Indicazioni Operative - Bosch PSR Expert+ LI-2 Ergonomic Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
OBJ_BUCH-3017-001.book Page 42 Monday, August 29, 2016 12:57 PM
42 | Italiano
Impostazione del senso di rotazione (vedi figura B)
Con il commutatore del senso di rotazione 6 è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell'elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l'interruttore di avvio/arresto 5 è pre-
muto.
Rotazione destrorsa: Per forare e avvitare viti, spingere in
avanti fino all'arresto il commutatore del senso di rotazione 6.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare o svitare viti, spingere
all'indietro fino all'arresto il commutatore del senso di rotazio-
ne 6.
Preselezione della coppia
La ghiera di regolazione della coppia di serraggio 2 consente
di preselezionare la coppia di serraggio necessaria in
20 posizioni. Con la corretta regolazione, l'utensile accesso-
rio verrà arrestato non appena la vite sarà avvitata a filo nel
materiale, oppure al raggiungimento della coppia impostata.
Nella posizione «
», la frizione a slittamento è disattivata,
ad esempio per consentire forature o avvitamenti di viti molto
grandi.
Durante gli svitamenti, selezionare eventualmente una regola-
zione superiore, oppure regolare sul simbolo «
Regolazione del modo operativo
+
(PSB Expert
LI-2 Ergonomic) (vedi figura C)
La ghiera di regolazione della modalità 3 consente di scegliere
tra avvitamento, foratura e foratura con percussione.
Alla posizione «foratura battente» il disinserimento automati-
co è disattivato e la macchina raggiunge sempre il massimo
della prestazione.
Commutazione meccanica di marcia
 Il commutatore di marcia 4 può essere azionato in posi-
zione di fermo oppure quando l'elettroutensile è in fun-
zione. Il cambio non dovrebbe avvenire quando la mac-
china è sottoposta al carico massimo oppure al numero
massimo di giri.
Con il commutatore di marcia 4 è possibile preselezionare
2 campi di velocità.
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con grandi dia-
metri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di marcia 4 fino al-
la battuta di arresto, ruotare leggermente il mandrino porta-
punta con la punta.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di av-
vio/arresto 5 e tenerlo premuto.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo l'interrutto-
re di avvio/arresto 5.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
1 609 92A 3GW | (29.8.16)
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
È possibile regolare a variazione continua la velocità/frequen-
za di colpi dell'elettroutensile in funzione operando con la
pressione che si esercita sull'interruttore avvio/arresto 5.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di avvio/
arresto 5 si ha una riduzione della velocità/numero frequenza
colpi. Aumentando la pressione si aumenta la velocità/nume-
ro frequenza colpi.
Disinserimento rapido
Il disinserimento rapido offre un controllo migliore sull'elet-
troutensile. In caso di rotazione imprevedibile dell'elettro-
utensile intorno all'asse della punta l'apparecchio si spegne.
Il disinserimento rapido viene segnalato tramite un lampeggio
del LED sull'elettroutensile.
 Lo spegnimento rapido può attivarsi solo se l'elettro-
utensile gira al numero di giri di lavoro massimo e può
ruotare liberamente sull'asse di foratura. Pertanto sce-
gliere una posizione di lavoro adatta. Altrimenti non è ga-
rantito lo spegnimento rapido.
Per la rimessa in funzione rilasciare l'interruttore di avvio/ar-
».
resto ed azionarlo di nuovo.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto 5 non è premuto si
blocca il mandrino e con esso il mandrino portautensile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in caso di batte-
ria scarica oppure utilizzare l'elettroutensile come cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore avvio/arresto 5 il mandrino autoser-
rante viene frenato impedendo in questo modo una fase di ar-
resto dell'utensile accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore avvio/arresto 5 solo do-
po che la vite sia stata avvitata a filo nel pezzo in lavorazione.
In questo caso la testa della vite non penetra nel pezzo in lavo-
razione.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Se impiegato in modo conforme, l'elettroutensile non può su-
bire sovraccarichi. In caso di carico eccessivo, o di supera-
mento della temperatura consentita per la batteria, l'elettroni-
ca dell'elettroutensile si disinserisce fino a quando non tornerà
nel campo di temperatura ottimale per il funzionamento.

Indicazioni operative

 Applicare l'elettroutensile sulla vite soltanto quando è
spento. Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
Se l'elettroutensile viene caricato elettrostaticamente, l'elet-
tronica montata disinserisce l'elettroutensile stesso. Premere
di nuovo l'interruttore di avvio/arresto 5 per rimettere in fun-
zione l'elettroutensile.
Suggerimenti
L'impugnatura di forma ergonomica consente una manegge-
volezza ottimale e dinamica dell'elettroutensile (vedere
Fig. D).
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velocità, per
farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettroutensile in funziona-
mento a vuoto per ca. 3 minuti alla massima velocità.
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Psb expert+ li-2 ergonomic

Table des Matières