Pulizia Dell'unità Bollitore - Melitta Caffeo SOLO Manuel

Masquer les pouces Voir aussi pour Caffeo SOLO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 75
9.2
Pulizia dell'unità bollitore
Premessa: L'apparecchio è spento (vedere „Accensione e spegnimento" a
pagina 199).
Nota
Per proteggere in modo ottimale l'apparecchio, raccomandiamo di pulire l'unità
bollitore una volta a settimana sotto acqua corrente di condotta.
Afferrare l'apparecchio per l'incavo sul lato destro (Fig. A, N. 11) e
rimuovere il coperchio verso destra.
Premere e tenere premuto il pulsante rosso sul manico dell'unità
bollitore (Fig. B, N. 1) e ruotare il manico in senso orario fino alla battuta
(circa di 75°).
Estrarre l'unità bollitore dall'apparecchio con il manico.
Lasciare l'unità bollitore nel suo stato (non spostare o girare i
componenti dell'unità bollitore).
Risciacquare a fondo l'intera unità bollitore da tutti i lati sotto acqua
corrente. Fare attenzione in particolare che la superficie rappresentata
in Fig. D sia priva di resti di caffè.
Prudenza!
Non lavare mai l'unità bollitore in lavastoviglie.
Lasciare sgocciolare l'unità bollitore.
Rimuovere eventualmente i resti di caffè dalle superfici all'interno
dell'apparecchio sulle quali deve essere inserita l'unità bollitore.
Reinserire l'unità bollitore nell'apparecchio e ruotare il manico dell'unità
bollitore in senso antiorario fino alla battuta per bloccare l'unità bollitore.
Inserire i quattro incastri del coperchio nella parte posteriore
dell'apparecchio e ruotare il coperchio verso sinistra, fino a quando si
blocca in posizione.
212

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières