Collegamento Dell'apparecchio All'impianto Elettrico; Messa In Funzione (Pag. 52); Riempimento Con Il Prodotto Chimico (Pag. 52) - Essilor MNU 180 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
AVVERTENZA
Condizioni ambientali
5.1
Indicazione di
collegamento
Collegamento
all'impianto elettrico
6
6.1
Rispettare il livello
Prodotti appropriati
Prodotti da evitare
AVVERTENZA
Pericolo di cortocircuito in caso di penetrazione di umidità nell'apparecchio!
Sistemare l'apparecchio al riparo dall'umidità e lontano dalle zone a rischio.
L'interno dell'apparecchio è protetto dagli spruzzi. Ciò nonostante, per evitare
infortuni sul lavoro e guasti all'apparecchio, si raccomanda di mantenere
l'area di lavoro pulita ed asciutta.
Temperatura ambiente consentita nell'area di lavoro:
da +5°C a +40°C.
Tasso di umidità relativa consentito nell'area di lavoro: max. 80%.
Utilizzo dell'apparecchio consentito soltanto in ambienti interni.

Collegamento dell'apparecchio all'impianto elettrico

Presa di corrente con contatto di messa a terra:
1 fase (220-240); 1 N; 1 PE.
Utilizzare il cavo di alimentazione fornito in dotazione. Collegare
l'apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente con contatto di
messa a terra. Eseguire i collegamenti attenendosi ai dati riportati
sulla targhetta di identificazione.
Messa in funzione
Riempimento con il prodotto chimico
Riempire la vaschetta prima dell'accensione, prestando attenzione a
raggiungere il livello appropriato.
Il livello ottimale è pari a circa 2/3 dell'altezza della vaschetta.
Il segno di livello massimo determina il livello superiore
raccomandato, compresi i componenti da pulire.
Si raccomanda di scegliere un prodotto che sia, dal un lato, adatto al
lavaggio ad ultrasuoni e, dall'altro lato, compatibile con i materiali da
pulire.
Utilizzare preferibilmente i prodotti chimici raccomandati.
In linea di massima, sono vietati tutti i prodotti infiammabili. Attenersi
alle norme di sicurezza riportate nel capitolo 0 (i solventi).
Pericolo di incendio e di esplosione! Non versare mai solventi né liquidi
infiammabili direttamente nella vaschetta. Utilizzare esclusivamente i prodotti
raccomandati.
Poiché l'attività degli ultrasuoni incrementa il processo di
evaporazione, al di sopra della vaschetta si forma una leggera
nebbiolina, che può incendiarsi rapidamente a contatto con una fonte
di calore.
52/70

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières