Regolazione Tecnica/Controllo Dell'aria - asecos APA.145.75 Mode D'emploi

Sorbonne de laboratoire
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34

9. Regolazione tecnica/controllo dell'aria

Il ventilatore di aspirazione integrato aspira un volume minimo di 330 m 3 /h dal centro di lavoro per sostanze pericolose.
Questo volume di aspirazione è sufficiente, secondo la verifica della ventilazione ai sensi della norma DIN 12924-4:2012
(insieme alla norma DIN EN 14175-3 par. 5.4) per prevenire l'esplosione delle sostanze pericolose nel centro di lavoro
(esperimenti di laboratorio).
La potenza del ventilatore è sufficiente per poter collegare un condotto dell'aria di scarico del cliente DN125 lungo
fino a 7,5 m con 2 gomiti a 90°. In caso di impiego di un condotto dell'aria di scarico DN100, il condotto deve essere
ridotto a 1 m.
Il perfetto funzionamento di aspirazione viene autonomamente controllato mediante un sistema elettronico di moni-
toraggio. Misurando la differenza di pressione vengono monitorate le quantità di aria nel vano dell'aria di scarico. La
capsula manometrica presenta un valore nomale regolabile.
Il valore nominale è impostato in relazione alla quantità di aria nominale (minima) indicata. Se il valore dell'aria si disco-
sta del 10% circa rispetto al valore impostato, scatta un allarme (si accende il LED rosso „Guasto aria di scarico" e viene
emesso un segnale acustico). L'allarme acustico può essere arrestato con il „pulsante Reset". L'allarme ottico si spegne
solo quando viene raggiunto nuovamente il valore nominale impostato. Il funzionamento dell'unità di monitoraggio
tecnologico dell'aria è garantito anche in mancanza di corrente mediante la batteria integrata.
10. Struttura, modalità di funzionamento
Il centro di lavoro per sostanze pericolose è realizzato essenzialmente in lamiera d'acciaio inossidabile rivestita in pla-
stica, colore RAL 7035 grigio chiaro. La superficie di lavoro è costituita da una vasca in plastica senza giunti a tenuta
di liquidi. La parete d'urto rivestita in resina melamminica e tutti i componenti a contatto con l'aria di scarico sono in
plastica. Una piastra in MDF rivestita in resina melamminica funge al contempo da scarico della pressione e da soffitto. I
corpi luminosi all'interno del centro di lavoro sono disposti in posizione non abbagliante e presentano un illuminamento
di circa 500 lx. Nella sezione di testa del centro di lavoro per sostanze pericolose è presente un ventilatore di aspirazione
integrato (opzione: senza ventilatore di aspirazione).
I gas, i vapori o le sostanze volatili emessi durante la manipolazione di sostanze pericolose vengono assorbiti dall'efficace
sistema di aspirazione attraverso le apposite fessure e spinti nel sistema di scarico. Il funzionamento sicuro e perfetto
è indicato dal dispositivo di monitoraggio dell'aria integrato di serie.
11. Elettronica di controllo/Autotest
Il centro di lavoro per sostanze pericolose APA.145.xx è dotato di serie di un'elettronica di controllo.
Dopo il primo collegamento dell'apparecchio all'alimentazione di tensione, l'elettronica di controllo esegue un autotest
della durata di circa 1 o 2,5 minuti, in funzione del ritardo di avvio programmato. Durante questa procedura i LED si ac-
cendono e si spengono in sequenza, il ventilatore di aspirazione si accende e la capsula manometrica viene controllata.
Se le condizioni sono perfette, i due LED verdi si accendono.
L'autotest può essere avviato manualmente. A tale scopo, tenere premuto il tasto di reset per 3 secondi.
L'elettronica di controllo è disposta a sinistra nell'area anteriore con i seguenti elementi di comando
Indicatore alimentazione elettrica = LED verde
Indicatore funzionamento = LED verde
Indicatore guasto aria di scarico = LED rosso
Reset allarme acustico = pulsante di reset
12. Opzione alimentazione mezzi di esercizio
L'alimentazione mezzi di esercizio opzionale è composta da un attacco per l'acqua, un attacco per il gas e uno scarico.
Lo scarico del gas e dell'acqua è situato sulla parete posteriore, mentre le valvole di arresto si trovano sul lato anteriore.
Le linee di alimentazione del gas e dell'acqua del cliente vanno collegate alla parete posteriore del centro di lavoro per
sostanze pericolose, subito sopra l'altezza del tavolo. A tale proposito sono disponibili attacchi per tubi flessibili Uniflex
con filettatura femmina da 1/2" e guarnizione NBR. I lavoro di attacco vanno eseguiti solo da una „persona abilitata".
57

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Apa.145.90

Table des Matières