Télécharger Imprimer la page

Dörr DCF 50 wi Notice D'utilisation page 32

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
Illuminazione autofocus infrarossi
Il DORR DCF 50 Wi dispone di illuminatore autofocus a infrarossi. Le fotocamere reflex autofocus
richiedono una minima quantità di contrasto per una messa a fuoco corretta. Può accadere che in
condizioni di scarsa luce il contrasto del soggetto non sia sufficiente per la messa fuoco automatica.
In questi casi l'illuminatore AF-infrarossi del flash si attiva alla pressione del pulsante dell'otturatore.
L'illuminazione aiuta l'autofocus della vs. fotocamera a riconoscere il contrasto anche al buio. La
distanza di lavoro è compresa tra 1 e 8m. NOTA BENE: A seconda del modello della fotocamera il
raggio di luce rosso AF della fotocamera può avere priorità.
Wireless TTL Flash (disponibile solo per le fotocamere che hanno la funzione W-TTL)
In alcuni casi l'utilizzo di un flash laterale è più vantaggioso di un flash diretto, l'illuminazione sarà
più bilanciata. Il DORR DCF 50 Wi è dotato di un sistema avanzato wireless TTL, che vi consentirà di
eseguire gli scatti con luce e direzioni diverse. Prima di utilizzare questa funzione dovreste essere a
conoscenza di alcune cose:
Flash primario: il flash primario serve per far scattare uno o più servo lampo. A secondo del modello
della fotocamera, il flash incorporato (Nikon) può svolgere questa funzione e/o un flash computer può
essere montato alla fotocamera per svolgere la funzione di flash primario. (Nikon, Canon).
Flash remoto: Il DORR DCF 50 Wi può essere utilizzato come un flash remoto a distanza e senza bisogno
di essere collegato alla fotocamera. E' possibile utilizzare più di un flash remoto alla volta senza limite.
Gruppi: Con la fotografia a remoto è possibile assegnare ai flash uno dei tre gruppi: A, B o C. E'
possibile impostare la modalità o livello di uscita per ogni gruppo.
Esempio:
• I flash in gruppo A lavorano in modalità TTL normale
• I flash in gruppo B lavorano in modalità TTL con 2/3 F-Stop correzione
• I flash in gruppo C lavorano in modalità con flash manuale e una potenza di ¼
A secondo del modello di fotocamera è possibile controllare diversi numeri di gruppi flash. Fate
riferimento al manuale di istruzioni della fotocamera.
Canali: Può succedere che più di un fotografo lavorano con lo stessa tecnologia. Per evitare
interferenze il DORR DCF 50 Wi offre 4 canali (1,2,3, e 4) per le operazioni in wireless. E' possibile
impostare il canale che volete utilizzare per comunicare fra il flash primario e quello remoto.
Assicuratevi che entrambi siano impostati sullo stesso canale.
L'utilizzo del TTL con il DORR DCF 50 Wi
1. Assicuratevi che il pulsante del servo lampo sia sulla posizione OFF
2. Premete il pulsante MODE fin che non appare l'icona STTL sul display e continuate a premere il
pulsante MODE fin che il canale e il gruppo desiderato non sono visibili sul display: esempio STTL
3B. Quando il wireless TTL (STTL) è attivato lampeggerà la luce rossa AF sulla parte frontale del
flash.
3. Sistemate l'angolo di flash utilizzando
il pulsante Zoom del flash.
4. Una volta posizionato il DORR DCF 50
Wi assicuratevi dei seguenti fattori:
• Il lampo non deve essere diretto
verso la fotocamera
• Il sensore wireless del TTL flash
non deve essere coperto
• Non vi siano ostacoli fra il flash
primario e il flash servo
• Il sensore del flash remoto deve
essere posizionato sempre in
direzione del flash primario. Ora è
possibile posizionare il riflettore.
• La copertura massima del TTL flash è
di circa 10m. per una posizione frontale e di circa 7m. se il flash remoto è in posizione laterale
(può variare in base alla luce dell'ambiente).
• Il flash remoti di un gruppo devono essere posizionati accanto all'altro gruppo
• La sensibilità del sensore wireless del TTL flash può essere ridotta dal sole diretto. E' consigliabile
tenere il flash all'ombra e protetto dal sole diretto.
5. Una volta che tutti i flash sono stati posizionati in maniera corretta verificate i settaggi. Ora è
possibile incominciare.
Funzione Servo Lampo
Il DORR DCF 50 wi può essere attivato anche a distanza con un comando wireless con l'utilizzo di
un flash esterno. Per attivare questa funzione posizionate il pulsante su "S". Ora il servo lampo è
attivo. Posizionate il flash, la fotocellula, eccitata dalla luce del flash incorporato, o un altro flash
attiva in tempo reale il lampo del DCF 50 Wi. Il controllo flash TTL , con la modalità servo lampo,
e disattivato. Quando il flash viene impostato in modalità manuale, l'emissione del lampo avviene
sempre alla massima potenza. Tramite il pulsante "modalità" è possibile ridurre la potenza del lampo
fino a 1/32 della sua capacità. I sistemi moderni TTL funzionano con una serie di pre-lampi di breve
sequenza prima dell'emissione del flash primario. Per assicurarvi che il DORR DCF 50 Wi funzioni in
contemporanea al flash primario la funzioni dei pre-lampi deve essere disattivata. Il numero di pre-
lampi dipende dal modello della fotocamera e del flash nel dubbio contateli. Il DORR DCF 50 Wi ha
10 settaggi in tutto che possono essere attivati tramite il pulsante MODE mentre il flash è in modalità
servo lampo "S".
S0- DORR DCF 50 Wi scatta simultaneamente quando viene premuto il pulsante di scatto.
Non ignora i pre-lampi.
S1 - DORR DCF 50 Wi ignora il 1° flash e scatta quando è sollecitato dal 2° flash.
S2 - DORR DCF 50 Wi ignora i primi 2 flash e scatta quando è sollecitato dal 3° flash...
32
Circa
5 a 7m
Flash
Primario
Circa
5 a 7m
Gruppo A
>=30¡
>=30¡
Gruppo C
Less than
approx. 10m
Gruppo B

Publicité

loading