Qlima ECO 1700 Manuel D'utilisation page 133

Masquer les pouces Voir aussi pour ECO 1700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 64
man_ECO1700('20) V7.indd 133
man_ECO1700('20) V7.indd 133
5.
Consultare il capitolo 4 "Utilizzo normale della stufa" per ottenere maggiori
informazioni sull'utilizzo del telecomando (se compreso nella consegna) e
sul procedimento di avvio.
6.
La stufa è in acciaio di alta qualità con uno strato protettivo. Durante i primi
cicli di accensione lo strato protettivo si indurirà e l'acciaio si assesterà. Que-
sto processo può richiedere del tempo. Durante il primo funzionamento,
è normale che sia prodotto un odore sgradevole. Assicurarsi di ventilare la
stanza a lungo durante tale periodo.
7.
Non far mai funzionare la stufa con lo sportello tagliafuoco aperto. Tenere
sempre lo sportello chiuso durante il funzionamento della stufa. Assicurarsi
che lo sportello della stufa sia ben chiuso.
8.
Accendere la stufa e selezionare il livello di combustione 1.
Al fine di evitare danni permanenti alla stufa, inizialmente si consiglia di
effettuare un'alimentazione graduale e a fuoco basso. Per le prime 24 ore,
tenere il fuoco basso, in seguito è possibile aumentare gradualmente
la capacità. Tenere la stufa accesa in continuazione per almeno altre tre o
quattro ore.
9.
Controllare che non entrino nell'ambiente gas provenienti dal processo di
combustione. Se ciò accade, spegnere subito la stufa e riparare la perdita.
10.
Verificare che il ventilatore per l'ambiente entri in funzione, sentendo se l'a-
ria fuoriesce dalla griglia di emissione sul lato anteriore della stufa. Questo
ventilatore parte solo quando la stufa è abbastanza calda (circa 15-20 minuti
dopo che la stufa è stata accesa). Se il ventilatore per l'ambiente non gira,
spegnere la stufa per evitare danni. Risolvere il problema prima che la stufa
venga accesa di nuovo.
Questa stufa è dotata di un ventilatore che fa circolare l'aria nella stanza.
Quando il ventilatore è in funzione, l'aria viene inviata lungo le superfici
calde all'interno della stufa, riscaldato e soffiato di nuovo nella stanza
come aria calda. Non consentire mai il stufa da bruciare se il ventilatore
della stanza non è in funzione.
11.
Verificare che la stufa abbia la giusta proporzione aria/combustibile in ognu-
no dei cinque livelli di combustione, controllando l'immagine della fiamma
su ciascuno dei cinque livelli di combustione. A tale proposito, vedasi la fi-
gura 1. Se necessario, regolare la proporzione aria/combustibile. Il regola-
mento della proporzione aria/combustibile può essere effettuato solo da un
tecnico di servizio Qlima.
12.
Controllare il tiraggio della canna fumaria con un manometro differenziale.
Regolare la valvola a farfalla della canna fumaria, se installata.
Dopo aver regolato la valvola a farfalla, la posizione della valvola a farfalla
può essere cambiata solo in caso di calamità, come ad esempio un incendio
del caminetto.
13.
Verificare che in ognuno dei cinque livelli di combustione la temperatura del
gas di combustione rimanga sotto i 220ºC. Se la temperatura del gas di com-
>
133
30-07-20 16:47
30-07-20 16:47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières