Trasformazione Gas - Beretta Mynute Boiler 28/60 B.A.I. Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
STATO CALDAIA
Richiesta di calore riscaldamento
Richiesta di calore antigelo
Fiamma presente
4.5 Regolazioni
La caldaia è già stata regolata in fase di fabbricazione dal costrut-
tore.
Se fosse però necessario effettuare nuovamente le regolazioni,
ad esempio dopo una manutenzione straordinaria, dopo la sosti-
tuzione della valvola del gas oppure dopo una trasformazione gas,
seguire le procedure descritte di seguito.
Le regolazioni della massima potenza devono essere ese-
guite nella sequenza indicata ed esclusivamente da perso-
nale qualificato.
- Rimuovere il mantello svitando le viti di fissaggio (fig. 4)
- Svitare di circa due giri la vite della presa di pressione a valle
della valvola gas e collegarvi il manometro
4.5.1 Regolazione della massima potenza e minimo sanitario
- Aprire un rubinetto dell'acqua calda alla massima portata
- Sul pannello di comando:
- portare il selettore di funzione su
- portare al valore massimo il selettore temperatura acqua sani-
tario (fig. 7a)
- Alimentare elettricamente la caldaia posizionando l'interruttore
generale dell'impianto su "acceso"
- Verificare che la pressione letta sul manometro sia stabile; op-
pure con l'ausilio di un milliamperometro in serie al modulatore,
assicurarsi che al modulatore venga erogata la massima cor-
rente disponibile (120 mA per G20 e 165 mA per GPL).
- Togliere il cappuccio di protezione delle viti di regolazione facen-
do leva, con attenzione, con un cacciavite (fig. 11)
- Con una chiave a forchetta CH10 agire sul dado di regolazione
della massima potenza per ottenere il valore indicato nella ta-
bella dati tecnici
- Scollegare un faston del modulatore
- Attendere che la pressione letta sul manometro si stabilizzi al
valore minimo
- Con una chiave a brugola agire sulla vite rossa di regolazione del
minimo sanitario e tarare fino a leggere sul manometro il valore
indicato nella tabella dati tecnici
- Ricollegare il faston del modulatore
- Chiudere il rubinetto dell'acqua calda sanitaria
- Rimettere con cura e attenzione il cappuccio di protezione delle
viti di regolazione.
4.5.2 Regolazione elettrica minimo e massimo riscaldamento
La funzione "regolazione elettrica" viene attivata e disattivata
esclusivamente dal jumper (JP1) (fig. 12).
ADJ
compare sul display per indicare che la procedura di tara-
tura è in corso. L'abilitazione della funzione può essere effettuata
nei seguenti modi:
- alimentando la scheda con il jumper JP1 inserito e il selettore di
funzione in posizione inverno, indipendentemente dall'eventuale
presenza di altre richieste di funzionamento.
- inserendo il jumper JP1, con il selettore di funzione in posizione
inverno, senza richiesta di calore in corso.
L'attivazione della funzione prevede l'accensione del
bruciatore attraverso la simulazione di una richiesta di calore
in riscaldamento.
Per effettuare le operazioni di taratura agire come segue:
- spegnere la caldaia
- rimuovere il mantello e accedere alla scheda
- inserire il jumper JP1 (fig. 12) per abilitare le manopole poste sul
pannello di comando alle funzioni di regolazioni del minimo e del
massimo riscaldamento
- assicurarsi che il selettore di funzione sia in posizione inverno
(vedi paragrafo 4.2)
- alimentare elettricamente la caldaia
VISUALIZZATORE
80°C
(estate) (fig. 2a)
Scheda elettrica in tensione (230 Volt).
- ruotare la manopola di regolazione temperatura acqua riscalda-
mento B (fig. 13) fino a raggiungere il valore di minimo riscalda-
mento come indicato nella tabella multigas
- inserire il jumper JP2 (fig. 12)
- ruotare la manopola di regolazione temperatura acqua sanitario
C (fig. 13) fino a raggiungere il valore di massimo riscaldamento
come indicato nella tabella multigas
- rimuovere il jumper JP2 per memorizzare il valore di massimo
riscaldamento
- rimuovere il jumper JP1 per memorizzare il valore di minimo
riscaldamento e per uscire dalla procedura di taratura.
Scollegare il manometro e riavvitare la vite della presa di pressione.
Per terminare la funzione taratura senza la memorizzazione
dei valori impostati operare in uno dei seguenti modi:
a) portare il selettore di funzione in posizione spento
b) togliere la tensione di alimentazione
c) rimuovere JP1/JP2
La funzione di taratura viene automaticamente conclusa,
senza la memorizzazione dei valori minimo e massimo, tras-
corsi 15 minuti dalla sua attivazione.
La funzione viene automaticamente conclusa anche in caso
di arresto o blocco definitivo.
Anche in questo caso la conclusione della funzione NON pre-
vede la memorizzazione dei valori.
Nota
Per eseguire la taratura del solo massimo riscaldamento, è pos-
sibile rimuovere il jumper JP2 (per memorizzare il massimo) e suc-
cessivamente uscire dalla funzione, senza memorizzare il minimo,
portando il selettore di funzione su spento (OFF) o togliendo ten-
sione alla caldaia.
Dopo ogni intervento effettuato sull'organo di regolazione
della valvola del gas, risigillare lo stesso con lacca
sigillante.
A regolazioni terminate:
- riportare la temperatura impostata con il termostato ambiente a
quella desiderata
- portare il selettore temperatura acqua riscaldamento nella po-
sizione desiderata
- richiudere il cruscotto
- riposizionare il mantello.

4.6 Trasformazione gas

La trasformazione da un gas di una famiglia ad un gas di un'altra
famiglia può essere fatta facilmente anche a caldaia installata.
La caldaia viene fornita per il funzionamento a gas metano (G20)
secondo quanto indicato dalla targhetta prodotto.
Esiste la possibilità di trasformare le caldaie da un tipo di gas
all'altro utilizzando gli appositi kit forniti su richiesta:
- kit trasformazione Metano
- kit trasformazione GPL.
Per lo smontaggio riferirsi alle istruzioni indicate di seguito:
- togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia e chiudere il rubinetto
del gas
- rimuovere i componenti per accedere alle parti interne della cal-
daia (fig. 15)
- scollegare la connessione del cavo candela
- togliere le viti di fissaggio del bruciatore e rimuovere quest'ultimo
con la candela attaccata ed i relativi cavi
- utilizzando una chiave a tubo o a forchetta, rimuovere gli ugelli e
le ranelle e sostituirli con quelli presenti nel kit
Impiegare e montare tassativamente le ranelle contenute
nel kit anche in caso di collettori senza ranelle.
- reinserire il bruciatore nella camera di combustione ed avvitare le
viti che lo fissano al collettore gas
- ripristinare il collegamento del cavo candela
- ribaltare il cruscotto comandi verso il fronte caldaia
- aprire il coperchio della scheda
- sulla scheda di controllo (fig. 12):
- se trattasi di trasformazione da gas metano a GPL, inserire il
ponticello in posizione JP3
- se trattasi di trasformazione da GPL a gas metano, togliere il
ponticello dalla posizione JP3
Mynute Boiler B.A.I.
(OFF)
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières