e 117.
116
Pressatura Tempi di estrazione
più di 20 secondi (
)
troppo alta
più di 30 secondi (
)
13–18 secondi (
)
ottimale
20–30 secondi (
)
troppo
meno di 10 secondi (
)
bassa
meno di 20 secondi (
)
pressione ottimale
pressione troppo bassa
Il caffè espresso viene eroga-
Il caffè espresso viene eroga-
to dopo 4–7 secondi
to dopo 1–3 secondi
L'espresso esce lentamente,
L'espresso scorre velocemen-
la temperatura è alta
te ed è acquoso
La crema è marrone e densa
La crema è chiara e sottile
L'espresso è marrone scuro
L'espresso è marrone chiaro,
ha un sapore amaro e poco
intenso
Dopo l'erogazione del caffè
Selezionare un grado di maci-
rimuovere il portafiltro e
natura più fine o aumentare
lasciare scorrere l'acqua
la quantità di caffè in polvere
attraverso la testa di ero-
e/o premere la polvere di
gazione per pulire l'interno
caffè più saldamente nel
della macchina e prevenire la
filtro.
formazione di calcare.
I
pressione troppo alta
Il caffè espresso viene eroga-
to dopo 7–8 secondi
L'espresso scorre lentamente
e non fino alla fine
La crema è scura o manca
del tutto
L'espresso è marrone scuro,
ha un sapore amaro e bru-
ciato
Selezionare un grado di
macinatura più grossolano o
ridurre la quantità di caffè in
polvere e/o premere la polve-
re di caffè meno saldamente
nel filtro.
117

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières