GBC SureBind System One Manuel D'utilisation page 17

Appareil pour perforer et relier des documents
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Manutenzione
• Non tentare di effettuare personalmente interventi di
manutenzione o riparazione della perfo-rilegatrice. Staccare
la spina dalla presa elettrica e contattare un rappresentante
dell'assistenza tecnica autorizzato nel caso si siano verificati
uno o più dei seguenti eventi.
- Il cavo di alimentazione o la spina risulta danneggiato/a o
logorato/a.
- È stato sparso del liquido all'interno della perfo-rilegatrice.
- La perfo-rilegatrice è stata esposta a pioggia o acqua.
- La macchina ha subito urti eccessivi (è caduta o non è stata
maneggiata con la dovuta cautela).
- La perfo-rilegatrice non funziona correttamente nonostante
si siano osservate le presenti istruzioni per l'uso.
• Regolare solo i comandi specificati nelle presenti istruzioni
per l'uso.
Istruzioni per la cura
• Pulire la superficie esterna solo con un panno umido. Non
utilizzare detergenti o solventi.
• Svuotare frequentemente il cassetto degli sfridi. Se
non si osserva questa avvertenza, gli sfridi potrebbero
rimanere incastrati nella macchina e causare danni.
Installazione
Controllare la perfo-rilegatrice per verificare che non sia
stata danneggiata durante il trasporto. Eventuali danni
subiti durante il trasporto vanno immediatamente notificati
all'azienda di trasporti.
Collocare la macchina su una superficie robusta e piana,
all'altezza appropriata per garantirne il comodo utilizzo.
ATTENZIONE - POSIZIONARE LA MACCHINA
NELLE VICINANZE DI UNA PRESA ELETTRICA
FACILMENTE ACCESSIBILE.
Inserire un'estremità del cavo di alimentazione nella presa
sul lato posteriore destro della macchina e l'altra estremità in
una presa elettrica appropriata.
Collocare la perfo-rilegatrice almeno a 51 mm di distanza da
qualsiasi parete od ostruzione per proteggere la presa sul
retro della macchina e il cavo di alimentazione.
Preparazione (fig. 1)
Regolare la guida allineamento per la perforazione per la
corretta lunghezza del foglio.
Controllare che la guida di allineamento per la rilegatura
sia allineata inserendo una striscia perforata nell'apposita
scanalatura. Mettere sulla striscia un foglio di carta perforato
correttamente allineato, facendo combaciare i fori praticati
sul foglio perforato con quelli della striscia, in modo tale che
la striscia non sia visibile nella parte superiore o inferiore del
foglio. Regolare la guida se necessario, facendola scorrere
fino al bordo del foglio.
Guida funzioni
A. Cassetto degli sfridi
Il cassetto degli sfridi è situato nella parte frontale della
macchina, vicino alla parte inferiore. Raccoglie i ritagli
di carta e gli sfridi del pettine. Il cassetto va svuotato
frequentemente. Le istruzioni per l'uso si trovano all'interno
del cassetto.
B. S uperficie di rilegatura
La superficie di rilegatura è l'area piana su cui viene posto il
documento per la rilegatura dopo averlo perforato.
C. S uperficie di perforazione
È l'area piana su cui viene posto il documento per praticare
i fori.
D. Guida allineamento per la perforazione
Una guida regolabile posiziona i fogli per l'operazione di
perforazione. Utilizzando la scala, è possibile regolare la
guida per fogli di 210 mm e 297 mm (8½", 11", 13" o 14") di
lunghezza.
E. Spia
La spia si accende quando viene avviata l'operazione
di rilegatura di un documento e si spegne al suo
completamento.
F. Guida allineamento per la rilegatura
Una guida regolabile allinea i fogli per l'operazione di
rilegatura.
G. Perno di posizionamento
Il perno di posizionamento si trova vicino al lato sinistro
inferiore del fermo carta posteriore su cui sono stampate la
parola "PIN" e una freccia.
H. Maniglia
La maniglia viene usata per perforare il documento e
avviare il ciclo di rilegatura.
I. Fermo carta posteriore
Insieme alla guida allineamento per la rilegatura, il fermo
carta posteriore serve a posizionare i fogli per consentire il
facile allineamento dei fori e il facile inserimento del pettine.
Il fermo carta posteriore è provvisto di una scala che
misura lo spessore del documento per aiutare l'operatore a
selezionare il pettine con i denti della giusta dimensione o
la copertina dura corretta.
J. Barra di pressione
La barra di pressione esercita pressione sul documento e
contiene l'interruttore di attivazione che fa avviare il ciclo di
rilegatura.
K. Scanalatura per la striscia
La scanalatura per la striscia supporta la striscia perforata
per la rilegatura.
1
Perforazione
Inserire completamente i fogli nel vano di perforazione e
spostarli verso sinistra contro la guida allineamento per
la perforazione. Abbassare la maniglia con un movimento
uniforme e deciso. Sollevare la maniglia per rimuovere i fogli.
Per evitare eventuali inceppamenti, non inserire più di 25
fogli da 80g/m² alla volta (un numero minore se si usano
fogli di grammatura maggiore). Perforare pile di 25 fogli
del documento e metterle una sull'altra sulla superficie
di rilegatura. Non perforare più di 4 copertine pesanti o 3
copertine trasparenti alla volta.
Non dimenticare di collocare subito ciascuna pila di fogli
perforati del documento sulla superficie di rilegatura.
Mettere insieme il documento su un'altra superficie
potrebbe causare problemi in quanto la striscia perforata
potrebbe non essere nella posizione giusta sopra il perno di
posizionamento.
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières