SEVERIN KA5990 Mode D'emploi page 35

Masquer les pouces Voir aussi pour KA5990:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 100-125 ml di acqua
Cappuccino
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Riempite una tazza per cappuccino con crema di latte fi no a
ricoprirla con un piccolo "cappuccio".
Latte macchiato
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Riempite con latte caldo un bicchiere alto sino a un terzo della
capienza. Poi riempitelo con schiuma calda di latte sino a 2
cm dal bordo, aspettate circa 15 secondi e poi versate il caffè
espresso; in questo modo otterrete la forma classica a tre
strati.
Manutenzione generale e pulizia
∙ Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio, assicuratevi
che sia scollegato dall'alimentazione elettrica e si sia
raffreddato completamente.
∙ Per evitare rischi di scosse elettriche, non pulite
l'apparecchio con acqua e non immergetelo in acqua.
∙ Non usate soluzioni abrasive o detersivi concentrati.
∙ Tutti gli accessori amovibili possono essere lavati con acqua
calda e sapone.
∙ Il portafi ltro e i setacci fi ltro devono essere sciacquati con
acqua di rubinetto dopo ogni ciclo di utilizzo, e lavati con
acqua calda e sapone regolarmente.
∙ Svuotate giornalmente la vaschetta raccogligocce e pulite
sia la vaschetta sia la base per le tazzine con acqua calda e
sapone.
∙ La parte esterna dell'apparecchio può essere pulita con un
panno non lanuginoso asciutto o leggermente umido.
∙ La bocchetta del serbatoio può essere pulita con un panno
bagnato.
∙ La parte della guarnizione intorno alla bocchetta del
serbatoio (al livello della chiave di bloccaggio) va pulita con
una spazzola. Vi consigliamo di utilizzare una spazzola
dura.
∙ Eliminate ogni giorno i residui d'acqua del serbatoio
dell'acqua e lavatelo con acqua calda e sapone a intervalli
regolari di tempo.
∙ Sotto il serbatoio dell'acqua (che deve essere sollevato)
si trova un accessorio di pulitura a 2 fi li (uno spesso, uno
sottile). Il fi lo spesso (STEAM) può essere usato per le
ostruzioni del beccuccio erogatore di acqua calda/vapore;
quello sottile (FILTER) è utile per le ostruzioni del setaccio
fi ltro. Per conservare in modo sicuro questo accessorio,
riponetelo sempre sotto il serbatoio dell'acqua.
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve
essere pulito sempre immediatamente dopo il processo di
montatura del latte. Sarà suffi ciente strofi nare il beccuccio
con un panno umido.
∙ Se il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore rimane
ostruito, procedete nel modo seguente:
∙ Svitate il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore dal
tubo vapore.
∙ Prendete l'accessorio pulitore da sotto il serbatoio
dell'acqua. Infi late il fi lo più spesso lungo il foro del
beccuccio. Dopo, sciacquate il beccuccio sotto l'acqua
corrente.
∙ Rimettete in sede il beccuccio.
∙ Se i setacci rimangono ostruiti anche dopo il lavaggio con
acqua calda e sapone, procedete in questo modo:
∙ Prendete l'accessorio pulente da sotto il serbatoio
dell'acqua. Infi late il fi lo più sottile nel foro sulla base del
setaccio fi ltro. Dopo sciacquate il setaccio sotto l'acqua
corrente.
Disincrostazione dal calcare
Secondo la qualità dell'acqua (contenuto di calcare)
della vostra zona e anche in base alla frequenza d'uso
dell'apparecchio, dovrete procedere all'eliminazione dei residui
calcare a intervalli regolari di 2 o 3 mesi.
Ogni copertura della garanzia sarà annullata e invalidata
se i problemi di malfunzionamento dell'apparecchio sono
dovuti alla mancata eliminazione dei residui calcarei.
Potete utilizzare un qualsiasi prodotto disincrostante per setacci
fi ltro (portafi ltro) disponibili in commercio. Avvertenza: Non
versate mai disincrostanti in nessun acquaio smaltato.
∙ Preparate due litri di soluzione disincrostante, seguendo le
raccomandazioni del produttore, e versatela nel serbatoio
dell'acqua.
∙ Rimettete il serbatoio nell'apparecchio.
∙ Inserite il portafi ltro.
∙ Sistemate un recipiente abbastanza capiente sotto le aperture
del portafi ltro.
∙ Collegate l'apparecchio all'alimentazione elettrica.
∙ Agendo sull'interruttore di Acceso/Spento (On/Off)
accendete l'apparecchio. Il processo di riscaldamento
ha inizio. Quando la luce dell'indicatore luminoso rimane
accesa in modo fi sso, portate la manopola di comando sulla
posizione
.
∙ Ora, la soluzione disincrostante passa attraverso il sistema
cadendo nel recipiente; attenzione a svuotare il recipiente a
tempo debito.
∙ Interrompete il processo quando il serbatoio dell'acqua si è
svuotato per i 2/3.
∙ Svuotate il recipiente. Con l'impugnatura isolata ad anello
portate in avanti il tubo vapore. Sistemate il recipiente sotto il
tubo vapore.
∙ Portate la manopola di comando sulla posizione di
"Riscaldamento" ( ).
∙ L'indicatore dell'acqua calda sul tasto di selezione (
accende.
∙ Portate la manopola di comando sulla posizione "Acqua/
Vapore" (
).
∙ Ora uscirà dell'acqua dal beccuccio erogatore di acqua
calda/vapore.
∙ Lasciate che l'acqua scorra attraverso il beccuccio erogatore
sino a quando il livello nel serbatoi arriva al segno di "Min".
Portate la manopola di comando di nuovo sulla posizione
neutra ( ) e svuotate completamente il serbatoio dell'acqua
dai resti della soluzione disincrostante.
∙ Per pulire l'apparecchio dopo l'operazione di
disincrostazione, riempite il serbatoio con acqua fresca e
) si
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières