Rotel RC-1572 Manuel De L'utilisateur page 62

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
62
NOTA: Alcune versioni sono previste per la vendita in più di un Paese
e quindi vengono forniti cavi di alimentazione diversi. Utilizzare solo
quello adatto alle prese elettriche in uso nel vostro Paese.
RC-1572 deve essere collegato direttamente a una presa a parete polarizzata
utilizzando il cavo fornito o un altro cavo compatibile come raccomandato dal
rivenditore autorizzato Rotel. Gebruik geen verlengsnoer. In alternativa può
essere impiegata una presa multipla (comunemente chiamata "ciabatta") di
buona qualità ed in grado di sopportare le correnti richieste dall'amplificatore
e tutti i componenti collegati.
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per un certo periodo di tempo
(ad esempio durante le vacanze), è buona precauzione scollegare dalla
presa elettrica il cavo di alimentazione del preamplificatore e degli altri
componenti dell'impianto.
Interruttore ed indicatore d'accensione 1A
Premere il pulsante d'accensione sul frontale per attivare il preamplificatore.
L'indicatore attorno ad esso si illumina quando l'apparecchio è acceso.
Ripremere il pulsante per spegnere il preamplificatore.
Quando l'interruttore di accensione del preamplificatore si trova in posizione
"ON" (premuto) è possibile disattivarlo mettendolo in standby e riattivarlo
tramite i tasti OFF ed ON
A
accensione rimane acceso mentre il display si oscura.
Uscite segnali trigger 12V =
Vedi Figura 6
Alcuni componenti audio possono essere attivati quando ricevono una
tensione ad un loro specifico ingresso. Le due uscite Trigger 12V sul
retro dell'RC-1572 forniscono la tensione necessaria ad accendere altri
apparecchi. Collegare queste uscite ai corrispondenti ingressi degli altri
componenti con un cavo a due poli terminato con connettori mini-jack
mono da 3,5 mm. Spegnendo l'amplificatore la tensione viene a mancare
e contemporaneamente gli apparecchi collegati si disattivano.
NOTA: Se nell'impianto sono presenti altri componenti dotati di Rotel
Link, utilizzare questo bus di comunicazione per accendere/spegnere
gli apparecchi. Non effettuare contemporaneamente i collegamenti
tra le prese Trigger 12 V e Rotel Link in quanto i segnali Trigger 12V
hanno la precedenza sui comandi Rotel Link.
Collegamento segnali d'ingresso
NOTA: Per prevenire rumori anche forti, potenzialmente in grado di
danneggiare i diffusori, assicurarsi sempre che tutti gli apparecchi
dell'impianto siano spenti prima di effettuare ogni tipo di collegamento.
Ingresso Phono
e collegamento massa (GND)
e
Vedi Figura 3
Collegare i cavi audio provenienti dal giradischi alle prese denominate
PHONO prestando attenzione a non invertire i canali sinistro e destro. Se
il giradischi è dotato di un terzo conduttore di massa, per minimizzare
il ronzio collegare quest'ultimo al terminale GND a sinistra delle prese.
del telecomando. In standby l'indicatore di
9
Ingressi linea
e
Vedi Figura 3
Gli ingressi denominati CD, TUNER ed AUX dell'RC-1572 sono tutti "ingressi
linea" con caratteristiche equivalenti. A queste prese possono quindi essere
collegati lettori cd, sintonizzatori ed ogni altro tipo di dispositivo audio
analogico con uscita ad alto livello o linea.
Eseguendo i collegamenti dei segnali provenienti dalle sorgenti è necessario
rispettare i canali sinistro e destro. A questo scopo le prese sul retro
dell'amplificatore sono identificate da colori diversi: bianco per il canale
sinistro (left) e rosso per quello destro (right). Utilizzare unicamente cavi
schermati audio con connettori RCA di buona qualità. Il rivenditore Rotel
potrà consigliare i cavi più adatti alle caratteristiche dell'impianto.
Ingresso linea bilanciato (XLR)
Vedi Figura 4
In aggiunta agli ingressi linea con prese RCA, l'RC-1572 ne possiede anche
uno di tipo bilanciato con prese XLR per il collegamento di sorgenti come
lettori CD, Blu-ray, etc. dotati di analoghe uscite.
NOTA: Per il collegamento di una sorgente all'amplificatore utilizzare
solo un tipo di ingresso (RCA o XLR) alla volta e mai entrambi
contemporaneamente.
Ingressi digitali
i
Vedi Figura 5
L'RC-1572 può convertire e riprodurre segnali digitali audio PCM fino a
24 bit, 192 kHz provenienti da sorgenti esterne. Sul pannello posteriore
sono presenti due differenti coppie di prese, indicate con COAXIAL 1 e 2 ed
OPTICAL 1 e 2. Collegare l'uscita elettrica (coax) oppure ottica della sorgente
ad uno dei corrispondenti ingressi con un idoneo cavo per segnali digitali.
Collegamenti uscite
Uscita MONO SUB
r
Due uscite mono destinate al collegamento di altrettanti subwoofer amplificati.
Tali uscite sono monofoniche e presentano i canali sinistro e destro sommati tra
loro. Sono inoltre in parallelo ed è quindi possibile utilizzare indistintamente
l'una o l'altra per collegare un solo subwoofer.
Uscita preamplificatore
t
Vedi Figura 3
L'RC-1572 è dotato di uscite con prese RCA adatte al collegamento con
amplificatori finali dotati di ingressi di questo tipo.
Uscita bilanciata (XLR)
y
Vedi Figura 4
In aggiunta all'uscita con prese RCA, l'RC-1572 ne possiede anche una
di tipo bilanciato con prese XLR per il collegamento di amplificatori dotati
di analoghi ingressi.
RC‑1572 Preamplificatore stereo
u

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ra-1572Rc‑1572

Table des Matières