Guida Alla Risoluzione Dei Problemi - GBC SureBind System One Manuel D'utilisation

Appareil pour perforer et relier des documents
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8

Guida alla risoluzione dei problemi

SINTOMO
I rivetti protrudono troppo dalla striscia
perforata.
I rivetti sono troppo piccoli e i fogli si
staccano facilmente.
Denti del pettine tagliati parzialmente.
Segni di bruciatura sulla striscia
perforata.
Mancanza di corrente.
È difficile rimuovere la carta dalla
perforatrice.
I fori praticati sono strappati oppure la
carta è raggrinzita intorno ai fori.
I fori praticati non sono tutti alla stessa
distanza dal bordo del foglio.
I fogli perforati escono dalla parte
superiore o inferiore del documento.
Il cassetto degli sfridi non esce.
Le copertine si strappano quando si usa
il de-binder.
EVENTUALE CAUSA
La striscia perforata non è posizionata
correttamente sul perno di
posizionamento.
La guida allineamento per la rilegatura
potrebbe non essere allineata
correttamente.
Si è usata la striscia sbagliata – i denti del
pettine sono troppo corti per lo spessore
del documento.
La temperatura impostata è troppo alta;
posizione errata della lama del dispositivo
di taglio.
Collegamento elettrico non corretto.
Perforazione di un numero eccessivo
di fogli.
Carta patinata: numero eccessivo di fogli.
Carta da 80g/m²: alloggiamento
perforatrice usurato.
Ostruzione nella perforatrice.
Incorretto allineamento della perforatrice.
Il cassetto degli sfridi è troppo pieno.
Uso incorretto del de-binder.
Lama del de-binder consumata.
SOLUZIONE
Rimuovere la rilegatura. Rilegare nuovamente
il documento facendo attenzione a posizionare
correttamente il foro piccolo sulla striscia perforata nel
perno di posizionamento.
Controllare la posizione della guida allineamento per
la rilegatura. Potrebbe essere necessario regolarla
nuovamente per assicurare che i fori del documento
siano allineati con quelli della striscia perforata.
Il miglior modo per controllare la macchina è utilizzare
la funzione di rilegatura senza fogli. Se si ottiene
una buona rilegatura, non è necessario richiedere
l'intervento di un tecnico.
Chiamare il proprio rappresentante dell'assistenza
tecnica locale qualora non sia possibile individuare la
causa del problema.
Ricordare che questo modello può essere utilizzato
unicamente per rilegare documenti con uno spessore
massimo di 25 mm.
Chiamare il proprio rappresentante dell'assistenza
tecnica locale.
Controllare la presa posteriore e quella da parete per
assicurarsi che il cavo sia ben collegato.
Chiamare il proprio rappresentante dell'assistenza
tecnica locale qualora non sia possibile individuare la
causa del problema.
Cercare di perforare meno fogli alla volta. Si consiglia
di perforare solo 25 fogli da 80g/m² oppure quattro
(4) copertine pesanti alla volta. La perforazione di
un numero di fogli/copertine superiore alla quantità
raccomandata potrebbe danneggiare la perforatrice.
Cercare di perforare meno fogli di carta patinata alla
volta.
Se si verifica questo problema quando si perforano
25 fogli da 80g/m², contattare il proprio tecnico
dell'assistenza locale.
Controllare che non vi siano inceppamenti nell'area
di perforazione (cioè striscia incastrata nella
perforatrice, dente di un pettine incastrato, ecc.).
Inserire una striscia perforata all'interno dell'area
di perforazione per rimuovere eventuale materiale
rimasto intrappolato.
Regolare la guida allineamento per la perforazione
spostandola a sinistra o a destra. Controllare
l'allineamento della perforatrice piegando il foglio a
metà e verificando che i fori e gli angoli combacino.
Spingere e tirare il cassetto fino a quando non esce
liberamente. Svuotare più spesso il cassetto degli
sfridi.
Assicurarsi di usare lo strumento facendolo ruotare
quando si taglia ciascun rivetto.
Assicurarsi di inserire la lama tra la striscia e la
copertina.
Cambiare la lama del de-binder.
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières