Berner BPS59E Notice D'utilisation page 57

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
g) Usare sempre lame con fori di dimensione e forma
corrette (a rombo o circolari). Le lame non adatte al
pezzo di montaggio della sega segheranno in modo
irregolare, causando perdita di controllo.
h) Non usare mai rondelle o bulloni danneggiati o
non idonei. Le rondelle e il bullone della lama sono
stati ideati appositamente per la sega, per ottime
prestazioni e sicurezza di utilizzo.
Cause e prevenzione dei contraccolpi
Il contraccolpo è una reazione improvvisa a una lama
schiacciata, bloccata o allineata male che causa il
sollevamento della sega senza controllo dal pezzo
lavorato e lo spostamento verso l'operatore;
Quando la lama viene schiacciata o bloccata dalla
fi ne del taglio, essa si blocca e la reazione del motore
proietta rapidamente l'unità verso l'operatore;
Se la lama si distorce o non è piů allineata al taglio, i
denti sul fi lo posteriore della lama possono confi ccarsi
nel dorso del legno causando la fuoriuscita della lama
dal taglio e il suo spostamento verso l'operatore.
Il contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo scorretto
della sega e/o di procedure o condizioni di lavoro non
adatte, e può essere evitato prendendo le seguenti
precauzioni:
a) Tenere sempre la sega con entrambe le mani e
con una presa salda e posizionare le braccia in
modo da resistere alla forza del contraccolpo.
Posizionarsi lateralmente alla lama, non in linea
con la lama. Il contraccolpo potrebbe causare
lo scatto all'indietro della sega, ma la sua forza
può essere controllata dall'operatore, se vengono
adottate le adeguate precauzioni.
b) Quando la lama è bloccata o quando un taglio
viene interrotto per qualsiasi motivo, rilasciare
l'interruttore e tenere la sega immobile nel
materiale lavorato fi no al completo arresto della
lama. Non tentare mai di rimuovere la sega dal
materiale lavorato o di estrarla mentre la lama è
ancora in movimento. In caso contrario potrebbe
verifi carsi un contraccolpo. Individuare e adottare
le misure necessarie per eliminare la causa del
blocco della lama.
c)
Quando si deve riavviare la sega nel materiale
lavorato, centrare la lama nel taglio e controllare
che i denti non siano inseriti nel materiale. Se la
lama è bloccata, quando l'utensile viene riavviato
può sollevarsi dal pezzo da lavorare o causare
contraccolpi.
d) Per ridurre al minimo il rischio di schiacciamento
della lama e contraccolpi, usare pannelli grandi. I
pannelli piů ampi infatti tendono ad insaccarsi sotto il
loro stesso peso. Occorre inserire dei sostegni sotto
il pannello, su entrambi i lati, vicino alla linea di taglio
e al bordo del pannello stesso.
e) Non utilizzare lame non affi late o danneggiate.
Lame non affi late o montate in modo errato formano
tagli stretti che comportano un'eccessiva frizione, il
blocco della lama e contraccolpi.
f)
Le leve di arresto della regolazione della
profondità della lama e dell'inclinazione devono
essere strette e fissate prima di effettuare il
taglio. Se la regolazione della lama si modifi ca
durante il taglio, potrebbe causare un blocco e un
contraccolpo.
g) Prestare molta attenzione quando si effettua
un "taglio a tuffo" in pareti esistenti o altre
intercapedini. La lama sporgente potrebbe tagliare
oggetti che possono causare un contraccolpo.
Istruzioni di sicurezza per seghe circolari
a) Prima di ogni utilizzo, controllare che la cuffi a
di protezione si chiuda adeguatamente. Non
utilizzare la sega se la cuffi a di protezione non
si muove liberamente e non racchiude la lama
all'istante. Mai stringere o fi ssare la cuffi a di
protezione con la lama scoperta. Se la sega sfugge
accidentalmente, la cuffi a di protezione potrebbe
piegarsi. Verifi care che la cuffi a di protezione si
muova liberamente e non tocchi la lama o altre parti,
in tutti gli angoli e le profondità di taglio.
b) Controllare il funzionamento e la condizione della
molla di richiamo della cuffi a di protezione. Se
la cuffi a di protezione e la molla non funzionano
correttamente, devono essere sistemate prima
dell'uso. La cuffi a di protezione potrebbe funzionare
lentamente a causa di parti danneggiate, depositi
viscosi o un accumulo di detriti.
c)
Verifi care che la piastra di guida della sega non
si sposti durante l'esecuzione del "taglio a tuffo"
con l'inclinazione della lama diversa da 90°. Lo
spostamento laterale della lama causerà un blocco
e probabilmente un contraccolpo.
d) Controllare sempre che la cuffi a di protezione
copra la lama prima di poggiare la sega sul
banco o sul pavimento. Una lama non protetta e
in movimento causerà lo spostamento della sega a
ritroso, tagliando tutto ciò che trova. Fare attenzione
al tempo necessario per l'arresto della lama dopo
avere spento la sega.
Ulteriori istruzioni di sicurezza per tutti i
tipi di seghe con coltello fenditore
a) Utilizzare un coltello fenditore adeguato alla lama
usata. Affi nché il coltello fenditore funzioni, occorre
che sia piů spesso del corpo della lama ma piů sottile
dei denti.
57
I T A L I A N O

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières