Lavoro; Taglio Dell'erba - Stiga R72 Li 48 V1 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour R72 Li 48 V1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

NOTA
Al termine del check elettrico il faro 
led si illumina per un istante.
7.5

LAVORO

7.5.1 Marcia e trasferimenti
Durante i trasferimenti:
1. disinnestare i dispositivi di
taglio (par. 6.8, fig. 7.B); 
2. portare l'assieme dispositivi di taglio 
in posizione di massima altezza;
3. premere il pedale della trazione per far 
muovere la macchina nel senso di marcia 
desiderato e raggiungere la velocità voluta
graduando la pressione sul pedale stesso.
4. portarsi nella zona di lavoro.
PERICOLO
L'attivazione della trazione deve avvenire
secondo le modalità descritte (par. 6.2) per 
evitare che un innesto troppo brusco possa
causare l'impennamento e la perdita di 
controllo del mezzo, specialmente sui pendii.
NOTA
L'innesto della retromarcia deve 
avvenire da fermo.

7.5.2 Taglio dell'erba

1. Portare l'assieme dispositivi di taglio 
in posizione di lavoro (par. 6.4).
2. Innestare i dispositivi di taglio (par. 6.8,
fig. 7.B), solo sul tappeto erboso, evitando 
di innestare i dispositivi di taglio su
terreni ghiaiosi o nell'erba troppo alta.
3. Iniziare l'avanzamento ed il taglio nella zona 
erbosa in modo molto graduale 
e con particolare cautela.
4. Adeguare la velocità di avanzamento 
(par. 6.2) e l'altezza di taglio (par. 6.4)
alle condizioni del prato (altezza,
densità e umidità dell'erba) e alla 
quantità di erba asportata.
AVVISO
La velocità di avanzamento diminuisce 
se la soglia di carica della batteria è
al di sotto del 40% (par. 8.2.2).
NOTA
L'aspetto del prato sarà migliore se i tagli 
saranno effettuati sempre alla stessa altezza e 
alternativamente nelle due direzioni (fig. 14.A.B).
NOTA
Per poter retrocedere con i dispositivi di taglio
innestati, è necessario premere e tenere premuto 
il pulsante di consenso taglio in retromarcia 
(fig. 7.C) per non provocare l'arresto del motore.
Disinnestare i dispositivi di taglio e
portare l'assieme dispositivi di taglio in 
posizione di massima altezza (par. 6.4):
• Durante gli spostamenti fra zone di lavoro
• Nell'attraversamento di superfici non erbose
• Ogni volta che si rendesse necessario
superare un ostacolo.
7.5.3 Consigli per mantenere un bel prato
• Per mantenere un prato di bell'aspetto, 
verde e soffice, è necessario che sia 
tagliato regolarmente. Il prato può essere 
costituito da erbe di diverse tipologie. Con
tagli frequenti, crescono maggiormente le 
erbe che sviluppano molte radici e formano 
una solida coltre erbosa; al contrario, se
i tagli avvengono con minore frequenza, 
si sviluppano prevalentemente erbe alte 
e selvatiche (trifoglio. margherite. ecc.).
• È sempre preferibile tagliare l'erba 
con il prato ben asciutto.
• I dispositivi di taglio devono essere integri
e ben affilati, in modo che la recisione sia 
netta e senza sfrangiature che portano
ad un ingiallimento delle punte.
• La frequenza delle rasature deve essere
rapportata alla crescita dell'erba, evitando
che tra un taglio e l'altro l'erba cresca troppo.
• Nei periodi più caldi e secchi è opportuno
tenere l'erba leggermente più alta, per 
ridurre il disseccamento del terreno.
• L'altezza ottimale dell'erba di un prato ben 
curato è di circa 4-5 cm e, con un solo 
taglio, non bisognerebbe asportare più
di un terzo dell'altezza totale. Se l'erba
è molto alta è meglio eseguire il taglio in 
due passate, a distanza di un giorno; la
prima con i dispositivi di taglio ad altezza 
massima ed eventualmente a scia ridotta,  e 
la seconda all'altezza desiderata (fig. 13).
• L'aspetto del prato sarà migliore se 
i tagli saranno eseguiti alternandoli
nelle due direzioni (fig. 14).
• Se il canale di espulsione tende ad
intasarsi d'erba è bene ridurre la velocità
IT - 18

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

R72 li 48 v2

Table des Matières