GBC SureBind System One Manuel D'utilisation page 18

Appareil pour perforer et relier des documents
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Rilegatura
Collocare la striscia perforata (striscia per la rilegatura
inferiore), con la parte ruvida rivolta verso il basso,
nell'apposita scanalatura posta davanti al fermo carta
posteriore. Assicurarsi che il foro piccolo sulla striscia
perforata si trovi sopra il perno di posizionamento.
Il perno di posizionamento è situato sulla sinistra della
scanalatura per la striscia davanti al fermo carta posteriore.
Il perno di posizionamento si inserisce nel foro piccolo
della striscia perforata di plastica. La striscia è posizionata
correttamente sopra il perno di posizionamento quando è
difficile spostarla verso destra. Il mancato allineamento
appropriato della striscia può danneggiare la macchina.
Mettere la copertina posteriore (rivolta verso il basso), i fogli
perforati (ultima pagina in fondo) e la copertina anteriore
(rivolta verso l'alto) sopra la striscia perforata.
Determinare ora il formato appropriato del pettine. Usare la
scala sul fermo carta posteriore per determinare lo spessore
del documento e le giuste dimensioni dei denti del pettine.
Utilizzare un pettine da 25 mm (1") se sulla scala lo spessore
del documento risulta essere pari o inferiore a 12,7 mm
(0,5"). Non usare un pettine con denti più lunghi di 25 mm
con questo modello. Inserire i denti del pettine nei fori del
documento e della striscia perforata.
Iniziare a rilegare il documento tirando verso di sé la barra
di pressione e abbassandola sulla parte superiore del
documento. Si accenderà ora la spia. Tirare la maniglia verso
il basso con movimento uniforme e fluido. (Non applicare
pressione. La maniglia rimarrà abbassata fino a quando non
verrà di nuovo sollevata). L'intero ciclo di rilegatura dura 8-10
secondi. Quando si spegne la spia, sollevare la maniglia e la
barra di pressione e rimuovere il documento.
Rimozione della rilegatura
È possibile rimuovere il dorso di un documento rilegato
utilizzando l'apposito strumento (de-binder). Il de-binder viene
fornito gratuitamente con tutte le perfo-rilegatrici SureBind
(incluso nella confezione). Sono disponibili anche de-binder
aggiuntivi e lame di ricambio.
Uso del de-binder
Mettere il documento capovolto su una superficie piana.
Assicurarsi che la striscia sia sulla propria destra con i rivetti
creati durante l'operazione di rilegatura rivolti verso l'alto.
Tenendo fermo il documento con la mano sinistra e
utilizzando il de-binder con la mano destra, inserire la lama
tra la striscia e la copertina del documento. Controllare
che il de-binder sia completamente a contatto con il bordo
destro del documento per rendere più efficace l'operazione
di taglio. Tirare il de-binder verso di sé fino a quando non
raggiunge il primo rivetto.
Con il de-binder completamente a contatto con il lato destro
del documento e continuando a tirarlo verso di sé, far
ruotare il manico del de-binder verso destra, allontanandolo
dal documento. Questo movimento taglia automaticamente
il primo rivetto.
Portare il de-binder a contatto con il rivetto successivo, far
ruotare il manico per tagliare, passare al rivetto successivo,
far ruotare il manico per tagliare, passare al rivetto
successivo, ecc. Per rimuovere velocemente il dorso del
documento, è possibile tirare verso di sé il de-binder con un
singolo movimento continuo dopo aver tagliato il primo rivetto.
Fare estrema attenzione quando si usa questo metodo.
Rimuovere le strisce di plastica e l'operazione di rimozione
della rilegatura è completata.
Sostituire la lama del de-binder quando è consumata.
18
Rifiuti di apparecchiature elettriche
2
3
ed elettroniche (RAEE)
Al termine della loro vita utile, i prodotti acquistati verranno
considerati rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE) ed è pertanto importante prendere atto di quanto di
seguito riportato.
I RAEE non devono essere smaltiti come rifiuti urbani misti ma
vanno raccolti separatamente in modo tale da essere smontati
per consentire il riciclaggio, riutilizzo e recupero (come
carburante ai fini del recupero di energia nella produzione di
energia elettrica) dei relativi componenti e materiali.
Punti pubblici di raccolta sono stati predisposti dalle
amministrazioni comunali per la raccolta gratuita dei RAEE.
I RAEE vanno smaltiti presso il centro di raccolta più vicino
all'abitazione o all'ufficio dell'utente.
Qualora si incontrino difficoltà nel trovare un centro di raccolta
abilitato al ricevimento dei RAEE, il rivenditore al dettaglio
presso cui si è acquistato il prodotto dovrebbe accettare tali
rifiuti.
Nel caso in cui l'utente non si sia più in contatto con il proprio
rivenditore, è possibile rivolgersi ad ACCO per ottenere
informazioni a riguardo.
Il riciclaggio dei RAEE è volto a proteggere l'ambiente
e la salute umana, salvaguardare le materie prime,
migliorare lo sviluppo sostenibile e garantire un migliore
approvvigionamento di materie prime nel territorio dell'Unione
europea. Tali obiettivi potranno essere conseguiti recuperando
materie prime secondarie di valore e riducendo il volume
dei rifiuti da smaltire. I consumatori possono contribuire al
raggiungimento di questi obiettivi provvedendo a smaltire i
propri RAEE presso gli appositi centri di raccolta.
Sui prodotti acquistati è riportato il simbolo RAEE (cassonetto
barrato). Tale simbolo indica che i RAEE non vanno smaltiti
come rifiuti urbani misti.
Garanzia
Il funzionamento di questo apparecchio è garantito per 2
anni dalla data di acquisto, subordinatamente a uso normale.
Durante il periodo di garanzia, ACCO Brands Europe
4
5
provvederà, a propria discrezione, a riparare o sostituire
gratuitamente l'apparecchio difettoso. Difetti risultanti
dall'uso improprio o dall'uso per scopi diversi da quelli per
cui l'apparecchio è stato concepito non sono coperti dalla
garanzia. Sarà necessario fornire una prova della data di
acquisto. Riparazioni o modifiche effettuate da persone non
autorizzate da ACCO Brands Europe invalideranno la garanzia.
Acco Brands Europe si propone di assicurare che i propri
prodotti funzionino in conformità alle caratteristiche tecniche
indicate. La presente garanzia non pregiudica alcun diritto
riconosciuto ai consumatori dalla normativa nazionale vigente
in materia di vendita di beni.
In caso di guasto tecnico durante il periodo di garanzia,
contattare il proprio centro di assistenza ACCO. A seconda
del problema rilevato e il tipo di modello, provvederemo
a organizzare l'intervento di un tecnico o a richiedere la
resa della macchina ad ACCO. Qualora l'utente restituisca
la macchina, ACCO provvederà, a propria discrezione e
in conformità alla legge vigente, a (i) riparare la macchina
utilizzando parti nuove o ricondizionate, oppure (ii) a sostituirla
con una macchina nuova o ricondizionata equivalente a quella
da sostituire.
Registrare il prodotto online su www.gbceurope.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières