Istruzione Per L'uso - SOLIS 109 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzione per l'uso

3.4.
Girate il selettore caffè/ acqua calda (7) dalla
posizione 0 alla posizione
tazza. Quando la tazza è piena, riportate il
selettore caffè/acqua calda nella posizione 0
(fig. 2). La porzione di caffè usata cade auto-
maticamente nel contenitore dei fondi quando
si riporta il selettore (7) nella posizione 0.
4. Acqua calda
Per tè, brodo ecc. la macchina deve essere pronta
(spia verde della temperatura accesa) e il serbatoio
dell'acqua pieno.
4.1
Mettete il selettore caffè/acqua calda (7) nella
posizione 0
4.2
Mettete il becco del acqua calda in un bicchie-
re o una tazza vuota e resistente al calore, (fig.
3), quindi girate il selettore caffè/acqua calda
(7) dalla posizione 0 alla posizione
Quando l'acqua calda è sufficiente, riportate il
selettore caffè/acqua calda sulla posizione 0
(fig. 3). Togliere la tazza/bicchiere solo dopo
aver riportato il selettore in tale posizione.
ATTENZIONE: dopo il prelievo di acqua calda il
becco è sempre molto caldo. Evitate il contatto
diretto con la pelle. Pericolo di scottarsi.
5. Manutenzione e pulizia
Una macchina SOLIS 1,2,3 SPRESSO tenuta sempre
pulita vi ricompenserà con caffè di ottima qualità e
inoltre durerà molto più a lungo.
Per tutti i lavori di pulizia spegnete sempre la macchi-
na e staccate la spina dalla presa elettrica.
5.1
Serbatoio dell'acqua (5), vaschetta di sgoccio-
lamento (3), griglia delle tazze (4) (fig. 4) e
contenitore dei fondi di caffè (2) (fig. 5) vanno
puliti giornalmente. Usate acqua calda e, se
necessario, un detergente non abrasivo.
5.2
Si consiglia di pulire il gruppo caffè (1) una
volta al mese. Si smonta senza problemi (fig. 6):
5.2.1 Togliete il serbatoio dell'acqua calda
5.2.2 Aprite il coperchio del gruppo caffè (12). Girate
verso sinistra, fino in fondo, l'arresto del grup-
po caffè (11).
5.2.3 Sfilate con cautela il gruppo caffè, tirandolo
e riempite la
5.2.4 Rimettete con cautela il gruppo caffè, spingen-
5.2.5 Chiudete il coperchio del gruppo caffè e rimet-
6. Decalcificazione
La macchina va decalcificata periodicamente in base
al tenore di calcare dell'acqua (anche se si usa il filtro
.
per l'acqua), al più tardi ogni 4–6 mesi. Nelle zone
con acqua molto dura, ovviamente la decalcificazione
deve essere più frequente.
Per la decalcificazione delle macchine Solis 1,2,3
Spresso, sono da utilizzare esclusivamente le pasti-
glie prodotte per questo tipo di macchina del caffè.
Importante: una decalcificazione periodica evita
costose riparazioni alla macchina. I danni dovuti a
una decalcificazione insufficiente, ad un utilizzo errato
o ad inosservanza delle presenti istruzioni non sono
coperti da garanzia. In particolare, evitare assolu-
tamente di usare aceto o altri decalcificanti.
Quelli contenenti acido amidosulfonico posso-
no, infatti, corrodere le parti in materia sinteti-
ca (POM).
Istruzioni per la decalcificazione:
6.1
6.2
6.3
orizzontalmente in avanti. Per pulirlo utilizzate
esclusivamente acqua calda, quindi asciugate-
lo bene.
dolo orizzontalmente in avanti. Controllate che
il raccordo dell'acqua che si trova nella parte
inferiore del gruppo caffè si inserisca corretta-
mente nell'apposito raccordo della macchina
(fig. 6A). Spingete indietro il gruppo caffè e
girate l'arresto verso destra, fino in fondo.
tete al suo posto il serbatoio dell'acqua.
Premere l'interruttore principale della macchi-
na e attendere fino a riscaldamento completo.
Inserire 2 pastiglie Solis insieme a
d'acqua tiepida nel serbatoio acqua. Lasciare
agire le pastiglie per circa 15 minuti fino al
completo scioglimento.
Disattivare l'apparecchio posizionando l'inter-
ruttore principale su spento.
1
litro
2
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières