tau K206MA Notice D'installation page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
CH2 = 2° canale
1_ premere brevemente il tasto CH1 se si desidera associare un radiocomando alla funzione APRE/
CHIUDE;
2_ il led DL8 (verde) si accende fisso per indicare la modalità di apprendimento dei codici (se non viene
immesso nessun codice entro 10 secondi, la scheda esce dalla modalità di programmazione);
3_ premere il tasto del radiocomando che si desidera utilizzare;
4_ il led DL8 (verde) si spegne per segnalare l'avvenuta memorizzazione e si riaccende subito in attesa
di altri radiocomandi (se ciò non accade, provare a ritrasmettere oppure attendere 10 secondi e
riprendere dal punto 1);
5_ se si desidera memorizzare altri radiocomandi, premere il tasto da memorizzare sugli altri dispo-
sitivi entro 2-3 sec. Passato questo lasso di tempo (il led DL8 si spegne) è necessario ripetere la
procedura dal punto 1 (fino ad un massimo di 86 trasmettitori);
6_ se si desidera effettuare la memorizzazione sul 2° canale, ripetere la procedura dal punto 1 utiliz-
zando il tasto CH2 anzichè il tasto CH1 (in questo caso il led DL8 si accende con colore giallo);
7_ se si desidera uscire dalla modalità di apprendimento senza memorizzare un codice, premere
brevemente il tasto CH1 o il tasto CH2.
Nel caso di raggiungimento del nr massimo di radiocomandi (nr 86), il led DL8 lampeggia
velocemente per
PROGRAMMAZIONE REMOTA TRAMITE T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X)
Con la versione di software V 4.X è possibile eseguire l'apprendimento remoto con i radiocomandi T-
4RP e K-SLIM-RP (V 4.X), ossia senza agire direttamente sui tasti di programmazione della ricevente.
Sarà sufficiente disporre di un radiocomando già programmato nella ricevente per poter aprire la
procedura di programmazione remota dei nuovi radiocomandi. Seguire la procedura riportata sulle
istruzioni del radiocomando T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X).
CANCELLAZIONE RADIOCOMANDI
1_ tenere premuto per 3 secondi ca. il tasto CH1 al fine di cancellare tutti i radiocomandi ad esso
associati;
2_ il led DL8 inizia a lampeggiare lentamente per indicare che la modalità di cancellazione è attivata;
3_ tenere premuto nuovamente il tasto CH1 per 3 secondi;
4_ il led DL8 si spegne per 3 secondi ca. per poi riaccendersi fisso ad indicare l'avvenuta cancellazione;
5_ riprendere la procedura dal punto 1 utilizzando il tasto CH2 per cancellare tutti i radiocomandi ad
esso associati;
6_ se si desidera uscire dalla modalità di cancellazione senza memorizzare un codice, premere bre-
vemente il tasto CH1 o il tasto CH2.
MEMORIA CODICI
È possibile espandere la memoria dei codici da 86* a 126, 254 o 1022, utilizzando le schede di me-
moria come indicato (innestandole nel connettore J3, vedi schema cablaggio):
126
codici
254
codici
1022
codici
* Le centrali, di serie, hanno una memoria di 86 codici. La scheda per la maggiorazione deve essere
ordinata a parte.
ATTENZIONE: nel momento in cui si innesta/toglie una scheda di memoria, la centrale
deve essere spenta.
IMPORTANTE: se si utilizza una scheda di memoria, quella interna alla centrale da 86
codici viene disabilitata.
RESET MEMORIA RADIO:
-
tenere premuti i tasti CH1 e PROG fino a che i led DL7 e DL8 iniziano a lampeggiare velocemente
entrambi in giallo. A questo punto, rilasciare i tasti e premerli nuovamente fino a che i led si spen-
gono, a conferma che l'operazione è terminata (se non vengono premuti e si resta in attesa, la
circa 3 secondi
senza però eseguire la memorizzazione.
Art.
250SM126
Art.
250SM254
Art.
250SM1022
K206MA
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières