Avvertenze E Sicurezze - Beretta Mynute Boiler 28/60 B.A.I. Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
INSTALLATORE
IT

1 - AVVERTENZE E SICUREZZE

Le caldaie prodotte nei nostri stabilimenti vengono costruite
facendo attenzione anche ai singoli componenti in modo da
proteggere sia l'utente che l'installatore da eventuali inci-
denti. Si raccomanda quindi al personale qualificato, dopo
ogni intervento effettuato sul prodotto, di prestare particolare
attenzione ai collegamenti elettrici, soprattutto per quanto ri-
guarda la parte spellata dei conduttori, che non deve in alcun
modo uscire dalla morsettiera, evitando così il possibile con-
tatto con le parti vive del conduttore stesso.
Il presente manuale d'istruzioni, unitamente a quello
dell'utente, costituisce parte integrante del prodotto: assi-
curarsi che sia sempre a corredo dell'apparecchio, anche
in caso di cessione ad altro proprietario o utente oppure di
trasferimento su altro impianto. In caso di suo danneggia-
mento o smarrimento richiederne un altro esemplare al Cen-
tro di Assistenza Tecnica di zona.
Si consiglia all'installatore di istruire l'utente sul funzionamen-
to dell'apparecchio e sulle norme fondamentali di sicurezza.
Questa caldaia deve essere destinata all'uso per il quale è stata
espressamente realizzata. è esclusa qualsiasi responsabilità
contrattuale ed extracontrattuale del costruttore per danni
causati a persone, animali o cose, da errori d'installazione, di
regolazione, di manutenzione e da usi impropri.
Dopo aver tolto l'imballo, assicurarsi dell'integrità e della
completezza del contenuto. In caso di non rispondenza,
rivolgersi al rivenditore da cui è stato acquistato l'apparecchio.
Il prodotto a fine vita non deve essere smaltito come un rifiuto
solido urbano ma deve essere conferito ad un centro di rac-
colta differenziata.
L'installazione della caldaia e qualsiasi altro intervento di as-
sistenza e di manutenzione devono essere eseguiti da per-
sonale qualificato secondo le indicazioni del D.M. 37 del 22-
01-2008 ed in conformità alle norme UNI-CIG 7129 e 7131
ed aggiornamenti.
In caso di guasto o anomalia, astenersi dal ripararlo da soli.
Lo scarico della valvola di sicurezza dell'apparecchio deve essere
collegato ad un adeguato sistema di raccolta ed evacuazione.
Il costruttore dell'apparecchio non è responsabile di eventuali
danni causati dall'intervento della valvola di sicurezza.
Smaltire i materiali di imballaggio nei contenitori appropriati
presso gli appositi centri di raccolta.
I rifiuti devono essere smaltiti senza pericolo per la salute
dell'uomo e senza usare procedimenti o metodi che potreb-
bero recare danni all'ambiente.
Le aperture di aerazione sono indispensabili per una corretta
combustione.
È necessario, durante l'installazione, informare l'utente che:
- in caso di fuoriuscite d'acqua deve chiudere l'alimentazione id-
rica ed avvisare con sollecitudine il Centro di Assistenza Tecnica
- deve periodicamente verificare che la pressione di esercizio
dell'impianto idraulico sia compresa tra 1 e 2 bar, e comunque
non superiore a 3 bar. In caso di necessità provvedere al ripris-
tino della pressione come indicato nel paragrafo "Riempimento
dell'impianto"
- in caso di non utilizzo della caldaia per un lungo periodo è consi-
gliabile effettuare le seguenti operazioni:
- posizionare l'interruttore principale dell'apparecchio e quello
generale dell'impianto su "spento"
- chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua dell'impianto
termico
- svuotare l'impianto termico se c'è rischio di gelo.
In alcune parti del manuale sono utilizzati i simboli:
ATTENZIONE = per azioni che richiedono particolare cau-
tela ed adeguata preparazione
VIETATO = per azioni che NON DEVONO essere assolu-
tamente eseguite
Per la sicurezza è bene ricordare che:
è sconsigliato l'uso della caldaia da parte di bambini o di per-
sone inabili non assistite
è pericoloso azionare dispositivi o apparecchi elettrici, quali
interruttori, elettrodomestici ecc., se si avverte odore di com-
bustibile o di combustione. In caso di perdite di gas, aerare
il locale, spalancando porte e finestre; chiudere il rubinetto
generale del gas; fare intervenire con sollecitudine il perso-
nale professionalmente qualificato del Centro di Assistenza
Tecnica
non toccare la caldaia se si è a piedi nudi e con parti del
corpo bagnate o umide
prima di effettuare operazioni di pulizia, scollegare la caldaia
dalla rete di alimentazione elettrica posizionando l'interruttore
bipolare dell'impianto e quello principale del pannello di co-
mando su "OFF"
è vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione
senza l'autorizzazione o le indicazioni del costruttore
non tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti
dalla caldaia anche se questa è scollegata dalla rete di
alimentazione elettrica
evitare di tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di
aerazione del locale di installazione
non lasciare contenitori e sostanze infiammabili nel locale
dove è installato l'apparecchio
non lasciare gli elementi dell'imballo alla portata dei bambini
Evitare di tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di
aerazione del locale di installazione. Le aperture di aerazioni
sono indispensabili per una corretta combustione.
2 - DESCRIZIONE
Mynute Boiler B.A.I. è una caldaia murale di tipo B
damento e produzione di acqua calda sanitaria, provvista di un bol-
litore in acciaio di 60 litri.
Questo tipo di apparecchio non può essere installato in locali adibiti
a camera da letto, bagno, doccia o dove siano presenti camini
aperti senza afflusso di aria propria.
I dispositivi di sicurezza dell'apparecchio sono:
- Valvola di sicurezza e pressostato acqua intervengono in
caso di insufficiente o eccessiva pressione idraulica (max 3 bar-
min 0,7 bar).
- Termostato limite temperatura interviene ponendo la caldaia in
stato di arresto di sicurezza se la temperatura del circuito supera
il limite imposto dalle leggi locali e nazionali
- Termostato fumi interviene ponendo la caldaia in stato di ar-
resto di sicurezza se vi è rigurgito di prodotti della combustione
nella cappa, è posto sul tegolo destro del dispositivo rompitirag-
gio antivento. L'intervento del dispositivo di sicurezza indica un
malfunzionamento; contattare immediatamente il Centro di As-
sistenza Tecnica.
Il termostato fumi interviene non solo per un difetto del circuito
evacuazione prodotti della combustione, ma anche per casuali
condizioni atmosferiche. Pertanto è possibile, dopo una breve
attesa, provare a rimettere in servizio la caldaia (vedi capitolo
"Accensione e funzionamento").
L'intervento del termostato fumi indica un malfunzionamento
dell'evacuazione dei prodotti della combustione che avviene
verso l'ambiente di installazione della caldaia, con possibile
combustione incompleta e formazione di monossido di car-
bonio, condizione di massima pericolosità. Contattare imme-
diatamente il Centro di Assistenza Tecnica.
La caldaia non deve, neppure temporaneamente, essere
messa in servizio con i dispositivi di sicurezza non funzionanti
o manomessi.
Mynute Boiler B.A.I.
per riscal-
11BS
3

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières