Introduzione; Informazioni Sugli Impieghi; Descrizione Di Carattere Generale - Masterflex L/S 07519-10 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Le istruzioni fornite in questo manuale si riferiscono a determinate funzioni e possono essere facilmente consultate direttamente nei
relativi capitoli. Le appendici A e B elencano i tipi di azionamenti della pompa MASTERFLEX
questo sistema.
MODELLO
Modello 07519-10
Modello 07519-20
Modello 07519-15
Modello 07519-25
Con queste pompe a cartucce è possibile avere fino a 12 canali della pompa azionati simultaneamente con un flusso quasi privo di
pulsazione. Inoltre, i sistemi di pompaggio includono le seguenti caratteristiche:
·
riduzione di velocità 5:1 nei modelli 07519-15 e 07519-25 che consentono di avere portate estremamente basse;
·
capacità di 12 cartucce nei modelli 07519-15 e 07519-25 che consentono l'erogazione simultanea dentro 12 contenitori separati
con un'unica messa a punto ed un solo ciclo della pompa;
·
progettazione a sei e otto rulli che riduce la pulsazione;
·
eliminazione del "riflusso" e riduzione significativa della pulsazione appaiando cartucce ad occlusione sfasata;
·
minima abrasione dei tubi grazie ai rulli a bassa frizione;
·
i modelli 07519-15 e 07519-25 sono dotati di frizione di limite con azzeramento automatico incorporata che protegge la pompa e
l'azionamento in caso di sovraccarico eccessivo.

(1) Informazioni sugli impieghi

I sistemi pompanti a cartucce a sei o otto rulli sono progettati per impieghi multicanale dove occorre avere una pulsazione ridotta e/o
una regolazione precisa dell'occlusione per una varietà di flussi diversi in impieghi a bassa portata. I tubi indicati nella Tavola 3
possono essere usati per erogare da 0,6 µL/min a 350 mL/min.

(2) Descrizione di carattere generale

Ogni sistema a testa pompante ( vedi Figura 1) si compone di una testa pompante multirullo e di due cartucce con tubi inseribili a scatto
di due dimensioni diverse, ciascuna con regolazione individuale dell'occlusione. La progettazione a "cuneo" dell'occlusione consente
di regolare la portata in modo preciso ed equilibrato.
Le teste pompanti sono dotate o di sei o di otto rulli. Tutti i modelli possono funzionare con una varietà di tubi. I modelli a sei rulli sono
compatibili con la cartuccia grande e i tubi MASTERFLEX
piccola e i tubi Microbore con parete di 0,9 mm ( vedi le tavole 1, 2 e 3).
I sistemi a testa pompante hanno un percorso di occlusione disassato che consente di collegare insieme due cartucce montate in
maniera opposta ottenendo una portata virtualmente priva di pulsazione e senza riflusso.
Sia le teste pompanti a sei rulli che quelle ad otto rulli sono disponibili in due dimensioni. Le teste pompanti corte accettano fino e
2 cartucce grandi o 4 piccole e funzionano alla stessa velocità dell'azionamento. Le teste pompanti lunghe accettano fino a 6 cartucce
grandi o 12 piccole e funzionano ad un quinto della velocità dell'azionamento.
I modelli 07519-15 e 7519-25 sono dotati di una frizione di limite con azzeramento automatico incorporata che protegge la pompa e
l'azionamento in caso di sovraccarico eccessivo. Se si verifica un sovraccarico, la frizione emette una rumore udibile per segnalare
che il rotore della pompa non gira.
La testa pompante si monta rapidamente nella maggior parte degli di azionamenti di pompa MASTERFLEX
appendici A e B).

INTRODUZIONE

Teste pompanti
a 6 rulli, 2 canali grandi o 4 piccoli, senza riduzione di velocità
a 8 rulli, 2 canali grandi o 4 piccoli, senza riduzione di velocità
a 6 rulli, 6 canali grandi o 12 piccoli, riduzione di velocità 5:1
a 8 rulli, 6 canali grandi o 12 piccoli, riduzione di velocità 5:1
MODELLO
Modello 07519-75
Modello 07519-85
TIPO
Cartucce
®
®
L/S
a parete sottile, i modelli ad otto rulli sono compatibili con la cartuccia
55
®
®
L/S
che possono essere usati con
TIPO
Grande
Piccolo
®
®
L/S
esistenti ( vedi le

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières