Avvertenze Per L'uso - Sunrise Medical QUICKIE Classic 100 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Avvertenze per l'uso

La costruzione e la struttura della carrozzina sono concepite per
garantire la massima sicurezza dell'utente. Tutte le norme sulla
sicurezza vigenti a livello internazionale vengono strettamente
osservate se non addirittura superate. Nonostante ciò l'utente può
trovarsi in situazioni di pericolo se la carrozzina viene utilizzata in
modo non appropriato. Per garantire la Vostra sicurezza Vi riportia-
mo di seguito alcune regole che dovrebbero essere assolutamente
rispettate.
Operazioni di personalizzazione o di regolazione non eseguite a
regola d'arte o eseguite in modo errato aumentano il rischio di inci-
dente. Quali utenti di una carrozzina prendete parte alla circolazio-
ne stradale; per cui desideriamo ricordarVi che siete obbligati al
rispetto delle regole vigenti sulla circolazione stradale. Se guidate
di notte Vi consigliamo di indossare possibilmente vestiti chiari in
modo tale da poter essere visti meglio e controllate che i catarif-
rangenti non siano coperti.
Durante il Vostro primo spostamento guidate con prudenza. Impa-
rate a conoscere la nuova carrozzina. Provate gli effetti che lo
spostamento del baricentro del corpo può avere sulla carrozzina.
EsercitateVi in piano, in salita ed in discesa.
ATTENZIONE!
I freni non servono al rallentamento della carrozzina. Essi assicura-
no la Vostra carrozzina da movimenti indesiderati. Se Vi fermate su
un terreno irregolare, azionate sempre il Vostro freno. Vi ricordiamo
di azionare tutti e due i freni al fine di evitare il ribaltamento della
carrozzina. I freni non sono stati progettati per essere azionati
quando la carrozzina è in movimento. SpostateVi sempre con gli
ascensori o utilizzate le rampe. Se questi mezzi d'ausilio non fos-
sero presenti, dovreste allora raggiungere la Vostra meta con l'aiu-
to di due accompagnatori.
Gli accompagnatori devono impugnare esclusivamente le parti
fisse del telaio.
Eventualmente se è montata una ruotina antiribaltamento, questa
deve venire successivamente ripiegata. La carrozzina non deve
essere sollevata con il passeggero, bensì solamente spinta.
Prima di ogni spostamento dovreste effettuare i seguenti controlli:
• perni ad estrazione rapida delle ruote posteriori
• Velcro della superficie di seduta e dello schienale
• copertoni, pressione dei pneumatici e i freni
Se la pressione dei pneumatici è troppo bassa o se la distanza
tra la ruota ed il freno è troppo ampia, il freno non funzionerà
in modo appropriato.
La portata massima è di 125 kg. Con un telaio speciale la car-
rozzina può portare fino a 160 kg.
La carrozzina serve esclusivamente al trasporto di una sola perso-
na alla volta seduta correttamente sul sedile. Qualsiasi altro utilizzo
è considerato non appropriato.
Su qualsiasi mezzo di trasporto e per tutta la durata del per-
corso l'utente non deve rimanere seduto sulla carrozzina!
I sedili e le cinture di sicurezza fissi predisposti sul mezzo di tras-
porto sono gli unici a garantire una protezione adeguata in caso di
situazioni pericolose. Durante il percorso assicurate la carrozzina
senza utente ai relativi mezzi di fissaggio presenti sul mezzo di tra-
sporto.
Se si dovesse procedere ad una qualsiasi modifica delle regolazio-
ni, è importante leggere il relativo capitolo del manuale d'uso. È
possibile che durante percorsi in salita o in discesa la carrozzina
possa essere esposta al pericolo di ribaltamento a causa di buche
nel terreno o ad un fondo irregolare.
Se si sale su un gradino o si percorre una salita frontalmente, Vi
consigliamo di piegare il corpo in avanti.
28
1009/3/ST-000690634.EMS.2/Rev.D
CLASSIC 100, 160, 160XL

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières