SEVERIN KA5990 Mode D'emploi page 34

Masquer les pouces Voir aussi pour KA5990:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
∙ Dopo l'erogazione della quantità desiderata, riportate
la manopola di comando sulla posizione neutra ( ) per
interrompere il processo.
∙ Aspettate per circa 30 secondi prima di sganciare il
portafi ltro e di rimuovere i fondi di caffè.
∙ La macchina per caffè espresso ora è pronta per un nuovo
ciclo di fi ltraggio.
∙ Dopo l'uso, sciacquate il portafi ltro sotto l'acqua corrente e
riposizionatelo sull'apparecchio.
∙ Ruotate la manopola di comando sulla posizione
mantenetela in posizione per alcuni secondi per sciacquare
l'erogatore di caffè.
Erogazione di acqua calda
∙ Usando l'impugnatura ad anello isolata portate in avanti il
tubo vapore. Sistemate una tazza sotto il tubo vapore.
∙ Per ottenere l'erogazione di acqua calda, dovete mettere in
sede il portafi ltro (con un fi ltro inserito).
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla posizione
di "Riscaldamento" ( ).
∙ L'indicatore dell'acqua calda sul tasto di selezione si
accende.
∙ Quando la luce sull'indicatore luminoso della temperatura
resta accesa in modo fi sso, ruotate la manopola di comando
sulla posizione
.
∙ Lasciate scorrere l'acqua in una tazza adatta. Avvertenza:
fate attenzione al vapore caldo.
∙ Dopo l'erogazione della quantità desiderata di acqua calda,
riportate la manopola di comando di nuovo sulla posizione
neutra ( ) per interrompere il processo.
Erogazione di vapore per riscaldare bevande
Per riscaldare il latte o altre bevande, potete erogare vapore
dal beccuccio per acqua calda/vapore.
∙ Usando l'impugnatura ad anello isolata portate in avanti il
tubo vapore. Sistemate la tazza contenente la bevanda da
riscaldare sotto il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore.
∙ Per l'erogazione del vapore, c'è bisogno che il portafi ltro (con
un fi ltro nel suo interno) sia sistemato in sede.
∙ Ruotate la manopola di comando portandola sulla posizione di
"Riscaldamento" ( ).
∙ Impostate il tasto di selezione sulla posizione "Vapore" ( ). La
luce dell'indicatore luminoso comincia a lampeggiare.
∙ Quando la luce dell'indicatore di temperatura rimane accesa
in modo fi sso, inserite il beccuccio erogatore di acqua calda/
vapore nella bevanda e ruotate la manopola di comando
portandola sulla posizione
emesso il vapore.
∙ Quando la bevanda avrà raggiunto la temperatura desiderata,
riportate la manopola di comando sulla posizione neutra per
interrompere il processo.
∙ Il vapore in eccesso è raccolto nella vaschetta raccogligocce.
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve essere
pulito con un panno umido immediatamente dopo l'uso.
Erogazione di vapore per montare il latte
∙ Per l'erogazione del vapore, c'è bisogno che il portafi ltro (con
un fi ltro nel suo interno) sia sistemato in sede.
∙ Ruotate la manopola di comando e portatela sulla posizione di
34
, e
. Ora da beccuccio sarà
"Riscaldamento" ( ).
∙ Impostate il tasto di selezione sulla posizione "Vapore" ( ).
∙ La luce dell'indicatore luminoso comincia a lampeggiare.
∙ Quando la luce rimane accesa in modo fi sso, con
l'impugnatura ad anello isolata, portate il tubo vapore in avanti
e sistemate una caraffa termoresistente sotto il beccuccio.
Portate la manopola di comando sulla posizione (
Inizialmente, potrebbe fuoriuscire un po' di acqua dovuta alla
condensa. Non appena comincia a uscire il vapore, portate
la manopola di comando sulla posizione di "Riscaldamento"
( ).
∙ L'apparecchio ora è pronto a montare il latte.
∙ Riempite la caraffa per montare il latte con circa 50 ml di
latte freddo.
∙ Usate l'impugnatura ad anello isolata per direzionare il tubo
vapore nella caraffa. Il beccuccio erogatore di acqua calda/
vapore deve essere immerso completamente nel latte.
∙ Portate la manopola di comando sulla posizione "Acqua/
vapore" (
). Ora dal beccuccio uscirà vapore.
∙ Muovete la caraffa con un movimento circolare facendo
attenzione che il beccuccio rimanga sempre immerso
durante il processo di montatura del latte.
∙ Quando il latte avrà creato una schiuma suffi ciente, portate la
manopola di comando sulla posizione neutra ( ).
∙ Il vapore in eccesso sarà raccolto nella vaschetta
raccogligocce.
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve essere
pulito immediatamente dopo la montatura del latte.
Suggerimenti per una montatura perfetta del latte
∙ Riempite la caraffa per montare il latte solo sino a
metà.
∙ Il latte deve essere freddo, in modo da aumentare il
tempo di montatura.
∙ Mettete una mano sotto il contenitore in modo
da controllare bene la temperatura che non deve
superare i 60 °C. Come regola generale, il latte non
deve essere riscaldato oltre i
68 °C, per evitare la coagulazione delle proteine che
renderebbe impossibile la montatura.
∙ Il frequentatore di bar preferisce una schiuma di latte
cremosa.
∙ La schiuma di latte cremosa aumenta in modo
signifi cativo il gusto di un cappuccino, che
tradizionalmente è preparato senza cacao in polvere.
Tipi di caffè
Caffè espresso ristretto
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20 ml di acqua
Caffè espresso normale
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Caffè espresso lungo
).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières