Pulizia; Candela; Carburatore; Dadi E Viti Di Fissaggio - Stiga ST 526 S Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour ST 526 S:
Table des Matières

Publicité

• Per la corretta procedura di
sostituzione vedi par. 7.3.2
Non eccedere nel riempimento, ciò
potrebbe causare il surriscaldamento del
motore. Se il livello supera il livello "MAX",
drenare fino a raggiungere il livello corretto.
NOTA Per il tipo di olio da usare
vedere "Tabella dati tecnici".
7.3.2 Sostituzione
L'olio motore potrebbe essere molto
caldo se viene tolto immediatamente
dopo aver spento il motore. Lasciare
quindi raffreddare il motore per alcuni
minuti prima di togliere l'olio.
Sostituire l'olio motore con le frequenze
indicate nella "Tabella manutenzioni".
Cambiare l'olio più spesso se il motore
deve funzionare in condizioni difficili.
Procedere come di seguito descritto:
1. Posizionare la macchina su
una superficie piana.
2. Posizionare un recipiente di raccolta in
corrispondenza del tubo di scarico.
3. Togliere il tappo di carico (fig. 15.K).
4. Togliere il tappo di scarico (fig. 15.J).
5. Raccogliere l'olio nel recipiente.
6. Riavvitare il tappo di scarico dell'olio.
7. Pulire eventuali fuoriuscite di olio.
8. Riempire con olio nuovo. Per la quantità
di olio vedere "Tabella dati tecnici".
9. Ad ogni rifornimento, avviare il motore e
procedere al minimo per 30 secondi.
10. Controllare che non vi siano perdite d'olio.
11. Spegnere il motore. Attendere 30 secondi
e controllare nuovamente il livello
dell'olio. Se necessario vedere anche
"controllo/rabbocco" (par. 7.3.1).
IMPORTANTE Consegnare l'olio per lo
smaltimento in conformità con le normative locali.

7.4 PULIZIA

Effettuare le operazioni di pulizia a
macchina spenta. Non tentare di rimuovere
la neve dallo scarico senza prima aver:
• Rilasciato il comando coclea.
• Spento il motore.
• Rimosso la chiave di accensione.
Pulire sempre la macchina dopo l'uso. Per la
pulizia, attenersi alle istruzioni seguenti:
• Utilizzare la paletta (fig. 1.I) per la pulizia
dello scivolo di scarico e per la pulizia
della macchina dai residui di neve.
• Pulire il motore con una spazzola
e/o aria compressa.
• Non spruzzare acqua direttamente sul motore.
• Dopo la pulizia con acqua, avviare la
macchina e la coclea per rimuovere
l'acqua che altrimenti potrebbe penetrare
nei cuscinetti e provocare danni.
IMPORTANTE Non utilizzare mai
acqua ad alta pressione. Potrebbe
danneggiare i componenti elettrici.

7.5 CANDELA

Per operazioni sulla candela rivolgersi
a un Rivenditore o Centro di assistenza
autorizzato. Consultare la tabella manutenzioni
e la tabella identificazione inconvienti
per gli interventi relativi alla candela.

7.6 CARBURATORE

Il carburatore è pre-regolato dal produttore.
Consultare la tabella identificazione
inconvienti per verificare quando è necessario
intervenire sul carburatore (cap. 12).
7.7

DADI E VITI DI FISSAGGIO

• Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
• Controllare regolarmente che i dadi
di fissaggio dello scivolo di scarico
siano serrati correttamente.

7.8 ALBERO DELLA COCLEA

Per agevolare la rotazione della coclea,
è consigliato ingrassare periodicamente
i nippli (fig. 18.A) dell'albero della coclea
utilizzando un ingrassatore a siringa.
Per ingrassare:
– Rimuovere le coppiglie e i perni
di sicurezza (fig. 18.B).
– Ingrassare i nippli (fig. 18.A) e
ruotare la coclea sull'albero alcune
volte per permettere al grasso di
scorrere all'interno dell'albero.
– Riposizionare i perni di sicurezza
e le coppiglie (fig. 18.B).
IT - 14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St 4262 pSt 4262 pbSt 5262 pSt 5266 pSt 627 sSt 6276 pb

Table des Matières