Bien Air PM 1:1 Mode D'emploi page 25

Spray externe
Masquer les pouces Voir aussi pour PM 1:1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
Detergente
• Usare un detergente enzimatico
da PH neutro a alcalino, massimo
pH11, raccomandato per la puli-
zia-disinfezione degli strumenti
odontoiatrici.
• Non usare detergenti corrosivi o
contenenti cloro, acetone o can-
deg-gina.
Utilizzare unicamente prodotti di
manutenzione e pezzi Bien-Air Den-
tal originali. L'uso di altri prodotti e
pezzi può far decadere la garanzia.
Verificare la pulizia dello sterilizza-
tore e dell'acqua utilizzata. Dopo
ogni ciclo di sterilizzazione, togliere
immediatamente il dispositivo dallo
apparecchio di sterilizzazione in
modo da ridurre il rischio di corro-
sione.
In caso di non utilizzo prolun-
gato, custodire lo strumento in un
luogo asciutto. Prima di riutilizzarlo
procedere alla lubrificazione e steri-
lizzazione.
Importante
Dopo
aver
pulito,
disinfettato/sterilizzato lo stru-
mento e prima dell'utilizzo, inse-
rire una fresa, bloccare e fare
ruotare a velocità moderata per
10 - 15 secondi al fine di distri-
buire ed eliminare il lubrifican-
te in eccesso.
Pre-disinfezione
0
(sul luogo di utilizzo)
Preparazione
• Scollegare lo strumento dal moto-
re di azionamento, togliere la
fresa e lasciare il bloccaggio in
posizione aperta (fig. 2).
• Stasare i condotti dello spray (se
esistente) con lo specillo Bien-Air
(fig. 4) e togliere la coppetta e il
tubo di irrigazione snap-on (se
esistente) dello strumento (fig. 5).
• Eseguire una pre-pulizia manua-
le o una pre-pulizia con bagno.
Pre-pulizia manuale
Usare il prodotto di pulizia Spraynet
Bien-Air.
• Spruzzare l'interno e l'esterno
ITA
dello strumento (fig. 6) per espel-
lere i residui e pulire accurata-
mente le superfici.
• Asciugare le superfici esterne con
carta assorbente.
• Eseguire una pulizia-disinfezione
manuale o automatica.
oppure
Pre-pulizia con bagno
Attenzione: la pre-pulizia con
bagno deve essere seguita da una
pulizia-disinfezione automatica.
• Immergere completamente lo
strumento in un bagno di pulizia
contenente detergente idoneo.
• Dopo il bagno, sciacquare l'inter-
no e l'esterno dello strumento con
acqua corrente fredda.
• Asciugare l'interno e l'esterno
dello strumento per togliere im-
mediatamente il detergente e l'ac-
qua di risciacquo al fine di evitare
il deterioramento e il bloccaggio
delle parti interne.
• Eseguire la pulizia-disinfezione
automatica.
Pulizia-disinfezione
1
Pulizia-disinfezione manuale
Pulizia e disinfezione: Pulire e disin-
fettare l'interno e l'esterno dello
strumento con detergente idoneo.
Risciacquo: Risciacquare l'interno e
l'esterno dello strumento con acqua
corrente fredda.
Asciugatura: Spruzzare l'esterno e
l'interno dello strumento con
Spraynet (fig. 6) per togliere imme-
diatamente il detergente e l'acqua di
risciacquo al fine di evitare il dete-
rioramento e il bloccaggio delle parti
interne.
oppure
Pulizia-disinfezione automatica
Attenzione: solo per strumenti
incisi
Lavatore per disinfezione: Usare un
lavatore per disinfezione omologato
e detergente idoneo.
Ciclo di lavaggio: Selezionare il ciclo
di lavaggio raccomandato per gli
strumenti e compatibile con le indi-
cazioni del produttore del detergente.
23 23 23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières