Messa A Punto; Selezione Della Cartuccia; Caricamento Della Cartuccia - Masterflex L/S 07519-10 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MESSA A PUNTO

Le cartucce di due dimensioni (18,29 mm e 9,14 mm di spessore — vedi Figura 3) consentono di usare tubi di una vasta gamma di
dimensioni, come indicato nelle tavole 1 e 2.
FIGURA 3 CARTUCCE PICCOLA E GRANDE

(1) Selezione della cartuccia

NOTA: queste teste pompanti sono progettate in modo da poter essere utilizzate con cartucce modello 07519-75 e 07519-85; non
usare le cartucce modello 07519-70 o 07519-80 che sono intese per teste pompanti diverse.
A seconda della testa pompante utilizzata, si possono usare fino a sei cartucce grandi o dodici piccole con tubi. Tuttavia, esiste un
limite, a seconda della potenza di alimentazione dell'azionamento e del carico della pompa. Per le portate massime dei tubi a 0 Bar,
l'Appendice B indica la capacità delle cartucce a seconda della dimensione del tubo e del tipo di azionamento (per la descrizione dei
tipi di azionamento, vedi l'Appendice A). Nella pompa a sei rulli è possibile mischiare cartucce di diverse dimensioni purché il carico
totale non superi la capacità dell'azionamento.
®
®
®
La cartuccia piccola è stata progettata per l'uso con i tubi di precisione MASTERFLEX
di dimensione L/S
13 e L/S
14 in una o l'altra
testa pompante a sei rulli e può accettare anche i tubi Microbore progettati specificamente (parete di 0,9 mm) se si utilizza in una delle
teste pompanti a otto rulli.
®
®
®
®
®
La cartuccia grande è stata progettata per l'uso con i tubi di precisione MASTERFLEX
L/S
di dimensione L/S
14, L/S
16, L/S
25 e
®
L/S
17. Può essere usata sia con l'una o l'altra testa pompante a sei rulli.
Per le migliori prestazioni delle pompe MASTERFLEX,
usare solo i tubi di precisione MASTERFLEX e i tubi Microbore.
Usando altri tubi si rischia di invalidare le eventuali garanzie.

(2) Caricamento della cartuccia

Le superfici di occlusione delle cartucce sono collocate in posizione asimmetrica intorno al gruppo rulli della pompa ( vedi Figura 3),
quindi per alcuni impieghi l'orientamento della pompa testante può essere importante.
Per ottenere pulsazioni parallele e sincronizzate e "cuscinetti" di fluido attraverso tutti i canali, orientare tutte le cartucce nello stesso
senso.
Per far sí il flusso sia virtualmente privo di pulsazioni, montare le cartucce in senso alternato e, usando un connettore a Y, collegare
insieme spezzoni di tubi della stessa lunghezza dal lato di scarico di due cartucce alternate, come mostrato nella Figura 4. Il design
asimmetrico delle cartucce produce pulsazioni sovrapposte attraverso i due tubi, eliminando cosí quasi completamente le pulsazioni
nel canale a flusso unico.
NOTA: la portata combinata sarà superiore alla portata del canale singolo per determinate dimensioni di tubi e velocità della pompa.
57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières