Primo Utilizzo O Dopo Un Periodo Di Inutilizzo - Gaggia Baby Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Baby:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Si potrà udire il suono della pompa così attivata e dopo
qualche secondo l'acqua comincerà a scendere dal gruppo
erogatore (14).
Dopo aver lasciato riempire la tazza riportare l'interruttore
acqua calda/caffè (2) nella posizione "spento".
NOTA: può succedere che l'auto-innesco della pompa
non funzioni temporaneamente a causa di una "bolla
d'aria".
Qualora non scendesse acqua dal gruppo erogatore (14)
operare come segue:
a) Collocare una tazza o un bricco sotto l'ugello del vapore
(8).
b) Ruotare la manopola (7) in senso orario per aprire il
rubinetto di erogazione vapore/acqua calda e posizionare
l'interruttore vapore (4) e l'interruttore acqua calda/caffè
(2) nella posizione "acceso" per attivare la pompa.
c) Dopo pochi secondi, inizierà ad uscire acqua dal
tromboncino del vapore. Far fuoriuscire circa una tazza
di acqua. Chiudere il rubinetto di erogazione vapore/
acqua calda e portare l'interruttore acqua calda/caffè e
l'interruttore vapore (4) nella posizione "spento".
d) N.B.: La spia di raggiungimento della temperatura
corretta (5) continuerà a spegnersi e ad accendersi
automaticamente durante il periodo di riscaldamento.
Dopo aver acceso la macchina, per il primo caffè, aspettare
circa 6 minuti per il riscaldamento ideale, mentre per quelli
successivi la macchina sarà sempre pronta.
Altra caratteristica della macchina è il sistema anti-
gocciolamento che elimina la maggior parte del gocciolio
dal gruppo erogatore (14). Dopo l'erogazione del caffè,
comunque, ci potrà essere un leggero gocciolamento a causa
dei fondi di caffè bagnati contenuti nel portafi ltro.
Attenzione! Non azionare mai la pompa
senza acqua nel serbatoio onde evitare di
danneggiare la pompa stessa. Un utilizzo
scorretto della pompa non è coperto da garanzia.
Primo utilizzo o dopo un periodo di
inutilizzo
Questa semplice operazione vi assicura un'erogazione ottimale
e deve essere eseguita:
- al primo avvio;
- o quando la macchina rimane inutilizzata per lungo tempo
(per più di 2 settimane).
NOTA: L'acqua erogata durate questo processo deve essere
vuotata in un apposito scarico e non può essere utilizzata
per l'alimentazione. Se il contenitore si riempe, durante il
ciclo, fermare l'erogazione e vuotarlo prima di riprendere
l'operazione.
A (Fig.02) - Risciacquare il serbatoio e riempirlo con acqua
fresca potabile.
B (Fig.03) - Sistemare un contenitore sot to al tubo va po re
(pannarello). Aprire lentamente la manopola del rubinetto
(7) ruotandola in senso orario. Premere l'interruttore
acqua calda /caffè (2) e l'interruttore vapore (4).
C Erogare tutto il contenuto del serbatoio dell'acqua dal
tubo vapore/acqua calda. Per terminare l'erogazione
premere nuovamente l'interruttore acqua calda /caffè
(2) e l'interruttore vapore (4) poi chiudere la manopola
del rubinetto (7) ruotandolo in senso antiorario.
D (Fig.02) - Riempire il serbatoio con acqua fresca
potabile.
E Inserire dal basso il portafi ltro nel gruppo erogazione
(14) e ruotarlo da sinistra verso destra fi no al suo
bloccaggio.
F Inserire un contenitore adeguato sotto al portafi ltro.
G Premere il tasto caffè (2) ed erogare tutta l'acqua
presente nel serbatoio. Terminata l'acqua, fermare
l'erogazione premendo nuovamente il tasto caffè (2).
Al termine svuotare il contenitore.
H Rimuovere il portafi ltro dal gruppo ruotandolo da destra
verso sinistra e sciacquarlo con acqua fresca portabile.
I Dopo la macchina è pronta per l'utilizzo.
Per informazioni più dettagliate su come erogare acqua
calda, si prega di consultare il relativo paragrafo" "Come
preparare un buon Espresso" e "Come preparare
l'acqua calda".
• 3 •
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières