EINHELL Royal RBK 1440 Mode D'emploi page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Anleitung RBK_1440_SPK2:_
I
9.3 Filtro dell carburante
Attenzione: non usate mai la motosega senza il
filtro del carburante. ll filtro del carburante deve
essere pulito o ,se danneggiato, sostituito dopo ogni
20 ore di esercizio. Svuotate completamente il
serbatoio del carburante prima di sostituire il filtro.
Pulizia del filtro dell'aria (Fig. 18)
1. Togliete il tappo del serbatoio del carburante.
2. Piegate un filo di ferro non troppo rigido.
3. Inseritelo nell'apertura del serbatoio del
carburante e agganciatelo alla tubazione del
carburante. Tirate piano la tubazione del
carburante verso l'apertura fino a poterla afferrare
con le dita.
Nota: non tirate fuori completamente la tubazione dal
serbatoio.
4. Estraete il filtro (A) dal serbatoio (Fig. 19).
5. Sfilate il filtro con un movimento rotatorio e
pulitelo. Se è danneggiato cambiatelo.
6. Inserite un nuovo filtro. Inserite un'estremità del
filtro nell'apertura del serbatoio. Accertatevi che il
filtro si trovi nell'angolo inferiore del serbatoio.
Mettete il filtro nella posizione giusta, utilizzando
un lungo cacciavite se necessario, ma senza
danneggiarlo.
7. Riempite il serbatoio con carburante/olio pulito. Si
veda il punto CARBURANTE E OLIO. Rimettete il
tappo del serbatoio.
9.4 Griglia parascintille (Fig. 20A/20B)
Nota: una griglia parascintille sporca riduce molto le
prestazioni del motore.
1. Togliete i 2 dadi di fissaggio della barra di guida
(A) e allentate le 2 viti (B) che fissano il freno
della catena (Fig. 20A).
2. Togliete la copertura del freno della catena.
Togliete le 3 viti che fissano lo scappamento al
cilindro. È possibile togliere lo scappamento
quando sono state tolte le viti di fissaggio (Fig.
20B).
3. Separate le due metà dello scappamento (C).
Togliete i tubi di raffreddamento (D) ed i
distanziatori (E).
4. Togliete la griglia parascintille usata e mettetene
una nuova (F) (Fig. 20B).
5. Rimettete insieme le parti dello scappamento e
rimontate lo scappamento al cilindro. Avvitate
bene le viti.
48
26.03.2007
9:56 Uhr
Seite 48
9.5 Candela di accensione (Fig. 21)
Attenzione: per fare in modo che le prestazioni
del motore della motosega continuino ad essere
buone la candela di accensione deve essere pulita ed
avere la giusta distanza degli elettrodi (0,6 mm). La
candela deve essere pulita e, se necessario,
sostituita ogni 20 ore di esercizio.
1. Posizionate l'interruttore ON/OFF su "Stop (0)".
2. Staccate il cavo di accensione (A) dalla candela
di accensione (B) (Fig. 21) tirandolo e ruotandolo
allo stesso tempo.
3. Togliete la candela di accensione con la chiave
apposita. NON USATE ALTRI UTENSILI.
4. Pulite la candela di accensione con una spazzola
a setole di rame o mettetene una nuova.
9.6 Impostazione del carburatore
Il carburatore è stato impostato in fabbrica per
prestazioni ottimali. Se dovessero essere necessarie
delle ulteriori regolazioni portate la motosega al
servizio di assistenza autorizzato.
9.7 Manutenzione della barria di guida
Oliare regolarmente la barra di guida (guida della
catena e della catena dentata). Una buona sufficiente
della barra di guida come spiegato nel paragrafo
seguente è importante per ottenere ottime prestazioni
dalla sega.
Attenzione: la dentellatura di una nuova
motosega è già oliata in precedenza in fabbrica. Se
non oliate la dentellatura come sopra indicato,
diminuisce l'affilatura dei denti e quindi il rendimento
ed inoltre perdete il diritto di garanzia.
Utensili per l'oliatura
Si consiglia l'oliatore (opzione) per l'applicazione di
olio sulla dentellatura della barra di guida. L'oliatore
dispone di una punta ad ago che è necessaria per
l'applicazione di olio sulla punta dentata.
Applicazione dell'olio sulla dentellatura
La dentellatura dovrebbe essere oliata dopo 10 ore di
esercizio o una volta la settimana. Prima
dell'applicazione dell'olio si deve pulire a fondo la
dentellatura della barra di guida.
Nota: per oliare la dentellatura della barra di guida
non è necessario togliere la catena. L'oliatura può
avvenire mentre si lavora, a motore spento.
Attenzione: indossate guanti da lavoro molto
robusti quando maneggiate la barra di guida e la
catena.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

45.014.30

Table des Matières