SEVERIN KA5990 Mode D'emploi page 33

Masquer les pouces Voir aussi pour KA5990:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Quando la spia luminosa rimane costantemente accesa,
portate la manopola di comando sulla posizione
dalle aperture del setaccio fi ltro sarà erogata acqua calda.
∙ Fermate il processo quando il contenitore è pieno a metà
circa. Svuotate sempre a tempo debito il recipiente sotto le
aperture di erogazione.
∙ Svuotate il recipiente. Con l'impugnatura ad anello isolata
portate in avanti il tubo vapore. Sistemate il recipiente
sotto il tubo vapore.
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla
posizione "Riscaldamento" ( ).
∙ L'indicatore dell'acqua calda sul tasto selettore (
accende.
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla
posizione "Acqua/Vapore" (
∙ Dall'erogatore di acqua calda/vapore uscirà dell'acqua.
∙ Interrompete il processo portando la manopola di
comando sulla posizione neutra ( ) prima che il
contenitore dell'acqua si sia svuotato completamente.
Nota:
Questa procedura per la pulitura deve essere eseguita
anche quando l'apparecchio è rimasto inutilizzato per un
lungo periodo di tempo.
Funzionamento in generale
Un buon caffè espresso è caratterizzato dalla crema densa,
di color nocciola scuro. È ottenuto dalla tostatura scura dei
chicchi di caffè a macinatura particolarmente fi ne. Non si
dovrebbe superare la quantità di 20-35 ml per ogni tazza. Vi
raccomandiamo di utilizzare tazzine preriscaldate per caffè
espresso a parete spessa.
Preriscaldamento delle tazze e del portafi ltro:
Il ripiano scalda tazze è molto utile per il preriscaldamento delle
tazzine.
Per ottenere un risultato perfetto di caffè, vi consigliamo di
preriscaldare le tazzine e anche il setaccio fi ltro.
∙ Inserite il fi ltro giusto (da 1 o da 2 tazze) nel portafi ltro.
∙ Montate il portafi ltro sull'apparecchio e sistemateci sotto una
o due tazze.
∙ Appena è raggiunta la temperatura di funzionamento,
l'indicatore luminoso della temperatura rimarrà acceso in
modo fi sso.
∙ Ruotate la manopola di controllo sul simbolo
∙ Lasciate che la tazzina (o le tazzine) si riempia(no) sino al
livello desiderato e poi riportate la manopola di comando di
nuovo sulla posizione neutra ( ).
∙ Mettete la tazzina (o le tazzine) da parte per riscaldarsi e
versate l'acqua solo poco prima di preparare la bevanda che
desiderate.
Riempimento del fi ltro con caffè per espresso macinato /
eliminazione dei fondi di caffè
∙ Riempimento con caffè per espresso macinato:
∙ Togliete il portafi ltro e il setaccio. (Attenzione: sono molto
caldi). Versate via ogni residuo di acqua.
. Ora
) si
).
.
∙ Riempite con polvere di caffè espresso macinata
fi nemente:
∙ 1 tazzina = 1 misurino dosatore circa
∙ 2 tazzine = 2 misurini dosatore circa
∙ Con il caffè macinato riempite il fi ltro scelto sino al bordo e
usate la parte di sotto del misurino dosatore per pressare
delicatamente il caffè.
∙ Eliminate tutta la polvere di caffè macinato dal bordo del
fi ltro.
∙ Eliminazione dei fondi di caffè:
∙ Al termine del ciclo di fi ltraggio, aspettate circa 30
secondi fi nché la pressione di esercizio non sia diminuita
suffi cientemente.
∙ Prestate attenzione nel togliere il portafi ltro: potrebbe
contenere ancora dell'acqua calda. Versate l'acqua con
molta attenzione.
∙ Aspettate che il portafi ltro si sia raffreddato suffi cientemente
prima di batterne i lati contro una superfi cie verticale per far
staccare il fondo di caffè e svuotare il portafi ltro.
∙ Per pulire il setaccio dopo l'uso, tenetelo con le dita
all'interno delle aperture sul portafi ltro e estraetelo dall'alto.
Pulite accuratamente il setaccio e il portafi ltro.
Vaschetta raccogligocce
Durante il funzionamento, l'acqua in eccesso o il vapore
cadono nella vaschetta raccogligocce. Per questo motivo, la
vaschetta deve rimanere sempre inserita quando la macchina
per caffè espresso è accesa. Avvertenza: la base per le
tazzine può diventare molto calda durante l'uso.
Quando aumenta il livello di acqua nella vaschetta, diventa
visibile il galleggiante rosso di segnalazione e allora la
vaschetta deve essere svuotata. Rimuovete la vaschetta
solo quando la manopola di comando si trova nella posizione
neutra. Attenzione: L'acqua della vaschetta può essere molto
calda.
Per rimuovere la vaschetta, sollevatela e estraetela
dall'apparecchio. Se il coperchio nella parte posteriore
della vaschetta raccogligocce si dovesse staccare durante
l'operazione di pulitura, potete reinserirlo dall'alto con una
leggera inclinazione.
Preparazione
Preparazione del caffè espresso
∙ Riempite il serbatoio di acqua.
∙ Inserite la spina in una presa di corrente a muro idonea e
accendete l'apparecchio agendo sull'apposito interruttore.
L'indicatore luminoso rosso lampeggia durante la fase di
preriscaldamento.
∙ Preriscaldate il portafi ltro e la tazza (o le tazze).
∙ Togliete il portafi ltro, riempite di polvere di caffè per
espresso, pressate leggermente. Riposizionate il portafi ltro.
∙ Sistemate la tazza (o le tazze) sotto i fori di erogazione del
portafi ltro.
∙ Quando la luce dell'indicatore luminoso rimane accesa in
modo fi sso, ruotate la manopola di comando portandola
sulla posizione
. Ora il caffè è erogato direttamente nella
tazza (o nelle tazze).
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières